Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1c/a7/48/1ca748e4-483a-53f2-8beb-ff3fc12d81cc/mza_578470930846334799.jpg/600x600bb.jpg
Le interviste del Presidente
ACEF
144 episodes
3 weeks ago
Proponiamo una serie di interviste di approfondimento a cura del Presidente ACEF Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici, imprese e professionisti nelle quali cercheremo di fornire chiavi di lettura differenti per costruire scenari realistici e delineare strategie adeguate alla luce del contesto fortemente incerto.
Show more...
Business
RSS
All content for Le interviste del Presidente is the property of ACEF and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Proponiamo una serie di interviste di approfondimento a cura del Presidente ACEF Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici, imprese e professionisti nelle quali cercheremo di fornire chiavi di lettura differenti per costruire scenari realistici e delineare strategie adeguate alla luce del contesto fortemente incerto.
Show more...
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f88711b5ed3e31a8e9f86f4ae918ea50.jpg
Conversazione con Daniele Ottaviani, Head of CINECA Quantum Computing Lab – 17/4/2025
Le interviste del Presidente
24 minutes
6 months ago
Conversazione con Daniele Ottaviani, Head of CINECA Quantum Computing Lab – 17/4/2025
La nostra storia con CINECA inizia alcuni anni fa, con le prime interviste all’allora Direttore David Vannozzi. Nel tempo abbiamo seguito la costruzione delle “Botti” del Tecnopolo e l’installazione di Leonardo, e abbiamo conosciuto la attuale Direttrice Alessandra Poggiani.

Con quest’ultimo contributo abbiamo approfondito alcuni aspetti che riguardano il computer quantistico che verrà installato a Bologna.
La computazione quantistica è stata teorizzata oltre quarant’anni fa, anche se ancora non esisteva la tecnologia per la realizzazione fisica di un calcolatore che ne rispettasse le leggi. Ora invece è possibile realizzare i qubit, unità essenziali del calcolo che possono contemporaneamente assumere valore zero E uno, consentendo di lavorare un numero molto superiore di informazioni rispetto le architetture tradizionali.

Inoltre abbiamo scoperto dal dott. Ottaviani che il consumo energetico di un computer quantistico è parecchie volte inferiore rispetto un computer come Leonardo, nonostante la maggior potenza di calcolo.

Abbiamo poi affrontato il tema della digitalizzazione, uno dei più importanti obiettivi per la Pubblica Amministrazione. In particolare abbiamo parlato delle “Smart City“, aree urbane che usando tecnologie digitali migliorano la qualità della vita degli abitanti.
Le interviste del Presidente
Proponiamo una serie di interviste di approfondimento a cura del Presidente ACEF Gianfranco Barbieri a esperti economisti, operatori economici, imprese e professionisti nelle quali cercheremo di fornire chiavi di lettura differenti per costruire scenari realistici e delineare strategie adeguate alla luce del contesto fortemente incerto.