Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/72/13/26/72132695-cd3b-9e48-39c1-baf6ba48dae1/mza_8473130829915063623.jpg/600x600bb.jpg
Letteratura in Movimento - Fiabe - Racconti - Poesia - Teatro
Marco Panfili
32 episodes
1 week ago
Marco Panfili, attore, regista e formatore teatrale, ma soprattutto appassionato di lettura. Nel canale sono presenti letture riguardanti fiabe e favole, poesie, brani di letteratura, ma anche interpretazioni di brevi monologhi teatrali. Buon divertimento!
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Letteratura in Movimento - Fiabe - Racconti - Poesia - Teatro is the property of Marco Panfili and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Marco Panfili, attore, regista e formatore teatrale, ma soprattutto appassionato di lettura. Nel canale sono presenti letture riguardanti fiabe e favole, poesie, brani di letteratura, ma anche interpretazioni di brevi monologhi teatrali. Buon divertimento!
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/11670176/11670176-1717279364255-a1f08c3bb3fc4.jpg
Calvino - Marcovaldo - Primavera - Funghi in città
Letteratura in Movimento - Fiabe - Racconti - Poesia - Teatro
8 minutes 30 seconds
1 year ago
Calvino - Marcovaldo - Primavera - Funghi in città

Marcovaldo ovvero Le stagioni in città è una raccolta di venti novelle, pubblicata da Calvino negli anni ‘60, all’epoca del boom economico. Ogni novella è dedicata a una stagione, quindi il ciclo delle quattro stagioni si ripete cinque volte. Tutte le novelle hanno per protagonista Marcovaldo, un uomo semplice, padre di sei figli, che lavora come manovale per una ditta non meglio specificata di una città industriale del nord Italia, che potrebbe essere Torino, data la presenza delle colline e del fiume. La famiglia di Marcovaldo vive prima in un seminterrato (due stanzette), poi in una mansarda; anche se migliora la propria condizione, è ancora lontana dal condurre una vita confortevole. Marcovaldo è un uomo sensibile, ingenuo e malinconico che cerca costantemente un avvicinamento con la natura in città, tra camion dell’immondizia, semafori lampeggianti e insegne luminose. I racconti propongono uno schema ricorrente: Marcovaldo cerca un contatto con la natura, crede di averlo stabilito, ma alla fine rimane deluso. Accanto a lui la moglie, casalinga intenta solo alle questioni pratiche di sopravvivenza, e i figli, talmente immersi nella vita urbana da non saper distinguere un albero da un cartello pubblicitario e un giardino da un cortile.


Fonte: https://www.leggendoleggendo.it/wp-content/uploads/2023/05/Calvino_marcovaldo_scheda_didattica.pdf

Letteratura in Movimento - Fiabe - Racconti - Poesia - Teatro
Marco Panfili, attore, regista e formatore teatrale, ma soprattutto appassionato di lettura. Nel canale sono presenti letture riguardanti fiabe e favole, poesie, brani di letteratura, ma anche interpretazioni di brevi monologhi teatrali. Buon divertimento!