Valeria è una mamma alle prese con lo svezzamento della sua bambina. Come tutti i neogenitori, è assalita da dubbi e preoccupazioni. Spinta dalla volontà di non sbagliare e da tanta curiosità, Valeria decide di raccogliere informazioni e testimonianze e raccontare in prima persona la sua esperienza alla ricerca dello svezzamento perfetto. Tra ricordi d’infanzia, amiche esperte, mamme influencer, fiabe e consigli della nonna, Valeria ci porterà con ironia e leggerezza in una quotidianità fatta di pappe, manine sporche e una grande dose di tenerezza. Insieme agli ospiti di puntata, approfondirà alcuni temi storici, sociali e scientifici legati allo svezzamento. Grazie ai consigli della nutrizionista pediatrica Giulia Fiore, Valeria riuscirà a trovare le risposte che cercava, e alla fine di questo lungo viaggio conoscerà qualcosa in più di se stessa e di sua figlia.
“Mani in pappa” è un podcast di Chora Media in collaborazione con Plasmon.
Scritto da Rosella Bettinardi e raccontato da Valeria Bilello.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
Il Sound Design è a cura di Aurora Ricci.
Il progetto grafico è di Daniela Caldarulo.
L'adattamento grafico è di Rebecca Grassi.
La project manager è Anna Maria Renda.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
All content for Mani in pappa is the property of Valeria Bilello - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Valeria è una mamma alle prese con lo svezzamento della sua bambina. Come tutti i neogenitori, è assalita da dubbi e preoccupazioni. Spinta dalla volontà di non sbagliare e da tanta curiosità, Valeria decide di raccogliere informazioni e testimonianze e raccontare in prima persona la sua esperienza alla ricerca dello svezzamento perfetto. Tra ricordi d’infanzia, amiche esperte, mamme influencer, fiabe e consigli della nonna, Valeria ci porterà con ironia e leggerezza in una quotidianità fatta di pappe, manine sporche e una grande dose di tenerezza. Insieme agli ospiti di puntata, approfondirà alcuni temi storici, sociali e scientifici legati allo svezzamento. Grazie ai consigli della nutrizionista pediatrica Giulia Fiore, Valeria riuscirà a trovare le risposte che cercava, e alla fine di questo lungo viaggio conoscerà qualcosa in più di se stessa e di sua figlia.
“Mani in pappa” è un podcast di Chora Media in collaborazione con Plasmon.
Scritto da Rosella Bettinardi e raccontato da Valeria Bilello.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
Il Sound Design è a cura di Aurora Ricci.
Il progetto grafico è di Daniela Caldarulo.
L'adattamento grafico è di Rebecca Grassi.
La project manager è Anna Maria Renda.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Lo svezzamento è avviato, il bebè mangia volentieri. Abbiamo una nuova routine tra le mura domestiche, con alcuni punti di riferimento che fanno sentire i genitori più sicuri. La dottoressa Giulia Fiore ci accompagna con un racconto specifico sulla nutrizione con indicazioni concrete sui problemi più diffusi in questa fase, come il rifiuto di alcuni cibi. Su questo tema interviene anche la filosofa e neuroscienziata Sofia Erica Rossi, che spiegherà perché ai bambini non piacciono le verdure.
Le giornate sono scandite dai pasti del bebè, che ha dai 6 mesi in su. La pianificazione degli orari, la spesa e una vita senza imprevisti sono ingredienti essenziali per non far impazzire il sistema. La dottoressa Fiore ci aiuterà a organizzare i pasti, a capire come comporre il piatto, a introdurre i vari alimenti e consistenze, mentre Federica Buglioni, scrittrice per l’infanzia, ci spiegherà l’importanza delle storie, delle parole e del gioco legate al momento del pasto.
A 5-6 mesi, bisogna decidere che linea seguire: lo svezzamento classico o l’auto svezzamento? Valeria Bilello inizia la sua indagine sul web, scoprendo il mondo dei gruppi social e delle mamme influencer insieme alla scrittrice ed esperta di social Eva Milella. Grazie all’intervento della dottoressa Fiore scopriremo quali sono i diversi approcci rispetto allo svezzamento, con informazioni concrete.
Valeria Bilello racconta in prima persona la sua esperienza di neomamma che si interroga sull’inizio dello svezzamento: quando iniziare? E se si sbaglia, cosa succede? A queste e a tante altre domande risponderà la nutrizionista pediatrica Giulia Fiore. Parallelamente, la professoressa Laura Pepe, antichista e docente universitaria, condivide alcune curiosità storiche sullo svezzamento nel mondo antico.
Valeria è una mamma alle prese con lo svezzamento della sua bambina. Come tutti i neogenitori, è assalita da dubbi e preoccupazioni. Spinta dalla volontà di non sbagliare e da tanta curiosità, Valeria decide di raccogliere informazioni e testimonianze e raccontare in prima persona la sua esperienza alla ricerca dello svezzamento perfetto. Tra ricordi d’infanzia, amiche esperte, mamme influencer, fiabe e consigli della nonna, Valeria ci porterà con ironia e leggerezza in una quotidianità fatta di pappe, manine sporche e una grande dose di tenerezza. Insieme agli ospiti di puntata, approfondirà alcuni temi storici, sociali e scientifici legati allo svezzamento. Grazie ai consigli della nutrizionista pediatrica Giulia Fiore, Valeria riuscirà a trovare le risposte che cercava, e alla fine di questo lungo viaggio conoscerà qualcosa in più di se stessa e di sua figlia.
Valeria è una mamma alle prese con lo svezzamento della sua bambina. Come tutti i neogenitori, è assalita da dubbi e preoccupazioni. Spinta dalla volontà di non sbagliare e da tanta curiosità, Valeria decide di raccogliere informazioni e testimonianze e raccontare in prima persona la sua esperienza alla ricerca dello svezzamento perfetto. Tra ricordi d’infanzia, amiche esperte, mamme influencer, fiabe e consigli della nonna, Valeria ci porterà con ironia e leggerezza in una quotidianità fatta di pappe, manine sporche e una grande dose di tenerezza. Insieme agli ospiti di puntata, approfondirà alcuni temi storici, sociali e scientifici legati allo svezzamento. Grazie ai consigli della nutrizionista pediatrica Giulia Fiore, Valeria riuscirà a trovare le risposte che cercava, e alla fine di questo lungo viaggio conoscerà qualcosa in più di se stessa e di sua figlia.
“Mani in pappa” è un podcast di Chora Media in collaborazione con Plasmon.
Scritto da Rosella Bettinardi e raccontato da Valeria Bilello.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
Il Sound Design è a cura di Aurora Ricci.
Il progetto grafico è di Daniela Caldarulo.
L'adattamento grafico è di Rebecca Grassi.
La project manager è Anna Maria Renda.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl