“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
All content for Ma Che Brutto Vizio is the property of Comunitá CRFC and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
Navigare l'intimitá con i CRFC | con Paolo Antonelli
Ma Che Brutto Vizio
46 minutes
2 years ago
Navigare l'intimitá con i CRFC | con Paolo Antonelli
Dott. Paolo Antonelli - Psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, sessuologo clinico Centro Integrato di Sessuologia Il Ponte Firenze e Milano, Ph.D., professore a contratto Dipartimento di Scienze della Salute Università di Firenze.
Tematiche: amore, compassione, validazione, rispetto, autonomia del corpo, terapeuta, giudizi, critiche, autostima, supporto sociale, vergogna, senso di colpa, accettazione, disabilità, intimità, rapporti intimi, sessuologo, comportamenti CRFC
Nell'episodio, Francesca e Swirl ospitano Paolo Antonelli, un esperto sessuologo. La discussione ruota attorno all'importanza dell'amore, della compassione, della validazione e del rispetto per sé stessi. Si parla dell'importanza di avere un supporto, sia da professionisti come terapeuti, sia da persone care, per superare giudizi e critiche che spesso ci imponiamo o che percepiamo dalla società. L'argomento della vergogna e del senso di colpa, in particolare in contesti culturali come quello italiano, è stato analizzato in profondità. Paolo ha enfatizzato l'importanza dell'accettazione di sé e ha discusso di come le barriere sociali influenzino la nostra percezione di noi stessi, piuttosto che le nostre "disabilità" o differenze. Infine, il tema dell'intimità e dei rapporti intimi è stato esplorato, mettendo in luce come il benessere personale sia strettamente connesso con la salute dei rapporti intimi. Il messaggio chiave dell'episodio è l'empowerment e l'importanza di trovare una comunità di supporto, di confrontarsi e di aiutarsi a vicenda.
Ma Che Brutto Vizio
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.