Cosa c'entra il Sottosopra di Stranger Things con Pasolini, la GenZ, Taffo e l'Africa? Nulla, a meno che non si stia parlando dell'ultima puntata di LPDM!
il backstage della (ormai leggendaria) giornata che ha visto l’approdo di Francesca Albanese a Reggio Emilia — con polemiche, cori da stadio e comunicati stampa in ordine sparso.
In chiusura, ovviamente, non poteva l'Albanese, con un contributo esclusivo.
L’estate è finita e no, non vi faremo vedere le foto dei tramonti.
Tra comparsate in tv (tranquilli, non abbiamo vinto X Factor), ospiti grossi che presto vi ritroverete in teatro e macchine strafatte che sfrecciano per la città come se fossero a GTA… c’è abbastanza materiale per un recap che manco la questura.
🎧 Nuova puntata online: cronaca cinica di un’estate che non ci mancherà.
L’agenda estiva locale si è popolata da un numero di animali talmente alto che il WWF sta pensando di aprire una sede in Consiglio comunale.
Ci sono cavalli selvaggi che scorrazzano in Consiglio Regionale, conigli salvati da una terribile fine (non finire in pentola, ma in un gioco in stile Squid Game), pappagalli usati come merce di scambio e infine il maiale, animale così sacro che molto spesso nei bar di provincia viene accomunato a diverse divinità. E no, non stiamo parlando per metafore (o forse sì?).
Viene da chiedersi se stiamo ancora parlando di politica o se è partita una stagione di “Arca di Noè” in diretta da piazza Prampolini.
E ricordate: in questa giungla cittadina noi di LPDM ci troviamo benissimo.
Un ritrovo tra 4 rimastoni degli Oasis, quelli che non hanno mai smesso di crederci, neanche quando Noel faceva i dischi tristi e Liam twittava solo vocali in caps lock.
Si ritrovano per il concerto dell’estate (e forse del secolo, o almeno del loro cuore spezzato in due dal 2009).
Quattro fan sfegatati, che finalmente torneranno ad un loro concerto.
Nel mezzo: aneddoti inutili ma bellissimi, citazioni e ragionamenti non richiesti, confronti di canzoni e band dimenticate (Daniele Groff vi dice qualcosa?)
Con una certezza:
Se ami davvero gli Oasis, non li hai mai lasciati. Sono stati loro ad aver lasciato te.
E ora che tornano, torni anche tu.
Con le Clark sfondate, il parka sudato e la voglia di gridare:
“Sooooo Sally can wait!”
Se si sono riuniti gli Oasis, tutto è davvero possibile.
LPDM torna dopo mesi di silenzio, complice anche il magico effetto Gallagher—ma con il sospetto che, alla fine, dietro a tutto ci sia sempre lo zampino di Repetto.
E allora una domanda sorge spontanea:
non è che anche a Reggio sarebbe ora di qualche bella reunion?
In questa puntata di "Lui è peggio di me", parliamo di un 25 aprile sobrio (ma non troppo), papabili papabili, cinghiali in città e festival rimandati (che tanto si sa, morto un Ofenbach, se ne fa un altro).
Tra fotografia, politica e un po’ di follia urbana, vi raccontiamo come aprile ci ha stupiti (perché quando c'è caos, noi ci siamo sempre).
Tra sportelli che aprono, portiere che si chiudono, tendini che si rompono e querele che volano... Una puntata di ilarità.
Cosa ci fanno Marco Massari, Marwa Mahmoud, Nicola Fangareggi, Giammarco Ibbatici, Matteo Renzi e Andrea Alongi tutti nella stessa puntata'
In questa puntata live direttamente dal cuore della Sete, il beer shop più freak di Reggio Emilia, ci immergiamo in un viaggio tra birre artigianali, aneddoti surreali e giochi al limite del buon senso.
Con Luca, il guru della birra e dell'ironia, esploreremo i peggiori clienti da beer shop, le descrizioni più improbabili di una birra e la famigerata Beer Roulette – il gioco in cui per ogni notizia della città, c'è sempre una buona birra per berci su.
Tra risate, brindisi e momenti al limite dell’alcol-test, una serata che promette di essere più frizzante di una Saison belga!
Dicesi Maranza: Ragazzo o, meno freq., ragazza, che appartiene a gruppi di giovani che condividono e ostentano atteggiamenti da strada, particolari gusti musicali, capi d’abbigliamento e accessori appariscenti e un linguaggio spesso volgare.
Parappapaparà
Parappapaparà
Parappapaparararrara
Pa ra ra
Perchè se Sanremo è Sanremo, Reggio Emilia che cos'è?
Locali che chiudono, negozi che fuggono, vetrine che si frantumano… ma tranquilli, il centro storico di Reggio non è in crisi, sta solo prendendosi una pausa di riflessione (ed è poi sempre solo gennaio).
E poi per fortuna, arriva Sanremo!
Anno nuovo è tempo di buoni propositi e di una convinzione: la politica ci ha rotto il cxxx (almeno a Nick).
Una puntata "traghetto" in cui si parla di quello che potrebbe essere LPDM nel 2025.
Una puntata “sperimentale”. Una conversazione tutta via wapp tra il viaggio di Tom in Vietnam, polemiche tradizionali di capodanno e consigli sui film di Natale da parte di alcuni amici di LPDM.
Ah, inevitabile cliffangher del Club alla fine
Che cosa è un bla bla podcast? Per scoprirlo siamo andati fino a Milano, come dei veri Emigratis abbiamo mangiato e bevuto alla faccia di Spotify.
Tra i wrapped personali, del nostro podcast e della nostra città, facciamo il punto di questo 2024 nel podcast.
In colpevole ritardo ecco la puntata che è ormai tradizione: il San Prospero di LPDM si fa in Piazza Fonta, da Aguzzoli Arredamenti (Agu, quando vuoi ti mandiamo l'iban).
Con un bar sport che si rispetti, si è parlato di parcheggi, traffico, vita in città e tanto altro che al momento noi della redazione non ricordiamo.
E siamo agli sgoccioli della campagna elettorale delle Regionali.
Quindi arriva il momento dello "Spiegone Capelli", in cui svisceriamo come votare, come funziona il voto in regione, capiamo se davvero esiste ancora il capolista e sopratutto buttiamo previsioni un po' a casaccio su chi potrebbe diventare consigliere regionale. Tra tanti dubbi, una sola certezza... Il CLUB è sempre un voto avanti al vostro.
A questo podcast è stato invitato: Max Pezzali, Mauro Repetto, Edu Raia, Alessia Merz, Giammarco Ibbatici, Iva Zanicchi e Jucas Casella, Paolo Burani, Angelia Jolie, Matteo Nasciuti, Elena Ferrante, Antonio Scurati. Poteva solo Giovanni Di Raimo
Mentre a Reggio continua a piovere e siamo a tu per tu con l'alluvione, proviamo a scherzarci su analizzando con un esperto la prima crisi di comunicazione del sindaco Massari. Per risolvere la situazione ci vorrebbe...un amico!
Sono in arrivo in leggero ritardo, al binario 9 3/4, le Regionali dell'Emilia Romagna. A bordo ormai tutti i candidati, è ora di fare sul serio.
Tra una forse puntata video, analisi a tratte spietate delle campagne dei candidati e un tocco di horror che Halloween è sempre più vicino... siamo alla Puntata 3 di LPDM (anche oggi senza il plus)