Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/76/f6/3d/76f63d22-ed03-9ec9-42dd-10f346870022/mza_10332306678030356047.jpg/600x600bb.jpg
L'Europa ti cambia la vita 2023
Regione Puglia
30 episodes
8 months ago
"L'Europa ti cambia la vita" è il podcast della settimana organizzata dalla Regione Puglia in occasione dell’86° edizione della Fiera del Levante, dal 9 al 17 settembre 2023.

In calendario convegni, incontri e presentazioni sul nuovo Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, per il quale la Puglia ha ottenuto circa 5,5 miliardi di finanziamenti europei.

Grazie alla nuove risorse, la Regione Puglia favorirà nel prossimo settennato lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali attraverso:
* l’ampliamento e il rafforzamento della base produttiva;
* l’innovazione tecnologica, ambientale e sociale;
* una maggiore attrattività e apertura internazionale;
* la riduzione dell’impatto dell'uomo sull’ambiente;
* l’incremento delle conoscenze e un generalizzato miglioramento dei servizi pubblici nei settori delle risorse idriche e dei rifiuti, dei trasporti, dell’istruzione e dell’assistenza socio-sanitaria.

4 milioni di pugliesi beneficieranno di bandi, opportunità e iniziative che, come recita il claim scelto per promuovere la nuova Programmazione, possono cambiare la loro vita, in particolare a giovani, donne, minori, persone a rischio di esclusione sociale, migranti.

Nessuno deve restare indietro, come invitano i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile promossa dall'Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite: tutti devono essere destinatari di interventi e risposte, riducendo le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali, territoriali, e coniugando competitività del sistema produttivo, qualità del lavoro, innovazione tecnologica, ambientale e sociale, attrattività e apertura internazionale, qualificazione delle competenze e dei saperi.

Una produzione Likeabee Creative Company
Show more...
Politics
Business,
News,
Entrepreneurship
RSS
All content for L'Europa ti cambia la vita 2023 is the property of Regione Puglia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"L'Europa ti cambia la vita" è il podcast della settimana organizzata dalla Regione Puglia in occasione dell’86° edizione della Fiera del Levante, dal 9 al 17 settembre 2023.

In calendario convegni, incontri e presentazioni sul nuovo Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, per il quale la Puglia ha ottenuto circa 5,5 miliardi di finanziamenti europei.

Grazie alla nuove risorse, la Regione Puglia favorirà nel prossimo settennato lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali attraverso:
* l’ampliamento e il rafforzamento della base produttiva;
* l’innovazione tecnologica, ambientale e sociale;
* una maggiore attrattività e apertura internazionale;
* la riduzione dell’impatto dell'uomo sull’ambiente;
* l’incremento delle conoscenze e un generalizzato miglioramento dei servizi pubblici nei settori delle risorse idriche e dei rifiuti, dei trasporti, dell’istruzione e dell’assistenza socio-sanitaria.

4 milioni di pugliesi beneficieranno di bandi, opportunità e iniziative che, come recita il claim scelto per promuovere la nuova Programmazione, possono cambiare la loro vita, in particolare a giovani, donne, minori, persone a rischio di esclusione sociale, migranti.

Nessuno deve restare indietro, come invitano i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile promossa dall'Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite: tutti devono essere destinatari di interventi e risposte, riducendo le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali, territoriali, e coniugando competitività del sistema produttivo, qualità del lavoro, innovazione tecnologica, ambientale e sociale, attrattività e apertura internazionale, qualificazione delle competenze e dei saperi.

Una produzione Likeabee Creative Company
Show more...
Politics
Business,
News,
Entrepreneurship
Episodes (20/30)
L'Europa ti cambia la vita 2023
Pass Laureati - Ep. 30
Il Progetto "PASS LAUREATI - Voucher per la formazione post-universitaria", in coerenza con la Strategia "Europa 2020", con gli obiettivi della SMArt SPEcIALIZAtION StrAtEGY della Regione Puglia e con le KETs (tecnologie chiavi Abilitanti), mira a favorire e sostenere il diritto all'Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l'erogazione di voucher finalizzati alla frequenza di Master Universitari in Italia e all'estero.

