Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/2e/b7/5a/2eb75aad-a21e-075b-46c6-243237d4605d/mza_4343198470795218257.jpg/600x600bb.jpg
Lo chiamavano cemento
Heidelberg Materials
20 episodes
5 days ago
il podcast lanciato nel 2021 da Italcementi cambia nome e diventa “Lo chiamavano cemento”. Una trasformazione che arriva contestualmente all'evoluzione di Italcementi, storica società che ha accompagnato con le forniture di cemento e le sfide innovative la crescita economica e sociale del nostro Paese. Heidelberg Materials è uno dei maggiori produttori integrati al mondo di materiali e soluzioni per l'edilizia che opera nei settori del cemento, degli aggregati e del calcestruzzo. E’ presente in più di 50 paesi con circa 51.000 dipendenti in quasi 3.000 sedi.
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for Lo chiamavano cemento is the property of Heidelberg Materials and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
il podcast lanciato nel 2021 da Italcementi cambia nome e diventa “Lo chiamavano cemento”. Una trasformazione che arriva contestualmente all'evoluzione di Italcementi, storica società che ha accompagnato con le forniture di cemento e le sfide innovative la crescita economica e sociale del nostro Paese. Heidelberg Materials è uno dei maggiori produttori integrati al mondo di materiali e soluzioni per l'edilizia che opera nei settori del cemento, degli aggregati e del calcestruzzo. E’ presente in più di 50 paesi con circa 51.000 dipendenti in quasi 3.000 sedi.
Show more...
Entrepreneurship
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode400/14985386/14985386-1633258481791-0d3c7dcc26c04.jpg
I nuovi trend delle costruzioni: industrializzazione, digitalizzazione e sostenibilità
Lo chiamavano cemento
24 minutes 8 seconds
4 years ago
I nuovi trend delle costruzioni: industrializzazione, digitalizzazione e sostenibilità

Benvenuti a una nuova puntata di Pietra Fusa, il podcast di Italcementi che ci guida alla scoperta dei segreti, delle innovazioni tecnologiche e delle ricerche che riguardano un materiale da costruzione che ben conosciamo come il cemento.

Oggi scopriremo come attraverso alcune novità si possa arrivare a migliorare la sostenibilità di un edificio o di una infrastruttura. Oltre all’innovazione spinta dall’ Industria 4.0 va ricordato che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (il Pnrr) destina il 51 per cento delle risorse a questo settore. 

Sono circa 114 miliardi di euro, di cui 63,5 per nuovi interventi. Inoltre, l’industria delle costruzioni ha già avviato importanti investimenti verso la sostenibilità e l’economia circolare per oltre 110 milioni di euro con 311.615 tonnellate di emissioni di anidride carbonica risparmiate solo nel triennio 2017-2019.

Lo chiamavano cemento
il podcast lanciato nel 2021 da Italcementi cambia nome e diventa “Lo chiamavano cemento”. Una trasformazione che arriva contestualmente all'evoluzione di Italcementi, storica società che ha accompagnato con le forniture di cemento e le sfide innovative la crescita economica e sociale del nostro Paese. Heidelberg Materials è uno dei maggiori produttori integrati al mondo di materiali e soluzioni per l'edilizia che opera nei settori del cemento, degli aggregati e del calcestruzzo. E’ presente in più di 50 paesi con circa 51.000 dipendenti in quasi 3.000 sedi.