Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini
Percorsi urbani fatti di voci, letture, canti, rumori e racconti, creati per voi da poeti traduttrici narratrici registi, da chi scrive parla e lavora con la lingua italiana nel mondo.
Idea: Vanni Bianconi
Produzione: Moira Bubola
Editing: Renato Amadò, Fabio Bosia, Thomas Chiesa e Yuri Ruspini
Foto Credit: Cristiana Depedrini

Stefania Muresu è sociologa visuale e autrice di cinema documentario www.rodafilm.org ; www.asincronie.net. Nelle sue storie incrocia vicende di persone e di luoghi, qui con le voci di M. Vittoria Solinas, Salvatore Porcheddu, Angelo Pani, Rita Cao, Fabian Volti, un turista toscano, Iggy Werf, Giovanni Cioni – con gratitudine. Archivi audio: Da Caprera a Serbariu. Prima Parte di N. Saba e N. Martellini (1951). Il brano finale: Narami, Figli di Iubal (testo L. Cireddu, musica C. Doneddu).