Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/bd/ac/74/bdac74d7-5d8f-b7ce-1c08-9c6c291145b9/mza_14960394529326751286.jpg/600x600bb.jpg
L'intervista - Radio Wellness
Radio Wellness Network
725 episodes
1 month ago
Gli approfondimenti di Radio Wellness su salute e benessere con confronti tra esperti di salute. Medici, farmacisti, nutrizionisti per rispondere a tutti gli ascoltatori, con un linguaggio semplice e ben comprensibile. Cerca qui il tuo podcast di salute e benessere ma anche musica e spettacolo.
Show more...
News
RSS
All content for L'intervista - Radio Wellness is the property of Radio Wellness Network and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli approfondimenti di Radio Wellness su salute e benessere con confronti tra esperti di salute. Medici, farmacisti, nutrizionisti per rispondere a tutti gli ascoltatori, con un linguaggio semplice e ben comprensibile. Cerca qui il tuo podcast di salute e benessere ma anche musica e spettacolo.
Show more...
News
Episodes (20/725)
L'intervista - Radio Wellness
M° Luigi Puxeddu, Ideatore e Dir. artistico del Festival Rovigo Cello City - Radio Wellness
Dal 30 agosto al 21 settembre torna a Rovigo Rovigo Cello City, il festival interamente dedicato al violoncello che da dodici anni porta in città grandi solisti, giovani talenti e collaborazioni internazionali.
Show more...
2 months ago
6 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Prof. Luca Denaro, dir. UOC Neurochirurgia pediatrica, prof Andrea Landi Neurochirurgo, direttore Giuseppe Dal Ben, Osp.Pd - Radio Salute
Mille metri quadri di superficie per un costo complessivo di 12 milioni di euro, ma il valore intrinseco delle sale chirurgiche ibride, in dotazione all’Azienda Ospedale Università di Padova è di gran lunga superiore a quello materiale. Dalla loro inaugurazione, avvenuta verso la fine del 2023, sono già 1.499 (937 nel 2024 e 562 in questi primi otto mesi del 2025) gli interventi eseguiti in questi spazi di altissima avanguardia che gravitano attorno alla presenza di cinque strumenti chiave: due angiografia digitali robotizzati, due tavoli operatori di ultima generazione e una Tac
Show more...
3 months ago
7 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Prof. Franco Bassetto, Direttore UOC Chirurgia Plastica Az. Osp. Padova - Radio Salute
Che gli orizzonti della scienza siano infiniti ce lo dimostrano gli incredibili passi avanti fatti dalla ricerca negli ultimi anni. Che la natura sia in grado di offrirci soluzioni che oltrepassano la nostra immaginazione è invece una realtà che probabilmente non smetterà mai di stupirci. L’Azienda Ospedale Università di Padova, si è da tempo affermata come un centro di eccellenza per le ferite complesse: si tratta di una branca della medicina che richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge i professionisti della Chirurgia Plastica, della Medicina Interna, dell'Oncologia, della Chirurgia Vascolare, delle Malattie Infettive, della Reumatologia, dell'Angiologia e delle Malattie del Metabolismo.
Show more...
3 months ago
6 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Prof. Andrea Vianello, Dir. UOC Fisiopatologia respiratoria Az. Osp. Univ. di Padova - Radio Salute
Nei giorni scorsi l’Azienda Ospedale Università di Padova ha annunciato l’apertura di un nuovo ambulatorio multidisciplinare presso l’Unità Operativa Complessa di Fisiopatologia Respiratoria. Un centro unico nel suo genere che segna un momento di svolta nella cura di patologie respiratorie gravi e anno dopo anno sempre più diffuse come l’enfisema polmonare. Ad oggi si riconducono a questa malattia ben il 55% delle morti determinate da disturbi di tipo respiratorio.
Show more...
4 months ago
3 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Prof. Edoardo Midena, Dir. UOC Oculistica Azienda Ospedale Università di Padova - Radio Salute
L'Unità Operativa Complessa di Oculistica dell'Azienda Ospedaliera, diretta dal dottor Edoardo Midena, professore Ordinario di Oftalmologia e Scienze della Vista presso l'Università di Padova, è l'unico centro in Italia in cui vengono prese in carico tutte le malattie oncologiche oculari
Show more...
