Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25) - Altri podcast su https://mp3bi.medvan.it
All content for L'enigma dell'uomo e la realtà battesimale is the property of my@email.com and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25) - Altri podcast su https://mp3bi.medvan.it
Tentativo di capire qualcosa in più sul male all'interno del progetto di Dio - il dolore e la colpa d'origine, citazione di Newman - c'è una solidarietà, nel bene e nel male, fra gli uomini e gli angeli - la sofferenza umana in Cristo giova alla salvezza del mondo - il male come colpa - la natura profonda del peccato - Dio avrebbe potuto creare un mondo senza il peccato, ma non l'ha fatto - l'esistenza del peccato deve avere qualche aspetto positivo - qualsiasi progetto divino non poteva avere tutte le perfezioni - Dio ha preferito il fascino di un cuore penitente al fascino di un cuore innocente: c'è più gioia in cielo per un peccatore che si converte... - citazioni di S. Ambrogio: è più proficua la colpa che l'innocenza; noi che abbiamo peccato di più abbiamo guadagnato di più; felice rovina che ha avuto una riparazione più bella; Dio si riposò il settimo giorno avendo qualcuno a cui perdonare i peccati
L'enigma dell'uomo e la realtà battesimale
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25) - Altri podcast su https://mp3bi.medvan.it