Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/50/6c/e3/506ce3d4-4eb9-d6aa-64a3-661f8af3b400/mza_17258078784927059630.jpg/600x600bb.jpg
Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Comune di Brescia
15 episodes
2 days ago
Un podcast che apre prospettive inattese sulla città e la provincia: ogni episodio invita a scoprire luoghi nascosti o a guardare con occhi nuovi le mete più note. Non una guida turistica, ma un viaggio sensoriale tra voci, memorie e contemporaneità, per svelare la bellezza sorprendente di Brescia, la tua città europea. “Ma tu guarda – Brescia da ascoltare” è un progetto del Comune di Brescia, ideato da Nicola Feninno e Paper Paper, con testi di Zeno Toppan e sound design di KOE.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare is the property of Comune di Brescia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast che apre prospettive inattese sulla città e la provincia: ogni episodio invita a scoprire luoghi nascosti o a guardare con occhi nuovi le mete più note. Non una guida turistica, ma un viaggio sensoriale tra voci, memorie e contemporaneità, per svelare la bellezza sorprendente di Brescia, la tua città europea. “Ma tu guarda – Brescia da ascoltare” è un progetto del Comune di Brescia, ideato da Nicola Feninno e Paper Paper, con testi di Zeno Toppan e sound design di KOE.
Show more...
Society & Culture
Episodes (15/15)
Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Brescia di pietra – Il medolo e il marmo Botticino

Due pietre raccontano Brescia: il medolo, materiale modesto, e il marmo Botticino, celebre in tutto il mondo. Con essi sono stati costruiti teatri, chiese, palazzi e monumenti, dal Duomo Vecchio all’Altare della Patria, fino alla Casa Bianca di Washington. Una storia di ingegno, architettura e arte che lega l’identità della città a un patrimonio capace di viaggiare oltre i confini.

#Brescia #Lombardia #Italia #medolo #marmoBotticino #architettura #DuomoVecchio #Loggia

Show more...
3 weeks ago
8 minutes 17 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
La Vittoria Alata – Storia di un capolavoro ritrovato

1826, durante una campagna di scavi, una statua bronzea riemerge dall’oblio: la Vittoria alata. Misteriosa e maestosa, è diventata uno dei simboli della città e orgoglio internazionale. La sua grazia richiama modelli greci, ma le analisi del restauro la radicano a Brescia, dove continua a incantare visitatori e studiosi. Un capolavoro che attraversa i secoli e affascina con il suo enigma.

#Brescia #Lombardia #Italia #VittoriaAlata #bronzoantico #Capitolium #sculturaromana

Show more...
3 weeks ago
6 minutes 55 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Il verde al centro – Il vigneto Pusterla e il Monte Maddalena

Nel centro di Brescia, a ridosso del Castello, si estende il vigneto urbano più grande d’Europa: il Pusterla, che custodisce l’antico vitigno Invernenga. Poco più in là si alza il Monte Maddalena, la “montagna dei bresciani”, con i suoi sentieri, panorami e boschi. Natura e cultura si intrecciano nel cuore della città, rivelando un patrimonio verde unico che unisce storia, biodiversità e futuro.

#Brescia #Lombardia #Italia #vignetoPusterla #vitignoInvernenga #MonteMaddalena #Castello

Show more...
3 weeks ago
6 minutes 58 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Atena e le sue sorelle – Le fontane di Brescia

Da Atena alle figure mitiche di sirene e arpie, le fontane di Brescia raccontano storie di abbondanza, bellezza e trasformazione urbana. Celebrata da secoli come la “città delle mille fontane”, ha intrecciato da sempre la sua storia con quella dell’acqua, elemento vitale e simbolico che ha plasmato il volto urbano e la memoria collettiva.

#Brescia #Lombardia #Italia #fontane #Atena #acqua #sculturaurbana #Bresciamonumentale

Show more...
3 weeks ago
7 minutes 17 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
MUM – Un museo (anche) su rotaie

La metropolitana di Brescia non è solo comodità di trasporto, ma esperienza culturale: il MUM porta l’arte tra i binari e i corridoi, trasformando il viaggio quotidiano in una scoperta. Installazioni, murales e progetti site-specific fanno dialogare architettura e creatività, rendendo il paesaggio urbano una galleria diffusa. Un modo innovativo per vivere la città e i suoi spazi.

#Brescia #Lombardia #Italia #MUM #metropolitana #artepubblica #architetturacontemporanea #streetart

Show more...
3 weeks ago
6 minutes 23 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Bellezze in bicicletta – Ciclabili, ciclovie e itinerari adatti a tutti

Brescia è terra di pedalate: dalle ciclabili urbane al fascino della Greenway delle Valli Resilienti, fino alla ciclovia dell’Oglio e ai percorsi tra le vigne della Franciacorta. Ogni itinerario è un intreccio di paesaggi, profumi e sapori, tra soste golose e panorami che si aprono a ogni curva. Un invito a vivere la città e la provincia in modo sostenibile, libero ed emozionante.

#Brescia #Lombardia #Italia #bicicletta #ciclabili #cicloturismo #paesaggi #sostenibilità #turismoattivo

Show more...
3 weeks ago
9 minutes 24 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Mille Miglia – il rombo della storia

Dal 1927 la Mille Miglia lega il nome di Brescia a un mito automobilistico senza tempo. Le sue strade hanno visto correre bolidi leggendari, sfidare piloti coraggiosi e brillare innovazioni tecniche. Non è solo una gara, ma un rito collettivo che ha trasformato la città in capitale mondiale dell’automobilismo storico. Un rombo che ancora oggi emoziona e affascina.

