Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/d2/06/1b/d2061bb7-e5ae-7dfe-437d-4e19f7593ff9/mza_13755975522866934248.jpg/600x600bb.jpg
Le parole contano
Alessandra Catania
15 episodes
4 months ago
Fin da piccoli ci insegnano a scrivere, a lasciare un segno sulla carta. Prima sono lettere e poi sono parole. Ci insegnano a leggere: una parola dietro l’altra, con le virgole e i punti.
Ed è così che ci addentriamo in quel mare infinito di storie, idee, riflessioni, concetti. Sempre più spesso in modo meccanico quasi come avessimo perso il piacere del pensiero, quello che vola fuori da noi.
Le parole sono tridimensionali: si leggono, si dicono, si pensano.
Questo spazio è dedicato alle parole che ci fanno emozionare. Le scegliamo così, senza pensare, seguendo il loro suono.
E così le offriamo a tutti coloro che vorranno ascoltarci, semplicemente.

Le autrici

Laura Sciancalepore

Classe 1969, per quasi venti anni, a partire dal 1990, ho lavorato a Radio Zero di Ravenna come conduttrice e realizzatrice di programmi musicali e d’informazione, spot pubblicitari e rubriche varie, fino quasi alla chiusura dell’emittente, nel 2008. Dal 2003 lavoro come speaker per spot pubblicitari, voice over, documentari, audiolibri, e-learning, segreterie telefoniche, etc. Laurea magistrale in Lettere moderne nel 2014, e dall’estate 2017, collaboro con Il Centro Diego fabbri di Forlì in qualità di lettrice di audiodescrizioni per ipovedenti e non vedenti di spettacoli teatrali, lettrice per reading pubblici, esecutrice laboratori teatrali scolastici e letture in classe. That’s all, folks!

Alessandra Catania

Laureata in Relazioni Internazionali a Firenze. Un breve passaggio in azienda, ma solo perché serviva qualcuno che sapesse qualche lingua, e poi rapita dal caldo abbraccio della comunicazione e della tecnologia.
Dal 2001 libera professionista come copy writer, redattrice di testi professionali, social media manager e ufficio stampa. Aiuto le aziende a raccontarsi e a trovare i giusti contenuti per proporre i loro prodotti e servizi. Autrice di un podcast dedicato alla Romagna, Romagna Amore mio e della sua versione inglese, Romagna with my eyes.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Le parole contano is the property of Alessandra Catania and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fin da piccoli ci insegnano a scrivere, a lasciare un segno sulla carta. Prima sono lettere e poi sono parole. Ci insegnano a leggere: una parola dietro l’altra, con le virgole e i punti.
Ed è così che ci addentriamo in quel mare infinito di storie, idee, riflessioni, concetti. Sempre più spesso in modo meccanico quasi come avessimo perso il piacere del pensiero, quello che vola fuori da noi.
Le parole sono tridimensionali: si leggono, si dicono, si pensano.
Questo spazio è dedicato alle parole che ci fanno emozionare. Le scegliamo così, senza pensare, seguendo il loro suono.
E così le offriamo a tutti coloro che vorranno ascoltarci, semplicemente.

Le autrici

Laura Sciancalepore

Classe 1969, per quasi venti anni, a partire dal 1990, ho lavorato a Radio Zero di Ravenna come conduttrice e realizzatrice di programmi musicali e d’informazione, spot pubblicitari e rubriche varie, fino quasi alla chiusura dell’emittente, nel 2008. Dal 2003 lavoro come speaker per spot pubblicitari, voice over, documentari, audiolibri, e-learning, segreterie telefoniche, etc. Laurea magistrale in Lettere moderne nel 2014, e dall’estate 2017, collaboro con Il Centro Diego fabbri di Forlì in qualità di lettrice di audiodescrizioni per ipovedenti e non vedenti di spettacoli teatrali, lettrice per reading pubblici, esecutrice laboratori teatrali scolastici e letture in classe. That’s all, folks!

Alessandra Catania

Laureata in Relazioni Internazionali a Firenze. Un breve passaggio in azienda, ma solo perché serviva qualcuno che sapesse qualche lingua, e poi rapita dal caldo abbraccio della comunicazione e della tecnologia.
Dal 2001 libera professionista come copy writer, redattrice di testi professionali, social media manager e ufficio stampa. Aiuto le aziende a raccontarsi e a trovare i giusti contenuti per proporre i loro prodotti e servizi. Autrice di un podcast dedicato alla Romagna, Romagna Amore mio e della sua versione inglese, Romagna with my eyes.
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/2a5e86b8efa9d1166f60b55e34c5ce24.jpg
It di Stephen King Laura Sciancalepore
Le parole contano
7 minutes
5 years ago
It di Stephen King Laura Sciancalepore
Tutti ricordano il sorriso inquietante di It, un'entità multiforme che spesso assume la forma di un clown, un personaggio che di solito induce all'allegria e alla leggerezza. Ma questo non è un romanzo dell'orrore, è un romanzo di formazione. Sette amici che hanno vissuto l'infanzia insieme, confortandosi a vicenda. Ognuno di loro ha dovuto affrontare i vari aspetti dell'umana bassezza. Pennywise rappresenta le loro paure e i loro incubi. Dopo 27 anni ritorna a ricordagli che le loro paure sono ancora lì e che è tempo di affrontarle.
Le parole contano
Fin da piccoli ci insegnano a scrivere, a lasciare un segno sulla carta. Prima sono lettere e poi sono parole. Ci insegnano a leggere: una parola dietro l’altra, con le virgole e i punti.
Ed è così che ci addentriamo in quel mare infinito di storie, idee, riflessioni, concetti. Sempre più spesso in modo meccanico quasi come avessimo perso il piacere del pensiero, quello che vola fuori da noi.
Le parole sono tridimensionali: si leggono, si dicono, si pensano.
Questo spazio è dedicato alle parole che ci fanno emozionare. Le scegliamo così, senza pensare, seguendo il loro suono.
E così le offriamo a tutti coloro che vorranno ascoltarci, semplicemente.

Le autrici

Laura Sciancalepore

Classe 1969, per quasi venti anni, a partire dal 1990, ho lavorato a Radio Zero di Ravenna come conduttrice e realizzatrice di programmi musicali e d’informazione, spot pubblicitari e rubriche varie, fino quasi alla chiusura dell’emittente, nel 2008. Dal 2003 lavoro come speaker per spot pubblicitari, voice over, documentari, audiolibri, e-learning, segreterie telefoniche, etc. Laurea magistrale in Lettere moderne nel 2014, e dall’estate 2017, collaboro con Il Centro Diego fabbri di Forlì in qualità di lettrice di audiodescrizioni per ipovedenti e non vedenti di spettacoli teatrali, lettrice per reading pubblici, esecutrice laboratori teatrali scolastici e letture in classe. That’s all, folks!

Alessandra Catania

Laureata in Relazioni Internazionali a Firenze. Un breve passaggio in azienda, ma solo perché serviva qualcuno che sapesse qualche lingua, e poi rapita dal caldo abbraccio della comunicazione e della tecnologia.
Dal 2001 libera professionista come copy writer, redattrice di testi professionali, social media manager e ufficio stampa. Aiuto le aziende a raccontarsi e a trovare i giusti contenuti per proporre i loro prodotti e servizi. Autrice di un podcast dedicato alla Romagna, Romagna Amore mio e della sua versione inglese, Romagna with my eyes.