4 months ago
6 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Giorgio Donegani, Presidente Istituto Italiano Alimenti Surgelati - Radio Wellness
I surgelati, buoni, sani e sicuri. Con il Presidente dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati, Giorgio Donegani, abbiamo sfatato alcune fake news sui cibi sotto zero
Show more...
4 months ago
16 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Sara Rosati, ex paziente Cardiologia, Paola Veronese, Dir. UOC di Ginecologia e Ostetricia - Radio Salute
Quella di Sara è una storia di due nuove vite, la sua e quella del suo piccolo Elia. Sara Rosati, 35enne originaria dell’Abruzzo, poco più di un mese fa ha dato alla luce il suo primo figlio, un evento di per sé eccezionale, come ogni nascita, ma nel suo caso si tratta di un vero e proprio “miracolo pilotato”. A causa di una patologia cardiaca molto grave (una displasia aritmogena del ventricolo destro), scoperta casualmente all’età di vent’anni, infatti, Sara non avrebbe potuto affrontare alcuna gravidanza.
Show more...
5 months ago
5 minutes

L'intervista - Radio Wellness
prof. Ennio Tasciotti, ordinario Univ. San Raffaele, Roma, Dir. Human Longevity Programme IRCCS San Raffaele - Radio Salute
Vivere più a lungo non basta più: oggi la vera sfida è invecchiare bene, in salute e in autonomia.E non è solo una questione genetica. Per rallentare l’orologio biologico gli strumenti fondamentali sono 3: alimentazione, forza muscolare e prevenzione. Ne abbiamo parlato con il prof. Ennio Tasciotti, ordinario Univ. San Raffaele, Roma, Dir. Human Longevity Programme IRCCS San Raffaele.
Show more...
5 months ago
12 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Manuele Biazzo, Nutrizionista, biologo molecolare, esperto in salute del microbiota - Radio Wellness
Importanza del microbiota e dell'ambiente microbico per l'invecchiamento sano, temi attualissimi di cui abbiamo parlato con il dott. Manuele Biazzo, Nutrizionista, biologo molecolare, esperto in salute del microbiota.
Show more...
5 months ago
10 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Federico Nalesso, dir. UOC Nefrologia, dialisi e trapianto Az. Ospedale Università di Padova - Radio Salute
Novantaseienne padovana è la prova vivente che è possibile condurre un’esistenza assolutamente normale anche se si soffre di insufficienza renale. Un successo dell'UOC di Nefrologia dell'ospedale di Padova
Show more...
5 months ago
5 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Alessandra Andrisani, dir. UOS Dip. Procreazione Medicalmente Assistita; Manuela Lanzarin , Ass. Sanità Regione Veneto - Radio Salute
Nei giorni scorsi l’Azienda Ospedale Università Padova ha annunciato l’apertura, avvenuta lo scorso 4 aprile, di un nuovo ambulatorio (ubicato all'interno della Palazzina di Ostetricia e Procreazione medicalmente assistita) dedicato al trattamento di pazienti affette da vulvodinia
Show more...
5 months ago
3 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Marta Ghisi, delegata ai Master UNIPD - Radio Wellness
“Orizzonte Montagna” nasce dalla collaborazione tra tre dipartimenti (Dipartimento Territorio e Sistemi agro-forestali, Dipartimento di Medicina e Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità) e propone per l’anno 2024/2025 dei pacchetti formativi agili (compresi tra i 2 e i 5 crediti formativi universitari) della durata variabile da pochi giorni a un mese con lezioni sia online che in presenza, nonché alcune di tipo “immersivo” a diretto contatto con le realtà del territorio in collaborazione con istituzioni culturali e amministrazioni locali.
Show more...
6 months ago
4 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Andrea Massaggia, pres. Canottieri Padova, Rossano Galtarossa, dir. Canottieri Padova - Radio Wellness
La Padova Water Marathon si prepara finalmente a prendere il largo. Mancano pochi giorni ormai alla tanto attesa manifestazione, organizzata dalla Canottieri Padova con il patrocinio dalla Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Padova, CONI Veneto, Federazioni Sportive F.I.C.K e I.C.F. e pensata per offrire a cittadini (e non) un autentico viaggio alla scoperta del patrimonio fluviale storico e culturale della città
Show more...
6 months ago
3 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Prof. Mauro Alaibac, Direttore UOC Dermatologia - Radio Salute
Intelligenza artificiale e telemedicina applicate alla dermatologia.
Show more...
