Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/34/6a/bc/346abca5-02af-2a7f-f2df-337a517503ba/mza_8677102820105163750.jpg/600x600bb.jpg
libridimontagna
Clara Mazzi
80 episodes
1 day ago
Ciao! Benvenuti ai podcast di libridimontagna. Insieme ripercorreremo le tracce di grandi alpinisti che coi loro scritti hanno voluto condividere con noi le loro riflessioni, le loro emozioni in un percorso che è stato, oltre che alpinistico, alla ricerca di sé, alla ricerca della felicità. Pronti per una nuova emozionante avventura? E allora... via!
Show more...
Sports
RSS
All content for libridimontagna is the property of Clara Mazzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao! Benvenuti ai podcast di libridimontagna. Insieme ripercorreremo le tracce di grandi alpinisti che coi loro scritti hanno voluto condividere con noi le loro riflessioni, le loro emozioni in un percorso che è stato, oltre che alpinistico, alla ricerca di sé, alla ricerca della felicità. Pronti per una nuova emozionante avventura? E allora... via!
Show more...
Sports
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/472780cd17842c56a2166ddc985f0590.jpg
5.10 Pierre Beghin: il Parsifal dell'Himalaya 🇫🇷
libridimontagna
55 minutes
8 months ago
5.10 Pierre Beghin: il Parsifal dell'Himalaya 🇫🇷
Pierre Beghin (1951 - 1992 Annapurna) è stato uno dei più grandi himalaysti francesi. Figlio dell'alta borghesia pargina, ricercatore universitario a Grenoble, ha passato la seconda metà dei suoi quarantanni di vita ogni estate in Himalaya, in spedizione alla ricerca di quel qualcosa di affascinante che aveva scoperto nell'aria sottile, una specie di "Graal". Pierre aveva capito che la quota provocava un'alterazione della persona che lo portava in un'altra dimensione (in questo ricorda molto Renato Casarotto) e lui voleva saperne di più, di quest'altra dimensione, così affascinante, così sfuggente e sfuggevole, così pericolosa se "conosciuta" troppo a lungo. Morirà tragicamente sull'Annapurna con cui era partito col giovanissimo Jean Christophe Lafaille (podcast 5.15).
Una delle biografie che più mi è rimasta sotto pelle - e purtroppo non tradotta in italiano.
•1981 : prima ascensione del Manaslu (8 163 m), dalla parete est
•1983 : prima (clamorosa!) solitaria al Kanchenjunga (8 586 m), terzo alpinista ad aver realizzato più di un 8000 in solitaria
•1984 : prima dello sperone sud del Dhaulagiri (8 167 m)
•1987 : parete Nord du Jannu (7 710 m) con Érik Decamp (futuro marito di Catherine Destivelle, podcast 5.14)
•1989 : parete Sud diretta al Makalu (8 463 m) in solitaria
•1991 : prima della cresta NO del K2 (8 611 m) e prima ascensione in due senza alcuna assistenza con Christophe Profit.
1992: Annapurna, insieme ad un giovanissimo Jean Christophe Lafaille, cui morirà precipitando davanti ai suoi occhi.
libridimontagna
Ciao! Benvenuti ai podcast di libridimontagna. Insieme ripercorreremo le tracce di grandi alpinisti che coi loro scritti hanno voluto condividere con noi le loro riflessioni, le loro emozioni in un percorso che è stato, oltre che alpinistico, alla ricerca di sé, alla ricerca della felicità. Pronti per una nuova emozionante avventura? E allora... via!