La serie podcast è una raccolta di dodici storie uniche che offrono un'esperienza emozionale e collaborativa. In questa serie, le pagine di un diario ogni volta diverso, diventano la trama di ogni puntata che vuole raccontare una storia personale, intima e a volte difficile da esprimere ad alta voce, offrendo un accesso diretto e profondo alla mente e al cuore di chi lo ha scritto, persone comuni come te. Ognuna di queste storie è differente, ma tutte esplorano le esperienze umane più universali, come l'amore, la perdita, la crescita personale e la paura. La serie podcast vuole essere un' occasione per tutti di ascoltare e condividere storie che possono rappresentare la propria esperienza perché ognuno di noi ha qualcosa da dire che spesso non abbiamo il coraggio di esprimere ad alta voce. La narrazione è una forma di catarsi che può essere liberatoria e terapeutica, e la serie podcast si propone di offrire uno spazio sicuro e accogliente per farlo. Contribuisci anche tu al podcast, mandaci la tua pagina di diario strappata alla mail tpodcast@triboo.it e noi le daremo voce in forma anonima! L'idea alla base di questo invito è quella di rendere il podcast una vera e propria esperienza collaborativa, dove ogni ascoltatore ha la possibilità di condividere la propria storia e di farla diventare una puntata a sé all'interno del podcast, diventando parte integrante del progetto. L'obiettivo è di creare una comunità di ascoltatori che condividono esperienze e storie di vita, creando uno spazio di ascolto e supporto reciproco. Questa comunità vorrebbe diventare una fonte di ispirazione e di forza per tutti coloro che vogliono affrontare le difficoltà della vita con coraggio e determinazione.
"Le Parole Che Non Ho Mai Detto" è una produzione originale T-Podcast. Autori: Anonimi Voci: Noemi Zago, Stefano Dargenio Sound Designer: Stefano Dargenio
All content for Le Parole Che Non Ho Mai Detto is the property of T-PODCAST and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La serie podcast è una raccolta di dodici storie uniche che offrono un'esperienza emozionale e collaborativa. In questa serie, le pagine di un diario ogni volta diverso, diventano la trama di ogni puntata che vuole raccontare una storia personale, intima e a volte difficile da esprimere ad alta voce, offrendo un accesso diretto e profondo alla mente e al cuore di chi lo ha scritto, persone comuni come te. Ognuna di queste storie è differente, ma tutte esplorano le esperienze umane più universali, come l'amore, la perdita, la crescita personale e la paura. La serie podcast vuole essere un' occasione per tutti di ascoltare e condividere storie che possono rappresentare la propria esperienza perché ognuno di noi ha qualcosa da dire che spesso non abbiamo il coraggio di esprimere ad alta voce. La narrazione è una forma di catarsi che può essere liberatoria e terapeutica, e la serie podcast si propone di offrire uno spazio sicuro e accogliente per farlo. Contribuisci anche tu al podcast, mandaci la tua pagina di diario strappata alla mail tpodcast@triboo.it e noi le daremo voce in forma anonima! L'idea alla base di questo invito è quella di rendere il podcast una vera e propria esperienza collaborativa, dove ogni ascoltatore ha la possibilità di condividere la propria storia e di farla diventare una puntata a sé all'interno del podcast, diventando parte integrante del progetto. L'obiettivo è di creare una comunità di ascoltatori che condividono esperienze e storie di vita, creando uno spazio di ascolto e supporto reciproco. Questa comunità vorrebbe diventare una fonte di ispirazione e di forza per tutti coloro che vogliono affrontare le difficoltà della vita con coraggio e determinazione.
"Le Parole Che Non Ho Mai Detto" è una produzione originale T-Podcast. Autori: Anonimi Voci: Noemi Zago, Stefano Dargenio Sound Designer: Stefano Dargenio
Riflettendo sulla natura effimera della vita e dell'esistenza materiale, meditiamo sulla contraddizione e l'inconsistenza del concetto di 'Per Sempre' nel contesto della vita umana. Mentre si contempla il passaggio dalla realtà materiale all'idea, l'autore aspetta il proprio destino immateriale, sperando in un re-incontro eterno oltre la vita.
Riflettendo sulle relazioni passate segnate da 'mezze' emozioni, l'autrice esprime la paura di lasciarsi andare all'amore, timorosa del dolore che potrebbe seguire. In un momento di intimità, mentre il partner si addormenta, decide silenziosamente di allontanarsi, combattuta tra il timore di soffrire e la speranza che un giorno possa aprirsi nuovamente all'amore.
