“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
All content for Ma Che Brutto Vizio is the property of Comunitá CRFC and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
Perché focalizzarsi sulla propria immagine è una follia: con Roberto Pozzetti
Ma Che Brutto Vizio
41 minutes
2 years ago
Perché focalizzarsi sulla propria immagine è una follia: con Roberto Pozzetti
Roberto Pozzetti è membro della Scuola Lacaniana e dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi, professore a contratto di psicologia nella Scuola di Medicina dell'Università dell'Insubria, professore a contratto nel corso di laurea in psicologia della LUDeS Campus Lugano, presidente dell'Associazione InOut che si occupa principalmente di adolescenti e giovani.
Tematiche affrontate: Jacques Lacan vs Freud, disturbi alimentari, angoscia vs ansia, autoerotismo, binge eating vs CRFC, mangiarsi gli scarti dei CRFC, fare zoom in e focalizzarsi sui difetti, ricerca della simmetria e di perfezionismo.
In questo interessante episodio del podcast "Ma che brutto vizio", condotto da Francesca e Swirl, l'ospite Roberto, esperto di psicologia, approfondisce una varietà di temi legati ai comportamenti ripetitivi e ai rituali. La discussione esamina le teorie di Jacques Lacan e Sigmund Freud, mettendo in luce diverse prospettive sull'inconscio e sui meccanismi di difesa. Roberto esplora il legame tra disturbi alimentari, angoscia, ansia, e autoerotismo, analizzando come queste condizioni influenzino il benessere mentale. Vengono poi affrontate le problematiche specifiche come il binge eating e i CRFC (Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo), e Roberto illustra l'importanza di distinguere tra le due condizioni. Inoltre, viene discusso l'impulso di alcuni individui a mangiare gli scarti dei CRFC, una pratica che può essere sintomo di problematiche più profonde. Roberto enfatizza il ruolo dell'auto-esame e della focalizzazione sui propri difetti, illustrando come la ricerca della simmetria e del perfezionismo possano essere sia sintomatiche che generatrici di stress. Consiglia di esplorare altri interessi e di cercare il supporto di uno psicanalista per comprendere meglio i significati nascosti dietro questi comportamenti e per sviluppare strategie di coping efficaci. La conversazione sottolinea l'importanza dell'ascolto attivo e non giudicante, soprattutto da parte delle persone care, al fine di supportare chi sta affrontando tali sfide. Roberto condivide infine le sue informazioni di contatto e i dettagli del suo background accademico e professionale, invitando gli ascoltatori a raggiungerlo per ulteriori consigli e chiarimenti. Francesca e Swirl ringraziano Roberto per la sua preziosa condivisione di conoscenze e invitano il pubblico a seguire, condividere e supportare il podcast, contribuendo così a normalizzare e approfondire la comprensione di queste importanti tematiche.
Ma Che Brutto Vizio
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.