
Nel nono episodio di LeggiAma racconto “Cent’anni di solitudine”, romanzo di Gabriel García Márquez del 1967, autore colombiano Premio Nobel per la letteratura, in cui si raccontano le vicende della famiglia Buendía, a partire dal momento in cui il capostipite, José Arcadio, fonda la città di Macondo alla fine del diciannovesimo secolo.
(TW: contenuti sessuali, 5Lur, om1c1dio, su1cid10, viol3nza, uso di alcol, inc3sto, p3d0fili4, m4lattia, m0rt3, ab0rto, guerra c1v1le, DCA: picacismo, catastrofi naturali).
Bibliografia consultata:García Márquez, Gabriel, Cent’anni di solitudine, traduzione di Enrico Cicogna, introduzione di Cesare Segre, Milano, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A, 1982.
Per acquistare il libro su Amazon:Traduzione italiana Mondadori 2021: https://amzn.eu/d/00ejurtH