Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini

Legno e feltro, e metallo e plastica, e migliaia di componenti. Di questo popò di roba è fatto il suo strumento, la fisarmonica, che di segreti, per lei non ne ha. Perché Natalya Chesnova è una fisarmonicista sopraffina ma anche una cantante, una compositrice e una docente di conservatorio. Con il suo strumento affronta tanti generi musicali, dal classico alla romanza, ma anche tango, jazz e new age. Negli anni ha partecipato e partecipa tuttora a rassegne e festival in tutto il mondo.