Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/2e/ad/9e/2ead9eee-3569-d055-6a02-c4fe97d6753a/mza_12433918947317193365.jpg/600x600bb.jpg
Ma Che Brutto Vizio
Comunitá CRFC
23 episodes
3 months ago
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Ma Che Brutto Vizio is the property of Comunitá CRFC and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://media.zencastr.com/image-files/62c6d740a0bb6d0047ece14b/65a80c75-5f61-4cc6-b095-08cab33b76b6.png
Il meccanismo di dipendenza che si crea con i CRFC | con Carlotta Impieri
Ma Che Brutto Vizio
51 minutes
2 years ago
Il meccanismo di dipendenza che si crea con i CRFC | con Carlotta Impieri
Carlotta Impieri è psicologa specializzata in psicoterapia cognitivo-costruttivista. Svolge privatamente attività di psicoterapia individuale, per l'adulto e per l'età evolutiva.  Socia della Società di psicoterapia cognitiva e comportamentale (SITCC).   Tematiche: Bambini, adozione, DOC , non riuscire a gestire emozioni forti o incomprensibili, proteggere il proprio sintomo, la rabbia se si viene interrotti durante il CRFC in azione, arrivo alla gratificazione, le regole dei DOC, la terapia cognitivo-costruttivista, quanto dura la terapia, lenti del giudizio e le lenti dell'accettazione.  Unisciti a Francesca, Swirl e alla psicologa esperta Carlotta Impieri in questo episodio illuminante di "Ma che brutto vizio", dove il dialogo si arricchisce esplorando una varietà di tematiche che spaziano dai Comportamenti Ripetitivi Focalizzati sul Corpo (CRFC), al Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), passando per la terapia cognitivo-costruttivista, le sfide dell'adozione e la crescita dei bambini.   Carlotta porta la sua profonda esperienza clinica nella discussione dei CRFC, toccando l'importanza di comprendere e gestire emozioni forti o incomprensibili, e cosa significa proteggere il proprio sintomo. Il dialogo si approfondisce quando si esplora la rabbia che può sorgere quando si viene interrotti durante il CRFC in azione, e il processo che porta alla gratificazione.   Francesca, Swirl e Carlotta affrontano anche il mondo dei DOC, esaminando le regole che caratterizzano questo disturbo e discutendo approcci terapeutici, come la terapia cognitivo-costruttivista. Vengono esplorate le domande su quanto dura la terapia e quali sono i passaggi chiave verso la guarigione e l'accettazione.  Il podcast si tuffa nel delicato tema dell'adozione e dei bambini, riflettendo su come questi argomenti intersecano con la psicologia e la terapia. Le partecipanti condividono riflessioni ed esperienze che illuminano il percorso di crescita e le sfide che bambini e genitori possono incontrare.  Un tema ricorrente dell'episodio è il contrasto tra le "lenti del giudizio" e le "lenti dell'accettazione". Le partecipanti riflettono su come il cambio di prospettiva possa aprire nuove strade verso la comprensione, la validazione e, in ultima analisi, l'amore per sé stessi e per gli altri.  Questo episodio di "Ma che brutto vizio" è una ricca risorsa di spunti di riflessione, consigli pratici e discussioni profonde, ideale per chiunque sia interessato a esplorare le complesse intersezioni della mente umana, della terapia e delle relazioni. Seguite Carlotta su Instagram @carlottaimpieripsicologa e il podcast su Instagram, Spotify, YouTube e TikTok a @comunita_crfc per ulteriori contenuti e approfondimenti.
Ma Che Brutto Vizio
“Ma che brutto vizio” é un podcast dedicato a chi convive con un comportamento ossessivo compulsivo focalizzato sul corpo, come mangiarsi le unghie, strapparsi i peli del corpo, stuzzicarsi imperfezioni della pelle, mordersi le guance, ecc. Questi NON sono solo un brutto vizio, sono un Body Focused Repetitive Behavior. Siamo Francesca e Swirl, entrambe abbiamo dei BFRB con cui conviviamo, e noi siamo qui per raccontarti in dettaglio tutto quel che c'è da sapere a riguardo.