La nostra storia con
CINECA inizia alcuni anni fa, con le prime interviste all’allora Direttore David Vannozzi. Nel tempo abbiamo seguito la costruzione delle “Botti” del Tecnopolo e l’installazione di Leonardo, e abbiamo conosciuto la attuale Direttrice Alessandra Poggiani.
Con quest’ultimo contributo abbiamo approfondito alcuni aspetti che riguardano il
computer quantistico che verrà installato a Bologna.
La computazione quantistica è stata teorizzata oltre quarant’anni fa, anche se ancora non esisteva la tecnologia per la realizzazione fisica di un calcolatore che ne rispettasse le leggi. Ora invece è possibile realizzare i qubit, unità essenziali del calcolo che possono contemporaneamente assumere valore zero E uno, consentendo di lavorare un numero molto superiore di informazioni rispetto le architetture tradizionali.
Inoltre abbiamo scoperto dal dott. Ottaviani che il
consumo energetico di un computer quantistico è parecchie volte inferiore rispetto un computer come Leonardo, nonostante la maggior potenza di calcolo.
Abbiamo poi affrontato il tema della digitalizzazione, uno dei più importanti obiettivi per la Pubblica Amministrazione. In particolare abbiamo parlato delle “
Smart City“, aree urbane che usando tecnologie digitali migliorano la qualità della vita degli abitanti.