I cambiamenti non piacciono a nessuno, soprattutto quando sono associati a forti delusioni oppure a necessità momentanee. Queste pagine di diario vogliono incoraggiare tutte quelle persone che hanno deciso di intraprendere nuove strade, a tratti ardue ma ricche di imminenti soddisfazioni.
Non sempre è facile abbandonarsi a quelle emozioni che ci hanno fatto tanto soffrire in passato. Tuttavia, non possiamo precluderci la possibilità di provarle solo per timore di rimanere delusi, nuovamente. Queste pagine di diario sono dedicate a tutte quelle persone che hanno avuto il coraggio di smettere di avere paura.
Hai mai provato una sensazione di forte inadeguatezza? In questo podcast si parla di tutte quelle persone che almeno una volta nella vita si sono sentite in questo modo e si sono isolate per paura di non essere abbastanza agli occhi delle persone circostanti. A tutte quelle persone che non si considerano mai all'altezza delle situazioni; a tutte quelle persone che si concentrano su ciò che non sono, a tutte quelle persone che pensano di essere le sole a sentirsi così.
Le telefonate, i momenti condivisi e quelle mancanze che la perdita di un padre crea. Questo è quello che resta. A fare da sfondo la necessità di dover andare avanti imparando a convivere con il dolore ma, allo stesso tempo, accrescendo la consapevolezza di essere stati fortunati ad aver trascorso una parte della propria vita con questa figura a fianco.
Incastrati in un vortice dal quale sembra impossibile uscire. Nulla ha più un senso, tutto è così dannatamente negativo da non volerti alzare dal letto nemmeno in cerca d'aiuto. Un episodio dedicato a tutte quelle persone che sono cadute ma si sono rialzate più forti di prima.
Le pagine di questo diario parlano di ultimi incontri, ultimi momenti condivisi e ultimi sorrisi regalati. Quando tutto sembra andare nel verso sbagliato, la scelta più giusta è imparare ad accettarlo senza dimenticare quelle emozioni ma custodendole in uno scrigno.
Una pagina di diario densa di emozioni e dolci ricordi capaci di far sgorgare sul proprio viso lacrime salate. Ciò che colpisce in queste pagine è il ricordo di piccoli momenti condivisi, apparentemente banali ma densi di significato per quelle persone che li hanno provati. Avreste mai pensato di sentire la mancanza di una colazione a base di latte e cereali?
Non sempre avere persone accanto ti aiuta ad affrontare le difficoltà, a volte serve una valvola di sfogo, una passione. Una passione salvifica e di cui non potrai più fare a meno.
La serie podcast è una raccolta di dodici storie uniche che offrono un'esperienza emozionale e collaborativa. In questa serie, le pagine di un diario ogni volta diverso, diventano la trama di ogni puntata che vuole raccontare una storia personale, intima e a volte difficile da esprimere ad alta voce, offrendo un accesso diretto e profondo alla mente e al cuore di chi lo ha scritto, persone comuni come te. Ognuna di queste storie è differente, ma tutte esplorano le esperienze umane più universali, come l'amore, la perdita, la crescita personale e la paura. La serie podcast vuole essere un' occasione per tutti di ascoltare e condividere storie che possono rappresentare la propria esperienza perché ognuno di noi ha qualcosa da dire che spesso non abbiamo il coraggio di esprimere ad alta voce. La narrazione è una forma di catarsi che può essere liberatoria e terapeutica, e la serie podcast si propone di offrire uno spazio sicuro e accogliente per farlo. Contribuisci anche tu al podcast, mandaci la tua pagina di diario strappata alla mail tpodcast@triboo.it e noi le daremo voce in forma anonima! L'idea alla base di questo invito è quella di rendere il podcast una vera e propria esperienza collaborativa, dove ogni ascoltatore ha la possibilità di condividere la propria storia e di farla diventare una puntata a sé all'interno del podcast, diventando parte integrante del progetto. L'obiettivo è di creare una comunità di ascoltatori che condividono esperienze e storie di vita, creando uno spazio di ascolto e supporto reciproco. Questa comunità vorrebbe diventare una fonte di ispirazione e di forza per tutti coloro che vogliono affrontare le difficoltà della vita con coraggio e determinazione.
"Le Parole Che Non Ho Mai Detto" è una produzione originale T-Podcast. Autori: Anonimi Voci: Noemi Zago, Stefano Dargenio Sound Designer: Stefano Dargenio