Lo Scienziato Ignorante, un ossimoro? Una contraddizione?
Lo Scienziato Ignorante è il nostro tentativo di scendere dal piedistallo, di dire “no, non sappiamo tutto” anzi siamo ignoranti su molte cose. Vogliamo dialogare con persone che non si occupano di scienza per scambiarci dubbi e domande sulla scienza. Lo scopo non è dare tutte le risposte, ma instaurare un rapporto di fiducia reciproca, perché solo così i risultati scientifici possono avere un impatto positivo sulla collettività.
All content for Lo Scienziato Ignorante - Podcast is the property of Lo Scienziato Ignorante and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lo Scienziato Ignorante, un ossimoro? Una contraddizione?
Lo Scienziato Ignorante è il nostro tentativo di scendere dal piedistallo, di dire “no, non sappiamo tutto” anzi siamo ignoranti su molte cose. Vogliamo dialogare con persone che non si occupano di scienza per scambiarci dubbi e domande sulla scienza. Lo scopo non è dare tutte le risposte, ma instaurare un rapporto di fiducia reciproca, perché solo così i risultati scientifici possono avere un impatto positivo sulla collettività.
In questa puntata del nostro PodCast risponderemo alle domande:
- Come sono definiti i gruppi sanguigni?
- È stata trovata una correlazione tra COVID19 e gruppi sanguigni?
- Quali studi e che tipo di correlazione?
- Quali possibili spiegazioni possiamo ipotizzare?
Lo Scienziato Ignorante - Podcast
Lo Scienziato Ignorante, un ossimoro? Una contraddizione?
Lo Scienziato Ignorante è il nostro tentativo di scendere dal piedistallo, di dire “no, non sappiamo tutto” anzi siamo ignoranti su molte cose. Vogliamo dialogare con persone che non si occupano di scienza per scambiarci dubbi e domande sulla scienza. Lo scopo non è dare tutte le risposte, ma instaurare un rapporto di fiducia reciproca, perché solo così i risultati scientifici possono avere un impatto positivo sulla collettività.