Luce di Taglio è la trasmissione di Rete Toscana Classica curata da Rodolfo Sacchettini che parla di teatro, danza e arti della scena. Va in onda ogni secondo e quarto mercoledì del mese alle ore 15:40. Per contattare Rodolfo, potete scrivere a podcast@retetoscanaclassica.it
All content for Luce di Taglio is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Luce di Taglio è la trasmissione di Rete Toscana Classica curata da Rodolfo Sacchettini che parla di teatro, danza e arti della scena. Va in onda ogni secondo e quarto mercoledì del mese alle ore 15:40. Per contattare Rodolfo, potete scrivere a podcast@retetoscanaclassica.it
Il celebre regista e scenografo, Pier Luigi Pizzi, classe 1930, ci racconta de Lo zoo di vetro di Tennesse Williams, in scena al Teatro della Pergola di Firenze. È l’occasione per parlare dell’importanza delle drammaturgia americana nell’Italia degli anni Cinquanta, della sua esperienza nella Compagnia dei Giovani e della lunghissima carriera passata tra teatro di prosa e opera lirica.
A seguire, David Grillo ci presenta il suo Come se niente fosse, visibile al Teatro Magnolfi di Prato, dove le tematiche di oggi, legate al lavoro e alle relazioni umane, vengono raccontate con grande ironia e attenzione ai fenomeni sociali.
Infine Filippo Frittelli ci porta nel mondo de Il mercante di Venezia di Shakesperare, un modo per riflettere ancora sui grandi temi della discriminazione.
La musica è scelta in omaggio al regista David Lynch, recentemente scomparso.
Luce di Taglio
Luce di Taglio è la trasmissione di Rete Toscana Classica curata da Rodolfo Sacchettini che parla di teatro, danza e arti della scena. Va in onda ogni secondo e quarto mercoledì del mese alle ore 15:40. Per contattare Rodolfo, potete scrivere a podcast@retetoscanaclassica.it