Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/40/5d/91/405d9130-79b8-b4ae-d5eb-bec2e1ba9ba9/mza_13673435833182447440.jpg/600x600bb.jpg
Le Interviste di Radio Number One
Radio Number One
1000 episodes
12 hours ago
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Show more...
Music Interviews
Music,
News
RSS
All content for Le Interviste di Radio Number One is the property of Radio Number One and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Show more...
Music Interviews
Music,
News
Episodes (20/1000)
Le Interviste di Radio Number One
Gianduiotto di élite? Parola al maestro cioccolatiere Guido Castagna
Nella mattinata di mercoledì 5 novembre, è stato ospite in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, Guido Castagna, Maestro Cioccolatiere e presidente del Comitato del Gianduiotto di Torino IGP. Con i nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, Guido ci ha parlato dei recenti rincari che stanno colpendo le materie prime per il cioccolato, in particolare il cacao e le nocciole, le quali hanno visto aumenti di prezzo significativi a causa di problemi di raccolto e speculazioni internazionali, influenzate dalla produzione turca. Castagna espone le difficoltà nel mantenere il Gianduiotto un prodotto accessibile e non di lusso, nonostante l'aumento dei costi delle nocciole Piemonte IGP: «Quest'anno siamo arrivati a cifre di quasi 20 euro al chilo per una nocciola cruda, quindi ancora da tostare: pensate dunque al totale, con il lavoro che c'è dietro, che cifra ha assunto il gianduiotto». Inoltre, è in corso il processo per il riconoscimento europeo del Gianduiotto di Torino IGP, di cui Guido Castagna è a capo.
Show more...
12 hours ago
9 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Cambiare vita, Valtieri ("Focus"): «Sparire è impossibile»
Avete mai pensato "Adesso sparisco e cambio vita"? Il giornalista di Focus Simone Valtieri ci spiega perché farlo è quasi impossibile
Show more...
1 day ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
A Bibbiano il corso di autodifesa promosso dall'Istituto Maria Ausiliatrice
Nella puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie del 4 novembre è stata ospite Suor Paola, direttrice dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia. «Abbiamo organizzato un corso di autodifesa, nasce nel solco di una tradizione che permane da tempo: ogni anno insieme al comune promuoviamo iniziative per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne - ha raccontato ai microfoni di Fabiana e Claudio Chiari -. Entriamo spesso in contatto con le famiglie e vogliamo fornire un aiuto importante per la prevenzione della violenza di genere. L'autodifesa è una responsabilità che abbiamo nei confronti della nostra dignità personale».
Show more...
1 day ago
5 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Dieta, Sacarabelli: «La regola 80-20 è semplice ed efficace»
Seguire la dieta sembra impossibile? Il biologo nutrizionista Raffaele Scarabelli è qui per aiutarci nelle sfide della vita quotidiana
Show more...
5 days ago
4 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Antitrust, Quintili ("Il Salvagente"): «I rimborsi sono un'utopia»
Dove finiscono davvero i fondi dei rimborsi dell'Antitrust? Ce lo spiega Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente
Show more...
6 days ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Il maestro Davide Malizia presenta il campionato mondiale di pasticceria
All'interno della puntata del 30 ottobre di Degiornalist - Gli Spaccanotizie, con Fabiana e Claudio Chiari è stato ospite Davide Malizia, maestro pasticcere nonché direttore tecnico del World Trophy of Pastry, Gelato and Chocolate, il campionato mondiale della pasticceria, che si terrà a Roma l'8 e 9 novembre. Si prospetta un'edizione di grande successo e soprattutto dolcissima: «All'Hotel Aurelia Antica si sfideranno tutte le nazioni con prove molto difficili, il 9 eleggeremo i campioni assoluti - ha raccontato Malizia ai nostri microfoni, soffermandosi anche su di sé -. Sono un po' il Carlo Ancelotti di questo settore (sorride, ndr), avendo vinto otto titoli! Tra gli allenatori di questa rassegna nessuno ha fatto meglio».  
Show more...
6 days ago
8 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Cervello, Meli ("Focus"): «Progetto Mnesys, un'eccellenza italiana»
Il progetto Mnesys è un vero fiore all'occhiello italiano della ricerca sul cervello. Ce ne parla Elena Meli 
Show more...
