Le fonti esaminano i periodi più lunghi di rendimenti reali negativi per le attività finanziarie, in particolare concentrandosi sul caso italiano. Il primo documento presenta grafici a barre che confrontano i massimi anni di rendimenti reali negativi per le azioni (Equities) e le obbligazioni (Bonds) in diversi paesi tra il 1900 e il 2023. Il secondo testo, un articolo di opinione, critica l'entusiasmo per il recente successo del mercato azionario italiano, sostenendo che l'azionario italiano ha sperimentato ben 73 anni senza crescita reale. Inoltre, l'autore evidenzia che l'investimento in obbligazioni governative italiane (Btp) ha avuto una performance ancora peggiore, con 124 anni di rendimenti reali negativi a causa dell'inflazione, definendo tale investimento un "porto sicuro" solo per chi vuole impoverirsi. Entrambe le fonti sottolineano la vulnerabilità degli investimenti italiani rispetto all'inflazione su lunghi orizzonti temporali.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/letture-di-finanza-comportamentale-consapevolezza-finanziaria--4260712/support.
"Questo podcast è stato realizzato con passione per una finanza più consapevole. Iscriviti e condividi se ti è piaciuto!"