Con il presente avviso l'Amministrazione regionale interviene a sostegno dei giovani laureati pugliesi, valorizzandone le capacità e le potenzialità creative, professionali ed occupazionali.

Esso risponde alla finalità generale di sostenere finanziariamente e tecnicamente la crescita della qualificazione professionale del segmento più scolarizzato della gioventù pugliese, al fine di accrescerne la dotazione di competenze e conoscenze.

15 Settembre 2023

In questo episodio:
Valeria Calviello, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
6 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale per i territori: strategie, attori, prospettive - Ep. 29
L'evento offrirà un punto di vista multilivello sui temi dello dello sviluppo sostenibile e della educazione alla cittadinanza globale (ECG).

I punti di vista esposti da relatori operanti in contesti internazionali, nazionali e regionali consentiranno di mettere in evidenza le implicazioni sui territori e la loro centralità per l’attuazione dell’Agenda 2030 e delle Strategie, nazionale e regionale, di sviluppo sostenibile e di ECG.

Le esperienze dei territori ed il dibattito che seguirà potranno offrire spunti di riflessione su nessi, difficoltà e soluzioni.

15 Settembre 2023

In questo episodio:
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
12 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Conversazione sull’Intelligenza Artificiale - Ep. 28
Un momento di confronto sulla rivoluzione tecnologica, infrastruttura, etica e normativa a cui stiamo assistendo.

Con Mario Nobile, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale, parleremo di tutti gli aspetti che si stanno delineando sul tema e dei futuri scenari relativi all’intelligenza artificiale.

15 Settembre 2023

In questo episodio:
Mario Nobile, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale
Cosimo Elefante, Responsabile per la Transizione al Digitale di Regione Puglia

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
11 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Next Generation UE, Bilancio UE e fondi BEI: opportunità per imprese e cittadini della Puglia - Ep. 27
I fondi Next Generation dell’Unione Europea, alla base della dotazione finanziaria del PNRR italiano, costituiscono un’occasione importante per rafforzare la crescita sostenibile, la competitività e l’occupazione in Puglia.

L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia è in Puglia, alla Fiera del Levante a Bari, per un dialogo tra europarlamentari, rappresentanti della Regione Puglia, i centri Europe Direct locali e gli stakeholders del territorio sull’utilizzo dei fondi europei nella regione.

A beneficio di imprese, lavoratori e cittadini per trattare i temi della transizione energetica e digitale, le infrastrutture di rete, la formazione, lo sviluppo rurale, la ricerca e l’innovazione.

15 Settembre 2023

In questo episodio:

Pasquale Orlando, Autorità di Gestione FESR-FSE+;
Andrea Nuzzi, Responsabile Imprese e Istituzioni Finanziarie Cassa Depositi e Prestiti;

Carlo Corazza, Direttore Ufficio del Parlamento europeo in Italia

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company e Antonio Stornaiolo
Show more...
1 year ago
32 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Mobilità pubblica e privata: sostenere la sostenibilità - Ep. 26
L’incontro punta a scandagliare le azioni in atto e le prospettive in un settore sempre più strategico come la mobilità sostenibile, pubblica e privata. Il tema sarà analizzato sotto vari aspetti, attraverso 5 sessioni mattutine e pomeridiane:
  • Quanto pesa il mercato dell’automotive in Puglia
  • Piani Urbanistici della Mobilità Sostenibile (Pums): opportunità o libro dei sogni?
  • La mobilità tra innovazione e… rivoluzione
  • Transizione energetica e ambiente nella mobilità: vediamoci chiaro
  • La tecnologia: digitalizzazione, condivisione e sicurezza
Il convegno è organizzato da Autoclub Group e da Asset - Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, in collaborazione con Sezione Federmeccanica di Confindustria Puglia e Most - Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile.Patrocini: Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Ordine dei Giornalisti Puglia, Grins - Foundation
Centro di ricerca sulla mobilità - Spoke 7, SIET - Società Italiana di Economia dei Trasporti e della logistica"