7 months ago
4 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Roberto Gasparetto, Pres. Assindustria Sport e Diego Bonavina, Ass. allo Sport Comune di Padova - Radio Wellness
Quando a tagliare un traguardo è l’essenza stessa dello sport, a vincere sono davvero tutti. È così che per festeggiare la meta dei 25 anni la Padova Marathon ha deciso di offrire a cittadini e non un’edizione in grande stile. L’evento, organizzato da Assindustria Sport in collaborazione con il Comune di Padova, la Provincia, la Camera di Commercio - attraverso Venicepromex -, Alì Supermercati, AcegasApsAmga ed EstEnergy e in programma per domenica 27 aprile, proporrà tantissime novità, a partire dalle Stracittadine, per poi continuare con iniziative legate alla valorizzazione di arte, cucina, storia, ambiente e prodotti del territorio.
Show more...
7 months ago
5 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Alberto Barausse, docente del Dip. Biologia dell’Università di Padova - Radio Wellness
Diversi Sguardi sull’Acqua è un ciclo di 5 seminari pensati per immergere il pubblico nella storia dei corsi d’acqua di Padova, evidenziarne le caratteristiche e metterne in luce le potenzialità. Gli incontri si svolgeranno dal 3 aprile al 5 giungo (dalle 18:00 alle 19:30). Ce ne ha parlato il prof. Alberto Barausse.
Show more...
7 months ago
4 minutes

L'intervista - Radio Wellness
prof. Maurizio Iacobone, Dir. UOC Endocrinochirurgia Az. Osp. Università di Padova - Radio Salute
Nelle scorse settimane, l' Endocrinochirurgia dell'Azienda Ospedale Università di Padova ha realizzato un delicato intervento su una padovana di 76 anni che presentava una forma rara di carcinoma tiroideo (estesosi addirittura fino alla trachea) per il quale le terapie tradizionali non avrebbero potuto ottenere alcun risultato
Show more...
7 months ago
4 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Paolo De Coppi, London University College e Giorgio Palù, professore emerito Università di PD - Radio Salute
«Un evento come il World Health Forum Veneto - dichiara il presidente della Regione Luca Zaia -ha confermato l’importanza di avere una visione integrata per poter affrontare le sfide globali della sanità. Una sanità che deve mettere al centro la prevenzione, l’innovazione in farmaceutica per potenziare la ricerca italiana, guidati dall’Intelligenza Artificiale e dalle biotecnologie per la medicina di precisione".


Show more...
8 months ago
7 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Gianluca Buoncore, Presidente AIGU - Radio Wellness
Esiste un legame tra benessere e patrimonio culturale? Qual è il punto di contatto tra i giovani di oggi e l’eredità del passato? Cercare una risposta concreta a queste e a molte altre domande è l’obiettivo del settimo Italian Youth Forum (IYF) che si svolgerà a Padova dal 21 al 23 marzo nelle suggestive cornici di Palazzo della Ragione, dell’Orto Botanico di Padova, dell’Oratorio di San Giorgio e del Centro Culturale San Gaetano che ospiterà l’Evening Event del 22 marzo durante il quale verrà esplorato il delicato equilibrio tra la conservazione del patrimonio e la sua capacità di migliorare la qualità della vita delle persone permettendo un dialogo intergenerazionale. 
Show more...
8 months ago
2 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Francesco Piarulli, Responsabile del Servizio di Diabetologia, Ulss 6 Euganea - Radio Salute
«Gli screening sono un mezzo importantissimo per individuare quello che viene chiamato “diabete ignoto” - spiega Francesco Piarulli, Responsabile del Servizio di Diabetologia, Ulss 6 Euganea - Stiamo parlando di un’autentica bomba ad orologeria per i pazienti diabetici che non sanno di esserlo e che nella maggior parte dei casi capiscono la causa del loro malessere solo dopo il ricovero in ospedale per un evento acuto, come può essere un infarto miocardico, un ictus cerebrale, un’insufficienza renale, problemi alla vista oppure un buco sotto al piede.
Show more...
8 months ago
4 minutes

L'intervista - Radio Wellness
Gli approfondimenti di Radio Wellness su salute e benessere con confronti tra esperti di salute. Medici, farmacisti, nutrizionisti per rispondere a tutti gli ascoltatori, con un linguaggio semplice e ben comprensibile. Cerca qui il tuo podcast di salute e benessere ma anche musica e spettacolo.