1 week ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Dal cappuccino allo champagne con la guida "Colazioni da collezione"
Sara De Bellis, una giornalista specializzata in cultura enogastronomica, è stata ospite in Degiornalist - Gli Spaccanotizie nella mattinata di venerdì 24 ottobre. Sara ha spiegato - insieme ai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari - la sua guida Colazioni da Collezione, che mappa e recensisce le migliori colazioni in Italia. Pensata per viaggiatori e amanti del cibo, De Bellis ha sottolineato come la colazione sia un momento cruciale che può riflettere l'ospitalità e la narrazione del territorio di una struttura. «Ci tengo sempre a a precisare che è una guida pensata chiaramente per il viaggiatore, per l'appassionato di colazioni, ma anche di luoghi, perché premiamo le colazioni di qualità che abbiano a cuore, ma anche racconto del territorio», ci racconta Sara. Infatti, la sua guida non si limita a recensire grandi strutture, ma cerca esperienze memorabili anche in piccoli agriturismi. Durante la conversazione, viene affrontata anche la tendenza degli italiani a preferire colazioni dolci salate: «La colazione dolce va ancora per la maggiore, però l'ascesa del salato è rapida». Infine, Sara ci ha rivelato che alcune persone, che prediligono una colazione internazionale, riescono a bere champagne a colazione: si tratta di una tendenza che esiste soprattutto negli hotel di lusso.
Show more...
1 week ago
7 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Milano, Edison Energia apre l'Energy Café: «Siamo ancora più vicini alle persone»
Con Radio Number One incontriamo Massimo Quaglini, amministratore delegato di Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese, connessione wi-fi e servizi a valore aggiunto al segmento retail. Nei giorni scorsi, esattamente giovedì 23 ottobre, è stato inaugurato a Milano, in Foro Bonaparte, l'Energy Café: «Siamo orgogliosi, è un nuovo concept store e vuole essere un momento di accoglienza, vicinanza e gentilezza nei confronti dei nostri clienti - ha commentato Quaglini ai nostri microfoni -. Vogliamo che diventi un luogo di incontro con una certa ripetizione durante l'anno, ora si parte il 31 ottobre con un evento di Halloween dedicato ai bambini». Edison Energia, nel corso del tempo, ha raggiunto qualcosa come 1.100 negozi su tutto il territorio nazionale. 
Show more...
1 week ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Neonati, Quintili ("Il Salvagente"): «Nell'abbigliamento sostanze pericolose»
Uno studio choc rivela la presenza di sostanze pericolose nell'abbigliamento per neonati. Ce lo spiega Riccardo Quintili
Show more...
1 week ago
2 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Chewing gum, Quintili ("Il Salvagente"): «Rilasciano microplastiche»
Non tutti sanno cosa contengono i chewingum. Ne parliamo con Riccardo Quintili, direttore de "Il Salvagente"
Show more...
2 weeks ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Luana Sciamanna è avvocata, non avvocato: «Eppure sono aggressivi con me»
Nella puntata del 15 ottobre di Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stata ospite l'avvocata penalista Luana Sciamanna e... notare bene: avvocata, non avvocato. Lei stessa ha voluto spiegare sui propri social la scelta e ne ha parlato anche ai nostri microfoni: «Mi pare assolutamente scontato declinare al femminile il ruolo di una professionista, eppure nel mio mondo c'è qualche malumore per questa cosa e non ho ancora capito come mai - ha raccontato a Fabiana e Claudio Chiari -. Non sono scelte ideologiche o politiche, semplicemente gli altri si sentono provocati e reagiscono in modo aggressivo». Addirittura c'è chi pensa che tenere "avvocato", al maschile, suggerisca maggiore competenza nel fatto di svolgere il proprio incarico. 
Show more...
3 weeks ago
7 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Aiuti umanitari, Camardo ("Focus"): «Il viaggio è un'avventura»
Giovanna Camardo di Focus ci racconta il grande viaggio degli aiuti umanitari: dal centro di smistamento alle aree di interesse
Show more...
3 weeks ago
4 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Nino Cartabellotta (Fondazione Gimbe): «La sanità pubblica italiana non è in buono stato»
Ai microfoni di Radio Number One, nel programma Degiornalist - Gli Spaccanotizie, è stato ospite Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. Ha commentato l'ottavo rapporto Gimbe sulla sanità pubblica italiana, e i risultati non sono particolarmente confortanti: «Siamo scivolati in un sistema misto senza nemmeno rendercene troppo conto, ormai molte famiglie scelgono la sanità privata - ha detto Cartabellotta a Fabiana e Claudio Chiari -. Il sistema pubblico non è in grado di erogare i servizi nei tempi previsti, quindi i pazienti devono guardare altrove».