15 Settembre 2023

In questo episodio:
Miriam Loiacono, CEO Autoclub Group
Gaj Loiacono, CEO Autoclub Group
Dionisio Ciccarese, Direttore Marketing Autoclub Group

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
9 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Protezione Civile - Ep. 25
Protezione Civile

14 Settembre 2023

In questo episodio:
Palma Schena, Protezione Civile Regione Puglia
Grazia Amoruso
Carmine Bufano

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
11 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
La dignità del lavoro tra politiche attive e salario minimo - Ep. 24
«Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa».

Così cita l’art. 36 della Costituzione Italiana, punto di partenza per un confronto aperto attorno a temi sempre più attuali quali la dignità del lavoro e salario minimo.

In Italia, e al Sud, il tema è particolarmente sentito, molto più che in altri Paesi europei, se è vero che dai dati OCSE del 2021 risulta che l’Italia è l’unico Paese dell’UE in cui negli ultimi anni, il salario medio dei lavoratori è diminuito anziché aumentare: tra il 1990 e il 2020 si è registrato un calo del salario medio annuale del 2,9%.

Per riaffermare la dignità del lavoro, occorre dunque porre in essere una strategia “multilivello”, con regole più stringenti capaci di riequilibrare l’attuale situazione di svantaggio. Ma come?

14 Settembre 2023

Emilio Casalini, giornalista
Valeria Cirillo, Professoressa Associata in Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

In questo episodio:


Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
12 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Decontribuzione e Aiuti di Stato. Verso un sistema integrato di sostegno al mercato del lavoro - Ep. 23
Il lavoro è un diritto, un dovere, ma anche una libertà.
È quanto sancito all’art. 4 della nostra Costituzione, che affida allo Stato il compito di garantire, mediante idonee politiche occupazionali, le opportunità di impiego, stimolando adeguatamente il mercato del lavoro, e che pone a carico del singolo individuo il dovere di solidarietà, che consiste nel contribuire con la propria attività lavorativa allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Al fine di dare attuazione a tale norma programmatica, negli anni si sono susseguiti interventi che hanno utilizzato le leve economiche unitamente alla disciplina degli istituti contrattuali, perseguendo la tutela dell’occupazione sia attraverso misure di carattere economico-finanziario (incentivi fiscali e/o contributivi, finanziamenti, ecc.) sia attraverso rimodulazioni dei vincoli imposti alle imprese nell’utilizzazione della forza-lavoro.

Tali interventi pubblici che incidono anche sui rapporti tra Stati sono altresì programmati nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato.

Quali saranno i prossimi orientamenti dell’indirizzo politico, costantemente impegnato nel confronto con la realtà sociale e con i mutamenti del quadro economico nazionale e internazionale, per garantire l’attuazione del diritto al lavoro?

14 Settembre 2023

In questo episodio:
Anna Cammalleri, Consigliera del Presidente - Regione Puglia
Cesare De Palma, Presidente Sezione Meccanica, Elettrica ed Elettronica - Confindustria Bari e Barletta - Andria - Trani



Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
11 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Presentazioni dei progetti vincitori del Bando PugliaSocialeIN - Gianluca Scaringi - Ep. 22
14 Settembre 2023

In questo episodio:
Gianluca Scaringi, Project Manager presso Euromediterranea

Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
9 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Innovazione sociale e sviluppo sostenibile in Puglia: un passo verso il futuro - Ep. 21
La parola ai soggetti vincitori del bando Puglia sociale In per un racconto delle esperienze realizzate.

14 Settembre 2023

In questo episodio:
Rosa Barone, Assessora al Welfare - Regione Puglia
Laura Liddo, Dirigente di Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà
Valentina Romano, Direttora Dipartimento Welfare Regione Puglia



Modera:
Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company



Show more...
1 year ago
17 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Docufilm Esperienza Universale: semi di futuro per il servizio civile - Ep. 20
La Sezione Politiche Giovanili, in collaborazione con Apulia Film Commission, presenta un evento sul Servizio Civile.

