Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini

La radio entra nella vita di Sara Sartori quando da ragazza si ritrova in un villaggio sperduto delle Ande dove manca tutto: luce, gas, ma mai una radiolina. Da allora continua a viaggiare e a registrare suoni e voci per raccontare storie, specialmente quelle che toccano i diritti umani e le tematiche socio ambientali. Queste storie sono pubblicate da One Podcast, Radio24, RSI, Audible, Rai Radio3, Loquis e Il Fatto Quotidiano. Vite di montagna e cammini sono le sue passioni.