Show more...
3 weeks ago
8 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Detersivi, Quintili ("Il Salvagente"): «Ecco perché creano irritazioni»
Anche i detersivi per il bucato provocano reazioni allergiche sulla nostra pelle: la colpa è di alcune molecole chimiche
Show more...
3 weeks ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Onorevole Berruto: «Apriamo le palestre d'estate a ragazzi e anziani»
Un nuovo ospite è intervenuto in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, con Fabiana Paolini e Claudio Chiari, nella mattinata di giovedì 9 ottobre: l'Onorevole Mauro Berruto, deputato del Partito Democratico ed ex allenatore della nazionale di pallavolo. Berruto ci ha  parlato della sua proposta di legge approvata all'unanimità, che mira a semplificare l'accesso delle associazioni sportive non a scopo di lucro alle palestre pubbliche scolastiche in orario extrascolastico ed estivo. «È un tema che è stato condiviso anche con i due ministeri di riferimento e che libera le palestre scolastiche che sono luoghi pubblici dalla situazione attuale nella quale il dirigente scolastico o il consiglio di istituto decide in maniera arbitraria di concedere o meno la palestra in orario extracurricolare. Da questo nuovo punto di vista i proprietari delle palestre pubbliche, che sono i comuni e le province, tutelano la scuola nelle ore extra-scolastiche». L'obiettivo principale della legge è quindi regolamentare a livello nazionale l'uso di questi spazi, consentendo alle società sportive di proporre interventi migliorativi in cambio di una gestione gratuita pluriennale. Berruto sottolinea il valore sociale dello sport per tutte le età e l'importanza di tale legge per risolvere le disparità esistenti tra i vari comuni italiani. Ancora più significativa la tempistica "miracolosa" dell'approvazione: infatti, la proposta di legge è stata accettata lo stesso giorno in cui le nazionali di pallavolo sono state ricevute dal Presidente Mattarella.
Show more...
3 weeks ago
6 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Il ricordo di John Lennon affidato a Medeot: «Una voce per la pace»
Nel giorno in cui il grande John Lennon avrebbe compiuto 85 anni, e quindi giovedì 9 ottobre 2025, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stato intervistato un esperto e appassionato in materia, Gabriele Medeot. Storyteller in ambito musicale, musicista professionista da oltre 30 anni e che conta oltre 26mila iscritti sul proprio canale YouTube. «Lennon è stato esemplare, visto col senno di poi ma anche da chi lo ha vissuto nella sua contemporaneità: intuitivo, rappresentativo e attivista vero e proprio. Una voce per la pace, per l'uguaglianza, per il rispetto dell'altro, della diversità: un essere umano che dovrebbe essere grande punto di riferimento, coerente sempre nelle proprie idee». Cos'avrebbe detto l'ex dei Beatles ai tempi di oggi? «Che la forza della musica può cambiare le cose, con la musica si può fare tanto perché agisce nell'animo delle persone» ha continuato Medeot.
Show more...
3 weeks ago
9 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Obesità, E. Meli ("Focus"): «Colpa anche del marketing sensoriale»
Elena Meli spiega una delle cause dell'obesità infantile: il marketing sensoriale, che influenza le nostre scelte di consumo
Show more...
4 weeks ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Paura delle Nuvole, l'associazione che aiuta a gestire le emozioni dei ragazzi
Ai microfoni del nostro Claudio Chiari è stata ospite Monica Parzani, presidente di Paura delle Nuvole, associazione per la sensibilizzazione alle problematiche emotive dell'età dello sviluppo e dell'età adulta. «L'associazione nasce dall'incontro fortuito tra me e uno psicologo illuminato, il dottor Sartori - ha raccontato Monica a Radio Number One -. Sosteniamo le famiglie con bambini e ragazzi che hanno problemi di disregolazioni emotive-comportamentali come disturbi di ansia, impulsività, ipocondria e altro ancora». L'accompagnamento di mamma e papà è cruciale per sviluppare l'autocontrollo di chi sta per entrare nell'età adulta, infatti il supporto dell'associazione è rivolto soltanto ai genitori. 
Show more...
4 weeks ago
2 minutes

Le Interviste di Radio Number One
Pancarré, Quintili ("Il Salvagente"): «È un alimento ultraprocessato»
Riccardo Quintili ci mostra i risultati delle analisi condotte dal mensile "Il Salvagente" sul pancarré venduto nei supermercati
Show more...
1 month ago
3 minutes

Le Interviste di Radio Number One
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5