“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
All content for Ma Che Brutto Vizio is the property of Comunitá CRFC and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
Un Viaggio tra Autostima, Terapia e Supporto Comunitario | con Erika Cristiano
Ma Che Brutto Vizio
45 minutes
2 years ago
Un Viaggio tra Autostima, Terapia e Supporto Comunitario | con Erika Cristiano
"Quando è che veramente capisci qual è il lavoro giusto per te? Quando non lo consideri un lavoro, ma una passione." Dottoressa Erika Cristiano, Laurea Magistrale in Psicologia Clinica all'Università "Luigi Vanvitelli" di Caserta. Attualmente Psicoterapeuta in Formazione presso la Scuola di Psicoterapia "ISPPREF"di Napoli.
Tematiche: CRFC, Tricotillomania, Autostima, Psicologia, Terapia, Autismo, Scuola, Comunità, Gruppi di supporto, Comunicazione, Percezione del corpo, Salute mentale, Conversazioni sensibili, Circondarsi di persone, Complimenti, Percezione del corpo e autostima, CRFC (Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo), Conversazioni sensibili e approcci di comunicazione.
In questa puntata, Swirl, Francesca ed Erika affrontano il delicato argomento dei Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo (CRFC). La conversazione si sviluppa intorno alla tricotillomania e alle emozioni che essa suscita, mettendo in luce la sfida di vivere con queste condizioni. Viene fatto un interessante parallelo tra i CRFC e le stereotipie tipiche dell'autismo, mostrando quanto siano profondamente radicate queste azioni nel comportamento umano. Erika, in qualità di psicologa, sottolinea l'importanza della terapia familiare, illustrando come un approccio collettivo possa beneficiare non solo l'individuo affetto da CRFC, ma anche coloro che lo circondano. Francesca, attraverso le sue personali esperienze di perdita e ricrescita delle ciglia, solleva domande fondamentali sulle percezioni di bellezza e sull'identità. Swirl, dal canto suo, esprime il desiderio di essere riconosciuta al di là della sua condizione, sottolineando come certe reazioni esterne possano risultare dolorose. L'episodio si conclude sottolineando l'importanza delle comunità di supporto e l'essenzialità dell'informazione. Una profonda riflessione sulle sfide, le esperienze e le soluzioni legate ai CRFC.
Ma Che Brutto Vizio
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.