L’appuntamento prevede in apertura la partecipazione dell’Assessore Delli Noci e del direttore AFC Antonio Parente . A seguire la proiezione del filmato "Esperienza Universale" e la conversazione con il regista Ascanio Petrini, la produttrice Lucia Ferrante e 2 ex volontarie protagoniste.

In una seconda fase, attraverso un sistema di consultazione on line del pubblico presente in sala, si svolgerà un confronto tra volontari ed enti di servizio civile al fine di raccogliere suggerimenti per una maggiore qualificazione del sistema.

14 Settembre 2023

In questo episodio:

Anton Giulio Mancino, saggista e critico cinematografico
Ascanio Petrini, regista del docufilm e Lucia Ferrante, casa di produzione Rabid film


Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
8 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Genere in Comune - Ep. 19
Prime esperienze di mainstreaming di genere dei comuni pugliesi (in collaborazione con Anci Puglia).

14 Settembre 2023

In questo episodio:

Fiorenza Pascazio,Presidente Anci Puglia
Luciana Laera, Sindaca di Putignano e delegata Anci Puglia Parità di Genere
Annalisa Bellino, Dirigente Sezione per l’Attuazione delle Politiche di Genere Regione Puglia


Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
17 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
La Tua sanità connessa, resiliente, vicina - Ep. 18
Dalla Cartella clinica elettronica al potenziamento dell'assistenza domiciliare: l'Europa che si prende cura di te è digitale, ti sta vicino e non lascia indietro nessuno.

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Rocco Palese - Assessore alla Sanità e Benessere animale
Concetta Ladalardo - Dirigente Sezione Risorse Strumentali e Tecnologiche Sanitarie
Antonella Caroli - Dirigente Servizio Strategie e Governo dell'Assistenza Territoriale - Rapporti Istituzionali e Capitale Umano S.S.R.


Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
14 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Garanzia Giovani in Puglia, stato dell’arte e prospettive future - Ep. 17
Presentazione delle opportunità, stato dell’arte e prospettive future di Garanzia Giovani, il Programma rivolto ai giovani pugliesi, in età compresa tra i 15 e i 35 anni che non studiano e che non hanno un’occupazione, con l’obiettivo di formarli tenendo conto delle peculiarità di ognuno e delle esigenze del territorio, per aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro.

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Sebastiano Leo, Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il Lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale, Regione Puglia

Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
7 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Sottoscrizione protocollo tra Regione Puglia e ANCE - Ep. 16
Conferenza stampa a corredo della firma del Protocollo di intesa tra Regione Puglia, rappresentata dall’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Sebastiano Leo, ed ANCE per il progetto formativo Puglia Building Academy.

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Sebastiano Leo, Assessore Istruzione, formazione e lavoro
Gerardo Biancofiore, Presidente ANCE

Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
10 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
I nuovi Avvisi Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA turismo, MiniPIA turismo - Ep.15
Presentazione dei nuovi Avvisi finanziati con risorse FESR 2021-2027, a cura di Regione Puglia e Puglia Sviluppo.

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura evalorizzazione del territorio Regione Puglia
Giuseppe Pastore, dirigente Sezione Competitività Regione Puglia


Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
23 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
#mareasinistra: verso la Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia - Ep.14
Presentazione di #mareAsinistra, la strategia pugliese di attrazione e valorizzazione dei talenti: studenti, nomadi digitali, startuppers, pugliesi di ritorno, nuovi investitori, top scientist, artisti, talenti creativi e tecnologici a livello internazionale.

L’incontro, dedicato alla presentazione del documento strategico preliminare approvato dalla Giunta regionale, rappresenta una tappa importante del processo partecipativo attivo, sino al prossimo 20 novembre, attraverso la piattaforma istituzionale Puglia partecipa: https://partecipazione.regione.puglia.it/processes/strategiatalenti​​​​​​​

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Cristiano Carriero, Storyteller e Founder “La Content”
Silvia Pellegrini, Direttore di Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione

Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
17 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Da Italia-Albania-Montenegro ad Interreg IPA Adriatico Meridionale - Ep. 13
In occasione dell'evento, il programma di cooperazione transfrontaliera Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro celebrerà il passaggio di testimone al nuovo programma Interreg IPA South Adriatic nel periodo 2021-2027.

