
La microstoria è la storia dei piccoli eventi che serve come punto di ancoraggio per analizzare nel dettaglio i grandi avvenimenti, e che differisce dalla macro storia, ovvero la storia dei grandi avvenimenti, soprattutto nella fase di inquadramento generale.
Uno dei padri della Microstoria è Carl Ghinzburg ed il suo saggio "il formaggio e i vermi" è uno dei più importanti ed iconici al riguardo.
Acquista C.Ghinzburg, il formaggio e i vermi
Guida alla lettura al libro "il formaggio e i vermi"
Articolo sulla Microstoria