Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
Business
Comedy
Education
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
AE
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d1/d6/d5/d1d6d56a-74cd-4cdc-e57b-72e9f55e590a/mza_4021354957975340647.jpg/600x600bb.jpg
Maestri Ribelli
the_teachers_box
3 episodes
6 days ago
Storie di uomini e donne che hanno rivoluzionato la scuola. Piccole e grandi idee che hanno cambiato per sempre il modo di insegnare, imparare, e pensare l’educazione. Perché, a volte, le rivoluzioni più potenti si fanno in silenzio… dietro una cattedra.
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Maestri Ribelli is the property of the_teachers_box and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie di uomini e donne che hanno rivoluzionato la scuola. Piccole e grandi idee che hanno cambiato per sempre il modo di insegnare, imparare, e pensare l’educazione. Perché, a volte, le rivoluzioni più potenti si fanno in silenzio… dietro una cattedra.
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43921230/43921230-1750414974496-bc7be1befab16.jpg
Piaget, il bambino prodigio
Maestri Ribelli
13 minutes 24 seconds
2 months ago
Piaget, il bambino prodigio

La storia di Jean Piaget da bambino prodigio a maestro ribelle.

In questo primo episodio di Maestri Ribelli ripercorriamo la vita, gli incontri e gli esperimenti che hanno dato origine alle teorie sullo sviluppo cognitivo — andando oltre i manuali, per raccontare ciò che spesso non si dice: chi era davvero Piaget, cosa lo ispirava, e come sono nate le sue idee.

Un viaggio nella mente che cresce — tra osservazioni, domande e intuizioni che hanno cambiato per sempre il modo di insegnare e imparare.

CREDITS:

Scrittura del testo e voce : Barbara Mobilia 

⁠@the_teachers_box, ⁠ ⁠theeducationalbox.podia.com⁠

Editing audio: Matteo D'Alessandro Illustrazione di copertina: Lucia Scuderi

Si ringrazia per il supporto Martina Palumbo. 

  • REFERENCES: Bärbel Inhelder (1998) . Autobiographie In Archives de psychologie, 1998, pp. 1-19.⁠Texte PDF⁠mis à disposition le 18.12.2016
  •  
  • Gainotti, M. A. (2012). Jean Piaget e Sabina Spielrein: colleghi all'Istituto J. ECPS Journal – Education, Culture and Psychological Studies, 5, 139–154. Disponibile su ⁠https://www.ledonline.it/ECPs-Journal/allegati/ECPS-2012-5_Gainotti.pdf⁠
  • Kohler, R. (2014). Jean Piaget. London: Bloomsbury Academic.
  • Piaget, J. (1976). Autobiographie. Les sciences sociales avec et après Jean Piaget, Revue Européenne des Sciences Sociales, 14, 2-15, 38-39.
  • Piaget, J. (1977). Intervista su conoscenza e psicologia. In J. C. Bringuier (Ed.), Conversations livres avec Jean Piaget. Paris: Editions Robert Laffont (trad. it., Roma - Bari: Laterza, pp. 9-10).
  • ⁠https://www.fondationjeanpiaget.ch/fjp/site/ModuleFJP001/index_gen_page.php?IDPAGE=284&IDMODULE=69

 

Maestri Ribelli
Storie di uomini e donne che hanno rivoluzionato la scuola. Piccole e grandi idee che hanno cambiato per sempre il modo di insegnare, imparare, e pensare l’educazione. Perché, a volte, le rivoluzioni più potenti si fanno in silenzio… dietro una cattedra.