Dopo un breve excursus sui risultati del programma e dei progetti 2014-2020, in fase di conclusione, verranno presentati i 5 nuovi progetti strategici, approvati recentemente.

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Gianna Elisa Berlingerio, Direttrice del Dipartimento per lo Sviluppo Economico, Regione Puglia
Crescenzo Antonio Marino, Direttore dell'Autorità di Gestione del Programma

Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
14 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Elite Puglia Hub - Ep. 12
Sottoscrizione protocollo tra Regione Puglia e Elite

13 Settembre 2023

In questo episodio:

Marta Testi - Amministratore Delegato Elite S.p.A.
Grazia D'Alonzo - Presidente Puglia Sviluppo S.p.A.

Leonardo Delle Foglie - Amministratore Delegato Tersan Puglia S.p.A.


Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
11 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
Gli obiettivi della Agenda Onu 2030 in Puglia: indicatori e monitoraggio. Il ruolo della mobilità sostenibile - Ep.11
Da tempo le politiche regionali devono essere orientate agli obiettivi fissati dall'Agenda Onu 2030, orientati al promozione del benessere delle persone e della sostenibilità ambientale.

In tale contesto occorrono strumenti utili per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche pubbliche. il monitoraggio degli indicatori istat di cui all'Agenda Onu 2030 rappresentano lo strumento essenziale per valutare il posizionamento regionale e la successiva implementazione di idonee politiche per il raggiungimento dei target dell'Agenda.

Valutazione del posizionamento della Puglia rispetto a Mezzogiorno e Italia nei 225 indicatori valorizzati a livello regionale.

12 Settembre 2023

In questo episodio:

Dott. Massimo Bianco, Dirigente della Sezione Statistica della Regione Puglia
Dott.ssa Serena Scorrano, Funzionaria del Dipartimento mobilità, Referente per la SRSV della Regione Puglia
Dott. Luca Lopomo, Sindaco del Comune di Crispiano


Modera:

Francesca Pedico Co-Ceo di Likeabee Creative Company
Show more...
1 year ago
10 minutes

L'Europa ti cambia la vita 2023
"L'Europa ti cambia la vita" è il podcast della settimana organizzata dalla Regione Puglia in occasione dell’86° edizione della Fiera del Levante, dal 9 al 17 settembre 2023.

In calendario convegni, incontri e presentazioni sul nuovo Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, per il quale la Puglia ha ottenuto circa 5,5 miliardi di finanziamenti europei.

Grazie alla nuove risorse, la Regione Puglia favorirà nel prossimo settennato lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali attraverso:
* l’ampliamento e il rafforzamento della base produttiva;
* l’innovazione tecnologica, ambientale e sociale;
* una maggiore attrattività e apertura internazionale;
* la riduzione dell’impatto dell'uomo sull’ambiente;
* l’incremento delle conoscenze e un generalizzato miglioramento dei servizi pubblici nei settori delle risorse idriche e dei rifiuti, dei trasporti, dell’istruzione e dell’assistenza socio-sanitaria.

4 milioni di pugliesi beneficieranno di bandi, opportunità e iniziative che, come recita il claim scelto per promuovere la nuova Programmazione, possono cambiare la loro vita, in particolare a giovani, donne, minori, persone a rischio di esclusione sociale, migranti.

Nessuno deve restare indietro, come invitano i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile promossa dall'Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite: tutti devono essere destinatari di interventi e risposte, riducendo le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali, territoriali, e coniugando competitività del sistema produttivo, qualità del lavoro, innovazione tecnologica, ambientale e sociale, attrattività e apertura internazionale, qualificazione delle competenze e dei saperi.

Una produzione Likeabee Creative Company