Cosa si prova a baciare per l'ultima volta il proprio amore?
Francesco Hayez dipinge uno dei baci più famosi della Storia dell'arte e ci ricorda quanto sia difficile abbandonare le labbra di chi amiamo.
Claude Monet ci invita a entrare nel suo giardino privato ad ammirare dei fiori galleggianti che ci mostrano una via differente di vedere il mondo.
Chi ha paura di una vagina?
Courbet ci mette alla prova e svela le ipocrisie della nostra società
https://cdn.mediatheque.epmoo.fr/link/3c9igq/ses1blatqejbcio.jpg
Renoir ci porta a ballare in uno dei locali più famosi della Parigi di fine secolo e ci mostra un nuovo modo di dipingere basato sull'impressione.
Édouard Manet con Colazione sull'erba scardina un tabù millenario e propone una tecnica rivoluzionaria che aprirà la strada al movimento impressionista.
Théodore Géricault dipinge il dramma della zattera de La Medusa, un'imbarcazione alla deriva protagonista di un tragico episodio di cronaca.
Vincent van Gogh ci conduce alla scoperta di una scena umile e sacra allo stesso tempo: una famiglia che si riunisce per il pasto della sera.
In questa prima puntata della Settima stagione de L'Ottagono scopriamo la storia di una donna affascinante scolpita nel marmo da Antonio Canova
https://it.wikipedia.org/wiki/Paolina_Borghese_(Canova)#/media/File:Paolina_Borghese_(Canova).jpg
Giorgio Gaber nella canzone "Far finta di essere sani" ci aiuta a comprendere l'universo tormentato e affascinante del pittore Antonio Ligabue.
In questa settima puntata nuotiamo leggeri tra le note di Paolo Conte e il mare giallo punteggiato da fiori di loto di Gustav Klimt.
Ettore e Andromaca di Giorgio de Chirico si salutano per l'ultima volta lasciandosi cullare dalle dolcissime parole dei Pearl Jam.
Il Reggae di Bob Marley ci conduce alla scoperta di una donna inconsolabile ritratta da Pablo Picasso.
https://www.tate.org.uk/art/artworks/picasso-weeping-woman-t05010
In questa quarta puntata ci lasciamo condurre dalla voce di Mick Jagger alla scoperta della storia di una Angelo caduto.
In questa terza puntata varchiamo le soglie del carcere di Folsom e del manicomio di Saint-Rémy accompagnati dalle note di Cash e dalla pittura inquieta di Van Gogh.
https://it.wikipedia.org/wiki/La_ronda_dei_carcerati#/media/File:Vincent_Willem_van_Gogh_037.jpg
In questa seconda puntata ci lasciamo cullare dalla voce sensuale di Mina che ci conduce alla scoperta di un'opera meravigliosa di Toulouse Lautrec.
https://it.wikipedia.org/wiki/A_letto#/media/File:Toulouse_Lautrec_In_bed_the_kiss.jpg
In questa prima puntata della sesta stagione de L'Ottagono, scopriamo insieme la malinconia imprigionata tra la canzone di Bruce Springsteen "The River" e il mondo visionario di Edward Hopper.
Ogni giovedì alle 14 ascolta il nuovo episodio della Sesta stagione de L'Ottagono. L'arte in otto minuti.
Ti aspetto!
In questo ultimo episodio della quinta stagione de L'Ottagono scopriamo la sacralità custodita in una goccia di latte.
Nella penultima tappa di questo viaggio europeo, abbracciamo i colori puri ed eterei di Mark Rothko.
https://www.tate.org.uk/art/artworks/rothko-light-red-over-black-t00275
A Madrid entriamo in una sala del Museo del Prado alla scoperta di un artista che ci inviterà a chiudere gli occhi per osservare l'invisibile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Pitture_nere#/media/File:Viejos_comiendo_sopa.jpg