#Brescia #Lombardia #Italia #MilleMiglia #autostoriche #motori

Show more...
3 weeks ago
9 minutes 1 second

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Chilometri e chilometri di sentieri – I percorsi a piedi

Camminare in città o appena fuori. Oppure inoltrarsi tra boschi e montagne. Oppure, ancora, scegliere percorsi che durano più giorni e che attraversano tutte le bellezze della provincia bresciana.

L’invito è chiaro: rallentare, ritrovare il ritmo dei passi e riscoprire un paesaggio che sa rigenerare corpo e mente.

#Brescia #Lombardia #Italia #sentieri #trekking #prodottiDeCo

Show more...
3 weeks ago
9 minutes 2 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Tre patrimoni millenari – I siti UNESCO di Brescia e provincia

Tre patrimoni UNESCO raccontano la storia di Brescia e del suo territorio: dai resti romani e longobardi in città fino alle incisioni rupestri della Valcamonica e ai villaggi palafitticoli del Garda. Un mosaico millenario che consacra Brescia e la sua provincia come custodi di memoria universale.

#Brescia #Lombardia #Italia #UNESCO #longobardi #SanSalvatore #SantaGiulia #Valcamonica #palafitte

Show more...
3 weeks ago
12 minutes 37 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Un aperitivo e tre dolci – Il gusto autentico dei prodotti De.Co.

Pirlo e Bertagnì per iniziare. Un dolce tradizionale – Bossolà, Persicata e biscotto bresciano – per chiudere. Questa puntata è un viaggio tra i prodotti De.Co., attraverso i quali Brescia custodisce il gusto della sua identità. Il piacere della tavola che diventa anche patrimonio culturale.

#Brescia #Lombardia #Italia #Pirlo #Bertagnì #Bossolà #Persicata #biscottobresciano

Show more...
3 weeks ago
6 minutes 48 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Una città spartito – Da Benedetti Michelangeli a Frah Quintale

Da un lato Arturo Benedetti Michelangeli, pianista leggendario capace di incantare il mondo con la sua perfezione. Dall’altro Frah Quintale, voce contemporanea che porta i suoni urbani nel panorama musicale italiano. Due artisti diversissimi, legati da un’unica radice: Brescia. Un viaggio che racconta come la musica rifletta, di generazione in generazione, il volto mutevole di una città.

#Brescia #Lombardia #Italia #ArturoBenedettiMichelangeli #FrahQuintale #musicabresciana

Show more...
3 weeks ago
8 minutes 33 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Millenaria e/o contemporanea – La street art a Brescia

Brescia non è solo eleganza antica, ma anche un museo contemporaneo a cielo aperto: facciate, muri e sottopassi diventano tele per la creatività di artisti locali e internazionali. La street art trasforma gli spazi urbani, li riempie di colore e messaggi, e porta nuove prospettive nella vita quotidiana. Un itinerario tra opere spontanee e progetti condivisi che raccontano l’anima di una città in dialogo con il presente.

#Brescia #Lombardia #Italia #streetart #arteurbana #murales #graffiti

Show more...
3 weeks ago
9 minutes 2 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Chi sono le tramvierine? – Una storia quasi sconosciuta

Durante la Prima Guerra Mondiale, quando molti uomini erano al fronte, Brescia vide salire alla guida dei tram giovani donne: le tramvierine. All’inizio accolte con diffidenza, divennero presto indispensabili e simbolo di un cambiamento sociale profondo. La loro storia racconta una città in trasformazione, dove dalle difficoltà nascono emancipazione, coraggio e nuove possibilità di riscatto.

#Brescia #Lombardia #Italia #tramvierine #femminismo #trasportiurbani #donne

Show more...
3 weeks ago
7 minutes 6 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Una statua che parla – La Lodoiga e le sue peregrinazioni

La Lodoiga è una figura leggendaria. Una statua che, nei secoli, ha cambiato posizione più volte fino a diventare parte viva del tessuto urbano bresciano. Popolare, ironica e poetica, è il simbolo di un certo spirito bresciano e si è trasformata quasi in un’installazione moderna, capace di dialogare con la città e i suoi abitanti con un sorriso sottile.

#Brescia #Lombardia #Italia #Lodoiga #personaggileggendari #culturaurbana

Show more...
3 weeks ago
7 minutes 15 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Troppo in alto per giocarci – La tabula lusoria di Porta Paganora

Un’antichissima scacchiera, incisa nella pietra... incastrata a tre metri di altezza. Nessuno sa chi ce l’abbia messa, né perché. È una testimonianza di epoca romana che resta fuori dai radar, lontana dalla ribalta dei grandi monumenti. E proprio per questo la sua storia merita di essere raccontata.

#Brescia #Lombardia #Italia #archeologia #Brixia #Bresciaromana #Capitolium #PortaPaganora

Show more...
3 weeks ago
8 minutes 18 seconds

Ma tu guarda! – Brescia da ascoltare
Un podcast che apre prospettive inattese sulla città e la provincia: ogni episodio invita a scoprire luoghi nascosti o a guardare con occhi nuovi le mete più note. Non una guida turistica, ma un viaggio sensoriale tra voci, memorie e contemporaneità, per svelare la bellezza sorprendente di Brescia, la tua città europea. “Ma tu guarda – Brescia da ascoltare” è un progetto del Comune di Brescia, ideato da Nicola Feninno e Paper Paper, con testi di Zeno Toppan e sound design di KOE.