Lo Scienziato Ignorante, un ossimoro? Una contraddizione?
Lo Scienziato Ignorante è il nostro tentativo di scendere dal piedistallo, di dire “no, non sappiamo tutto” anzi siamo ignoranti su molte cose. Vogliamo dialogare con persone che non si occupano di scienza per scambiarci dubbi e domande sulla scienza. Lo scopo non è dare tutte le risposte, ma instaurare un rapporto di fiducia reciproca, perché solo così i risultati scientifici possono avere un impatto positivo sulla collettività.
All content for Lo Scienziato Ignorante - Podcast is the property of Lo Scienziato Ignorante and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lo Scienziato Ignorante, un ossimoro? Una contraddizione?
Lo Scienziato Ignorante è il nostro tentativo di scendere dal piedistallo, di dire “no, non sappiamo tutto” anzi siamo ignoranti su molte cose. Vogliamo dialogare con persone che non si occupano di scienza per scambiarci dubbi e domande sulla scienza. Lo scopo non è dare tutte le risposte, ma instaurare un rapporto di fiducia reciproca, perché solo così i risultati scientifici possono avere un impatto positivo sulla collettività.
Rubrica: Le nostre scienziate - Episodio 4 "Ilaria Capua"
Lo Scienziato Ignorante - Podcast
9 minutes 38 seconds
4 years ago
Rubrica: Le nostre scienziate - Episodio 4 "Ilaria Capua"
L’episodio di oggi è dedicato a una scienziata, Ilaria Capua, che 15 anni fa ha cambiato la scienza delle malattie infettive, pubblicando, per prima volta, su una piattaforma ad accesso libero la sequenza genetica di un patogeno umano, il virus dell'influenza aviaria H5N1.
Lo Scienziato Ignorante - Podcast
Lo Scienziato Ignorante, un ossimoro? Una contraddizione?
Lo Scienziato Ignorante è il nostro tentativo di scendere dal piedistallo, di dire “no, non sappiamo tutto” anzi siamo ignoranti su molte cose. Vogliamo dialogare con persone che non si occupano di scienza per scambiarci dubbi e domande sulla scienza. Lo scopo non è dare tutte le risposte, ma instaurare un rapporto di fiducia reciproca, perché solo così i risultati scientifici possono avere un impatto positivo sulla collettività.