
A sette anni, davanti alla TV in bianco e nero, Alessandro guarda l’uomo sbarcare sulla Luna. Quel momento gli cambia per sempre il destino: da lì inizia un amore viscerale per la scienza, il sapere, il futuro. Da giovane prodigio della divulgazione italiana a volto storico della TV, ha fatto dell’educazione scientifica una missione pubblica, spiegando il mondo a milioni di persone con chiarezza e passione. Ma Alessandro non è solo mente brillante: è anche cuore, musica, mare, e verità. In questo episodio racconta come ha unito rigore scientifico e vita vissuta, affrontando con lucidità e dolcezza le sue tante rinascite: dall’amore per Cristina alla nuova vita con Simone, dalla razionalità alla libertà di essere sé stesso, ogni giorno. Una conversazione che parla di scienza, identità, evoluzione e futuro, con chi ha vissuto mille vite restando sempre fedele al proprio sguardo sul mondo.