"Sbirrimei e meno meco"
Un'allegra fiaba fiorentina tratta da una raccolta di fiabe Tosco-Brozzesi. Questa è una fiaba di coraggio.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"La pista da ballo dei folletti"
Questa è una fiaba irlandese.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!Buon ascolto.
“Uovo”
Questa è una fiaba africana e proviene dalla Zambia.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!Buon ascolto.
“L'incontro con la fortuna”
Questa è una fiaba africana che viene dalla Tunisia e ci parla della fortuna.
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!Buon ascolto.
" L'uomo felice"
Fiaba dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare Grazie! Buon ascolto.
"Nintoku, l'imperatore misericordioso"
Fiaba di tradizione Giapponese.
Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare Grazie! Buon ascolto.
"L'asino e la tigre"
Fiaba dal web
Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare Grazie! Buon ascolto.
"Shitakiri Suzume il passerotto con la lingua tagliata "
Fiaba di tradizione Giapponese.
Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare Grazie! Buon ascolto.
"Il monte Simeli"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"L'agnellino e il pesciolino"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"Le scarpe logore dal ballo"
Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
"La volpe e il cavallo"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"I quattro fratelli ingegnosi"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"La filatrice pigra"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"Fernando fedele e Fernando infedele"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"La sposa bianca e quella nera"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"Il viaggio di Pollicino"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"Gli Gnomi"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.
"Pollicino"
Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm.
Le fiabe della buonanotte
Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi.
Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/
Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:https://www.patreon.com/nespologiullare
Grazie!
Buon ascolto.