
Gli stoici distinguevano due momenti nelle nostre reazioni ad un evento. Prima c'è l’impressione iniziale (phantasía) suscitata in modo involontario nella nostra mente da un evento esterno. Nel secondo momento della nostra reazione aggiungiamo valutazioni volontarie di approvazione (sunkatáthesis) a queste impressioni. In questa fase, la reazione dello stoico è diversa da quella della maggior parte delle persone. Non persevera nella reazione emotiva iniziale che si è impossessata della sua mente. In questo secondo episodio vedremo dove porre il focus del nostro training stoico quando abbiamo a che fare con emozioni e risposte emotive negative grazie ad una rara testimonianza di Aulo Gellio nelle sue Notti Attiche.