Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/73/79/91/73799169-d628-5a55-ac7d-82895b932f92/mza_10084384205912077557.jpg/600x600bb.jpg
Le voci di Biennale Democrazia
Biennale Democrazia
9 episodes
8 months ago
I grandi dibattiti sull’attualità raccontati con le voci di Biennale Democrazia, manifestazione della Città di Torino realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Dialoghi, lezioni, talk, incontri, letture dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Un nuovo posto dove diffondere la cultura della democrazia.

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Le voci di Biennale Democrazia is the property of Biennale Democrazia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I grandi dibattiti sull’attualità raccontati con le voci di Biennale Democrazia, manifestazione della Città di Torino realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Dialoghi, lezioni, talk, incontri, letture dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Un nuovo posto dove diffondere la cultura della democrazia.

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/eb667a844e399e94cc64d72cab183c72.jpg
Luis Sal, Gustavo Zagrebelsky | Tempi liberi. Generazioni in dialogo | Biennale Democrazia 2023
Le voci di Biennale Democrazia
1 hour 27 minutes
9 months ago
Luis Sal, Gustavo Zagrebelsky | Tempi liberi. Generazioni in dialogo | Biennale Democrazia 2023
Ogni generazione si costruisce il proprio modo di intervenire nello spazio pubblico, guadagnandosi margini di libertà di espressione per poter incidere sulla società. Oggi, la cultura, l’arte, l’informazione, lo spettacolo, il mercato sembrano confondersi e i loro confini si ridefiniscono continuamente. Ma che cosa significa essere un intellettuale, una celebrità, un influencer o, più in generale, un personaggio pubblico? Quali le forme contemporanee della libertà di esprimersi? E quali le responsabilità nei confronti di lettori, ascoltatori, fan o follower? Un dialogo fra generazioni e mondi culturali apparentemente lontanissimi. Con Luis Sal e Gustavo Zagrebelsky. Modera: Simonetta Sciandivasci. Dal dibattito del 25 marzo 2023, OGR, Torino. 

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it
Le voci di Biennale Democrazia
I grandi dibattiti sull’attualità raccontati con le voci di Biennale Democrazia, manifestazione della Città di Torino realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Dialoghi, lezioni, talk, incontri, letture dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Un nuovo posto dove diffondere la cultura della democrazia.

Scopri l’iniziativa e il programma degli incontri su biennaledemocrazia.it