Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/d6/ef/59/d6ef59ef-8630-ac27-8b82-66bd1d5331ee/mza_14304902495506509783.jpg/600x600bb.jpg
Lo stoico moderno
Mario Di Siena
21 episodes
1 week ago
Sono Mario Di Siena, e in questo podcast cercherò non solo di spiegare la filosofia che c'è dietro lo stoicismo ma di lasciare un contributo pratico fatto di esempi personali, di strategie applicative concrete e di esercizi pratici. Secondo me il bello di questo podcast è che non ha pretese di voler insegnare quello che è possibile trovare sui libri o in video di professori accreditati ma è un podcast fatto da una persona che nella vita si occupa di tutt'altro (sono imprenditore e ricercatore universitario) che però ha integrato in maniera pratica lo stoicismo nella sua vita quotidiana.
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for Lo stoico moderno is the property of Mario Di Siena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Mario Di Siena, e in questo podcast cercherò non solo di spiegare la filosofia che c'è dietro lo stoicismo ma di lasciare un contributo pratico fatto di esempi personali, di strategie applicative concrete e di esercizi pratici. Secondo me il bello di questo podcast è che non ha pretese di voler insegnare quello che è possibile trovare sui libri o in video di professori accreditati ma è un podcast fatto da una persona che nella vita si occupa di tutt'altro (sono imprenditore e ricercatore universitario) che però ha integrato in maniera pratica lo stoicismo nella sua vita quotidiana.
Show more...
Self-Improvement
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/9810487/9810487-1690042502118-86818c9a9a4a4.jpg
Terzo Esercizio Stoico: La Tecnica della Premeditazione delle Avversità.
Lo stoico moderno
10 minutes 13 seconds
2 years ago
Terzo Esercizio Stoico: La Tecnica della Premeditazione delle Avversità.

Oggigiorno a causa della cattività influenza di quelli che chiamo asocial network crediamo che tutto intorno a noi sia fatto da viaggi, buon cibo, feste, risate e esperienze sempre al massimo. Potrà sembrarti strano ma le persone che caricano contenuti si chiamano influencer (anche i nostri amici che pubblicano stories sono passivamente influencer) proprio perché ci influenzano.

E in un mondo dove si condivide solo quello che potrebbe portarci likes viene influenzato completamente il nostro saper affrontare la dura realtà, che è fatta sì da momenti belli ma anche brutti, tribolati e addirittura noiosi.

Ah, fuggire non ti servirà a niente.

Blaise Pascal lo chiamava divertissement: invece di affrontare tematiche esistenziali passi il tuo tempo correndo in cerchio. A fine giornata ti sembrerà di aver faticato quando in realtà non ti sei mosso di un millimetro. Anzi per andare avanti saresti dovuto restare fermo usando non le gambe ma la mente.

Usare la mente è quello che fanno gli stoici da migliaia d'anni anche attraverso le tecniche di visualizzazione. E la tecnica di oggi ci permette di affrontare nello specifico le paure dalle quali molto spesso preferiamo fuggire invece che affrontarle.

Ma se la paura è un’emozione concentrata su ciò che deve ancora accadere è logico cercare di contrastarla imparando a guidare i nostri pensieri sul futuro. La tecnica di esporsi ripetutamente a future situazioni stressanti in piccole dosi per aumentare la resistenza ai turbamenti emotivi è nota oggi con il nome di teoria classica dell'esposizione. Funziona come i vaccini contro i virus e si avvicina a concetto di allenamento alla resilienza.

Seneca, duemila anni fa, la chiamava praemeditatio malorum, o “premeditazione delle avversità” ed è proprio quello che affronteremo oggi...

Lo stoico moderno
Sono Mario Di Siena, e in questo podcast cercherò non solo di spiegare la filosofia che c'è dietro lo stoicismo ma di lasciare un contributo pratico fatto di esempi personali, di strategie applicative concrete e di esercizi pratici. Secondo me il bello di questo podcast è che non ha pretese di voler insegnare quello che è possibile trovare sui libri o in video di professori accreditati ma è un podcast fatto da una persona che nella vita si occupa di tutt'altro (sono imprenditore e ricercatore universitario) che però ha integrato in maniera pratica lo stoicismo nella sua vita quotidiana.