Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini

Andrée-Marie Dussault (1974) nasce in Québec. Dopo gli studi in sociologia va a Ginevra e consegue un master in relazioni internazionali e dirige il mensile femminista l’Emilie. Dopodiché, viene espulsa dalla Svizzera e si trasferisce in India per sette anni. Qui scrive un libro, Voyage dans l’Inde des Indiennes. Ora, dal 2014 è ritornata a vivere nella Confederazione Elvetica. Giornalista indipendente, collabora soprattutto con il quotidiano le Temps. Si lava i denti e fa yoga tutti i giorni.