
Perché risparmiare è così difficile, anche quando sappiamo che dovremmo?
Come reagisce il nostro cervello davanti a un investimento?
E cosa c’entra la biochimica della ricompensa con il nostro conto in banca?
In questo episodio sorprendente, Stefano Bertacchi, biotecnologo e divulgatore scientifico, ci accompagna in un viaggio affascinante nel rapporto tra denaro, emozioni e biologia.
Parleremo di:
dopamina, bias cognitivi e comportamenti finanziari compulsivi
neuroscienze della ricompensa e “ricarica emozionale” da shopping
come allenare il cervello a scelte finanziarie sostenibili
biohacking delle finanze: è possibile?
Una puntata che incrocia psicologia comportamentale, economia emotiva e biotecnologia, perfetta per chi vuole capire non solo come funziona il denaro, ma perché il nostro corpo ci rema contro quando si parla di risparmiare, investire o semplicemente scegliere.