
Benvenuti ad un’altra puntata di Pietra Fusa, il podcast che, con il contributo di Italcementi, vi racconta l’evoluzione di un materiale che fa parte della nostra storia e della nostra vita, il cemento.
Questa settimana affrontiamo la sostenibilità delle infrastrutture, un settore in cui gli investimenti mondiali crescono al ritmo del 9% annuo e arriveranno globalmente a 155 miliardi di euro entro il 2027. Un volano per questa crescita è anche il Recovery plan e l’esigenza di ridurre del 40% le emissioni di carbonio entro il 2030 (e del 100% entro il 2050). Lo stesso PNRR destina il 51% delle risorse al settore delle costruzioni. Sono circa 114 miliardi di euro, di cui 63,5 Miliardi di euro per nuovi interventi.
Ma cosa significa sostenibilità quando si parla di infrastrutture? In realtà questo è un argomento molto ampio e con numerose implicazioni.
Quelle che vi raccontiamo nella puntata di questa settimana.