Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini

Orla Mary O’Neill ha viaggiato e vissuto in giro per l’Europa eccetera eccetera e ha lavorato e studiato in giro per l’Europa eccetera eccetera ma da un po’ abita in modo abbastanza stanziale in Liguria, côté Rivëa de Punente. Afflitta da un’inarrestabile passione per le parole e per tutto quel che viaggia tra i 20 e 20’000 Hz, negli ultimi anni, oltre ad amare i suoi figli e tradurre articoli, libri e pièce di teatro, realizza opere audio. Il suo primo documentario è andato in onda sulla BBC.