A sette anni, davanti alla TV in bianco e nero, Alessandro guarda l’uomo sbarcare sulla Luna. Quel momento gli cambia per sempre il destino: da lì inizia un amore viscerale per la scienza, il sapere, il futuro. Da giovane prodigio della divulgazione italiana a volto storico della TV, ha fatto dell’educazione scientifica una missione pubblica, spiegando il mondo a milioni di persone con chiarezza e passione. Ma Alessandro non è solo mente brillante: è anche cuore, musica, mare, e verità. In questo episodio racconta come ha unito rigore scientifico e vita vissuta, affrontando con lucidità e dolcezza le sue tante rinascite: dall’amore per Cristina alla nuova vita con Simone, dalla razionalità alla libertà di essere sé stesso, ogni giorno. Una conversazione che parla di scienza, identità, evoluzione e futuro, con chi ha vissuto mille vite restando sempre fedele al proprio sguardo sul mondo.
Trieste le ha insegnato il silenzio. La guerra, la perdita.
Poi un giorno, senza chiedere il permesso, Nonna Licia ha deciso di ricominciare.
A novantacinque anni. Con un cellulare, un sorriso e un nipote che non ha mai smesso di crederci.
Quella che sembrava una fine è diventata una prima volta: la vita, la bellezza, la risata.
Questa è la storia di chi non si arrende al buio.
È la storia di una donna che ha cambiato il destino con un post, e ha insegnato a tutti che non è mai troppo tardi per brillare.
Un racconto che profuma di mare, memoria e amore.
Un episodio da ascoltare con il cuore aperto.
Quando la bellezza smette di essere un ideale da rincorrere e diventa un atto di libertà, nasce qualcosa di potente. Tra Lecce e Roma, tra perdite e nuovi inizi, nasce Imperfetta Project: un grido gentile che celebra l’unicità, la body positivity e l’empowerment autentico.
In questo episodio, parliamo di identità, fragilità, e della forza invisibile che ci spinge a riscriverci.
Un racconto potente di diversità e inclusione che illumina ciò che spesso teniamo nascosto.
Ascolta chi ha scelto di brillare, proprio nelle sue imperfezioni.
Temprato dal fuoco dell’Etna, spinto da un cuore che non conosce resa. Andrea Lo Cicero ci racconta la sua vita: da volontario della Croce Rossa a campione di rugby, fino alla sua seconda rinascita tra i fornelli. Una storia di forza, famiglia e coraggio, che insegna cosa vuol dire cambiare pelle senza perdere se stessi.