Home
Categories
EXPLORE
Comedy
True Crime
Society & Culture
History
Business
Sports
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/d6/ef/59/d6ef59ef-8630-ac27-8b82-66bd1d5331ee/mza_14304902495506509783.jpg/600x600bb.jpg
Lo stoico moderno
Mario Di Siena
21 episodes
6 days ago
Sono Mario Di Siena, e in questo podcast cercherò non solo di spiegare la filosofia che c'è dietro lo stoicismo ma di lasciare un contributo pratico fatto di esempi personali, di strategie applicative concrete e di esercizi pratici. Secondo me il bello di questo podcast è che non ha pretese di voler insegnare quello che è possibile trovare sui libri o in video di professori accreditati ma è un podcast fatto da una persona che nella vita si occupa di tutt'altro (sono imprenditore e ricercatore universitario) che però ha integrato in maniera pratica lo stoicismo nella sua vita quotidiana.
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for Lo stoico moderno is the property of Mario Di Siena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Mario Di Siena, e in questo podcast cercherò non solo di spiegare la filosofia che c'è dietro lo stoicismo ma di lasciare un contributo pratico fatto di esempi personali, di strategie applicative concrete e di esercizi pratici. Secondo me il bello di questo podcast è che non ha pretese di voler insegnare quello che è possibile trovare sui libri o in video di professori accreditati ma è un podcast fatto da una persona che nella vita si occupa di tutt'altro (sono imprenditore e ricercatore universitario) che però ha integrato in maniera pratica lo stoicismo nella sua vita quotidiana.
Show more...
Self-Improvement
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/9810487/9810487-1694945118889-38d73bdfe4faa.jpg
Come gli Stoici riducono lo Stress con 3 interrogativi: Dove e Quando applicarli.
Lo stoico moderno
18 minutes 10 seconds
2 years ago
Come gli Stoici riducono lo Stress con 3 interrogativi: Dove e Quando applicarli.

Spesso pensiamo di preservare la nostra salute immergendoci in ambienti salubri, mangiando cibi sani, usando farmaci e tecniche all'avanguardia dimenticando che la maggior parte della nostra salute passa dalla quantità di stress che assorbiamo, anche se in piccole dosi (come perdere uno stupido treno). Il problema è che una buona parte dello stress non può essere curata dai farmaci o assorbita dall'ambiente perché è originata dai nostri pensieri. Una delle grandi rivoluzioni dello stoicismo è stata quella di collegare stress (in generale il dolore) ai pensieri. Come diceva Epitteto: “Non sono gli eventi ma il nostro punto di vista riguardante gli eventi che è il fattore determinante. Dovremmo essere più preoccupati di rimuovere i pensieri sbagliati dalla mente che rimuovere gli ascessi e i tumori dal corpo". In poche parole la qualità dei nostri pensieri determina la quantità del nostro stress e quindi la qualità della nostra vita. Ed è proprio prerogativa del saggio stoico vivere una vita di qualità. Impossibile? Gli stoici ci insegnano che vivere una vita priva di dolore è nostra completa responsabilità poiché l'assenso al dolore spetta solo e solamente a noi. In questa meditazione ti svelerò 3 interrogativi stoici per riuscire a contrastare lo stress e ridurre le fonti di dolore così come facevano gli stoici.

Lo stoico moderno
Sono Mario Di Siena, e in questo podcast cercherò non solo di spiegare la filosofia che c'è dietro lo stoicismo ma di lasciare un contributo pratico fatto di esempi personali, di strategie applicative concrete e di esercizi pratici. Secondo me il bello di questo podcast è che non ha pretese di voler insegnare quello che è possibile trovare sui libri o in video di professori accreditati ma è un podcast fatto da una persona che nella vita si occupa di tutt'altro (sono imprenditore e ricercatore universitario) che però ha integrato in maniera pratica lo stoicismo nella sua vita quotidiana.