Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/71/5c/e3/715ce3f0-7505-cefe-3d87-4dac26cefcc6/mza_15047585679228774418.jpg/600x600bb.jpg
Libro di Cielo, Volume 35
Don Leonardo Maria Pompei
43 episodes
3 months ago
Il trentacinquesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
RSS
All content for Libro di Cielo, Volume 35 is the property of Don Leonardo Maria Pompei and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il trentacinquesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
Episodes (20/43)
Libro di Cielo, Volume 35
43. Come [in] chi vive nella Divina Volontà Gesù vuol trovare tutto in essa, e la vuol trovare in tutti. Come Dio vuol trovare nel nostro amore il poggio delle sue opere, il nascondiglio della sua vita
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 43, 10 Aprile 1937
Show more...
7 years ago
9 minutes 55 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
42. “Come Dio creava la necessità della nostra Volontà nella creatura; come [la creatura] non poteva vivere senza di Essa; esempio: come creava la necessità dell’acqua e del sole alla terra”. Come chi non vive in Essa vuole rintanare Dio nel Cielo. Ogni parola in più sulla Divina Volontà dà una vita nuova e distinta
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 42, 4 Aprile 1937
Show more...
7 years ago
8 minutes 59 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
41. Quando i sacrifizi si fanno di buona volontà, il caro Gesù vi mette i suoi gusti divini e li rende piacevoli, amabili. Come Dio creava in loro la passione d’amare
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 41, 30 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
6 minutes 23 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
40. “Come per chi vive nel nostro Volere la Creazione serve come tante città dove rimpatriarsi la creatura”. Come l’atto umano deve incominciare e finire nel Voler Divino per essere completo. Pioggia di luce. Il dolore più grande di Gesù è il vedere che non si vive nella sua Volontà
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 40, 28 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
11 minutes 9 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
39. “Come la creatura si decide di vivere nel nostro Volere, tutte le cose si cambiano per essa e viene messa nelle stesse condizioni divine”. A che serviranno i figli del Fiat Divino, e come porteranno in loro la vita del loro Padre Celeste. L’ultima spia d’amore nel punto della morte
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 39, 22 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
13 minutes 44 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
38. Ritrovati d’amore della creatura che vive nel Voler Divino. Esempio d’un maestro che possiede le scienze e non trova a chi insegnarle, d’un ricco che non trova a chi dare le sue ricchezze
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 38, 20 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
7 minutes 24 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
37. Come il Fiat Divino giunge a contare i respiri, i minuti per fare ritornare la creatura a vivere in Esso. Il busso che essa97 fa a tutte le cose create. Come [Dio] vuol stare in continuo atto di dare e di ricevere. Le pene di Gesù baciano le pene della creatura
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 37, 16 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
6 minutes 36 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
36. Come Dio stesso ama e prega Se stesso per dare il Regno della Divina Volontà. Chi vive in Essa, la sua vita viene formata in Dio; come rinasce continuamente. Semina di vite divine. Come [quest’anima] è la ben voluta ed amata da tutti
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 36, 12 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
10 minutes 27 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
35. Le oppressioni, le malinconie non hanno ragione d’esistere nel Voler Divino: formano le nubi, le goccioline amare che amareggiano Dio e la creatura. Prodigi dell’abbandono nel Voler Divino. Come tutte le cose create restano animate da chi vive nel Fiat
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 35, 6 Marzo 1937
Show more...
7 years ago
9 minutes 28 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
34. Come chi cerca di riconoscere Dio nelle opere sue, Dio si riconosce in essa; felicità che riceve dall’amore della creatura. Il posto che tiene l’uomo nella Creazione e nella stessa Divinità; come essa88 forma le membra a chi vive nel Voler Divino
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 34, 26 Febbraio 1937
Show more...
7 years ago
12 minutes 22 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
33. Come Gesù nell’incarnarsi formava di Sé tanti Gesù per quante creature doveano esistere, affinché ciascuna avesse un Gesù a sua disposizione
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 33, 20 Febbraio 1937
Show more...
7 years ago
7 minutes 7 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
32. Come [per] chi vive nella Divina Volontà i suoi atti si stendono a tutti e si fanno narratrici dell’Ente Supremo. Sfoggio d’amore. Come, nel creare la Vergine, [Dio] creava il perdono
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 32, 14 Febbraio 1937
Show more...
7 years ago
10 minutes 29 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
31. Come Dio non ama lo sforzo, ma [la] spontaneità. Sfoggio di sfarzo, di lusso, di sontuosità che il Voler Divino farà in chi vive in Esso. Come la Creazione non è finita
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 31, 7 Febbraio 1937
Show more...
7 years ago
5 minutes 57 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
30. [Per] chi vive nel Voler Divino, tutto ciò che fa acquista la natura divina. Suoi prodigi nel creare la vita divina nell’atto umano. Festa di tutto il Cielo. Il vero ricambio della Creazione
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 30, 30 Gennaio 1937
Show more...
7 years ago
6 minutes 46 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
29. Come Nostro Signore partì al Cielo e restò in terra nei tabernacoli per ultimare il Regno della Divina Volontà. Chi vive nel Voler Divino può dire come Gesù: “Parto e resto”
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 29, 24 Gennaio 1937
Show more...
7 years ago
10 minutes 3 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
28. Come la Divina Volontà negli atti suoi chiama la creatura per farne il dono delle sue opere; se la creatura risponde, chiama Dio e riceve il dono. Scambio di Volontà tra le creature e Dio
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 28, 16 Gennaio 1937
Show more...
7 years ago
9 minutes 8 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
27. La prima predica che fece il piccolo Re Gesù ai bambini d’Egitto: come ciascuno tenevano il loro Padre Celeste nel proprio cuore, che li amava e voleva essere amato
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 27, 10 Gennaio 1937
Show more...
7 years ago
9 minutes 21 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
26. Chi vive nel Voler Divino forma il rifugio della vita della Divina Volontà. Il Ti amo: refrigerio dell’Amor divino. Come Dio si sente obbligato verso chi vive in Essa
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 26, 7 Gennaio 1937
Show more...
7 years ago
6 minutes 7 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
25. Nel Voler Divino le miserie, le debolezze si cambiano nelle più belle conquiste. Come tutto ciò che si fa nel Voler Divino vengono formato prima in Cielo: tutta la Corte Celeste prende parte, e vi scendono a bene della terra
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 25, 2 Gennaio 1937
Show more...
7 years ago
8 minutes 4 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
24. Come la Redenzione servì a mettere in salvo le abitazioni, il Regno della mia Volontà servirà per mettere in salvo e a restituire l’abitazione a Colui che l’avea creata. Come in ogni atto fatto nella Divina Volontà, Dio crea la sua vita divina
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 24, 28 Dicembre 1937
Show more...
7 years ago
7 minutes 7 seconds

Libro di Cielo, Volume 35
Il trentacinquesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta