Cosa succede quando un lasagnino curioso come Lorenzo esplora la Sardegna? Beh, ovvio, ci fa un podcast. In questo episodio, Luigi e Lorenzo Calò racconteranno la parte poco conosciuta della Sardegna. Cosa aspettate?
P.S. Il restauro verrà completato negli anni trenta del XX secolo, perdonateci.
Da un viaggio di Lorenzo Calò
Voci e Testo di Lorenzo Calò e Luigi Mele
Montaggio: Luigi Mele.
Lasagnini e Lasagnine benvenuti al nuovissimo podcast dei ragazzi di "Iamm'a Zappà", ovvero "Zappa Talk." Nella prima puntata, i nostri ragazzi parleranno del futuro e delle loro preoccupazioni. Sarà un vero e proprio Manuale di Sopravvivenza al Futuro.
Siamo sicuri che sia solo un crollo? In questo episodio di Radio Lasagne Verdi Lorenzo Calò e Mele Luigi vi raccontano del crollo di due chiese che li hanno più colpito. Riusciranno a capire come sono crollate? Scopriamo in questo episodio.
Un testo di Lorenzo Calò e Luigi Mele e con il prezioso aiuto di Lorenzo Moretti
Quando la gente vede cose fantastiche, la prima cosa che pensa è che non siano possibili, invece non è vero; siamo capaci di costruire cose formidabili. Zaha Hadid.
In questo episodio, il nostro Fabrizio, vi racconta, in tre edifici chi è Zaha Hadid, tra le più note architette nel panorama internazionale.
Salve a tutti lasagnini e lasagnine, oggi un podcast un po’ diverso; particolare. A scuola, in università si parla molto dell’arte italiana e in generale dell’arte europea. Nei Licei artistici, se si è un po’ fortunati, si riesce a fare cenno dell’arte in America, come Andy Warhol, Frank Lloyd Wright e pochi altri. Non capita, invece, quasi mai, di parlare delle arti di altre culture, come quella araba, cinese o giapponese. Eppure, da queste culture, abbiamo molto da imparare e molte cose le abbiamo anche assimilate, ma pochi lo sanno. Da un'idea di Lorenzo Calò testi di Luigi Mele. Musiche di: Bruno Tonti
Cosa accadrebbe se, per una settimana all'anno, ognuno di noi offrisse gratuitamente i propri servizi per aiutare delle famiglie?
Da questa semplice domanda nasce La Vacanza del Sorriso, un progetto speciale dedicato alle famiglie con bambini oncologici.
Ogni anno, nel cuore del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, prende vita un progetto di solidarietà, accoglienza e amore. Un'iniziativa in cui professionisti, volontari e cittadini si uniscono per donare momenti di serenità.
🎧 Ascolta il podcast per scoprire di più su questa meravigliosa esperienza e su come anche tu puoi contribuire a regalare un sorriso.
🎙️ In questo nuovo episodio del podcast, il nostro meraviglioso Lorenzo Moretti torna a farsi sentire — più carico che mai! 🌈✨ È giugno, il mese del Pride, e le strade si riempiono di colori, lotte e sorrisi 🌟. I Pride sono pronti a scendere in piazza 🏳️🌈… e tu? Cosa aspetti a partecipare? 💃🕺Ma oggi non parliamo solo di manifestazioni: ti portiamo in un viaggio attraverso l’arte Queer, tra opere rivoluzionarie, corpi liberati e identità fuori dagli schemi 🎨💥. Prepara le cuffiette 🎧 e lasciati guidare in un episodio che celebra l’orgoglio, la creatività e la bellezza della diversità.
Per approfondimenti:
https://www.napolitoday.it/cronaca/napoli-pride-palestina.html
Un testo e voci di Lorenzo Moretti e Luigi Mele.
Oggi sulle note di Bruno Tonti, Lorenzo Moretti ci spiegherà... la Conocchia? Cosa sarà mai? Scopritelo in questo episodio.
INFORMATEVI, ANDATE A VOTARE!!
https://www.internazionale.it/notizie/2025/05/14/amp/breve-guida-ai-referendum-dell-8-e-9-giugno
Testi e documentazione : Lorenzo Moretti
Con la partecipazione di Luigi Mele e Lorenzo Calò.
Musiche di: Bruno Tonti
Dopo un’attesa così lunga che qualcuno aveva iniziato a pensare fosse diventato parte del patrimonio immateriale dell’UNESCO, è finalmente ricomparso Lorenzo Moretti, il nostro restauratore di fiducia (e preferito). Ma cosa avranno da dirci Luigi e Lorenzo? Venitelo a scoprire in questo nuovo episodio di Assenzio.
I link (per i birbantelli).
https://open.spotify.com/episode/7AEMsXulSY7Erzc35C2F64?si=Kjon0RrxRdaAsST2RXtwAw
https://open.spotify.com/episode/3QEhedHV2gkSpyYccspPf0?si=8f80564d729a4f8f
Testi di Lorenzo Moretti, a cura di Lorenzo Calò e Luigi Mele con il prezioso aiuto di Lorenzo Calò
Ci vediamo in un altro episodio.
Un podcast su Artemisia Gentileschi e Marlene Dumas.
Assenzio compie 2 anni! Nuovi lasagnini e nuove scoperte, attendono solo di essere ascoltate. Cosa aspetti? Fai play!
Testi di: Luigi Mele e Lorenzo Calò.
✨Salve a tutti lasagnini e lasagnine, come state? 😉
📌Benvenuti nel secondo episodio della rubrica Giovani e Radici. 🌳
Oggi conosciamo il Dott. Cono Federico, 🧑🏻💼neo-direttore generale della Banca Monte Pruno.🏦
▶Rimanete connessi per conoscere la storia della Banca Monte Pruno e le opportunità che offre a noi giovani del territorio!
Buon anno lasagnini e lasagnine; vi eravamo mancati vero? In questo nuovo episodio di questa nuova stagione di Assenzio, parliamo dei furti d'arte. Ma che cosa si saranno mai inventati i ladri, ma soprattutto: che cos'è questa misteriosa leggenda dei furti di Pompei? Cosa vuol dire che sono sparite 700 opere d'arte? Com'è possibile rubare un affresco? Basta con le domande. Venite a scoprire in questo episodio!
Testi, realizzati da Lorenzo Calò e Luigi Mele
Errata Corrige:
La via non è Via Settembrini ma è Via Sementini.
La domus è detta dell' Àncora.
Salve a tutti lasagnini e lasagnine, come state? Siete carichi per questo nuovo anno?
Noi abbiamo preparato un nuovo format, in collaborazione con la monte pruno giovani, dove si parlerà di futuro, giovani, radici, territorio, economia e imprenditorialità. Sarà un format ricco di sorprese e notizie a misura di giovani.
Siete curiosi di scoprirlo, non vi resta che ascoltare l'episodio.
Fateci sapere cosa ne pensate
Alla prossima!!!
Con Lorenzo Calò e Lorenzo Moretti, vi racconteremo cosa è successo in questo pazzo mese.
Salve a tutti lasagnini e lasagnine oggi episodio speciale per un ospite speciale. Ma che cosa avrà da tanto da raccontarci la nostra Chiara Romano? Ma soprattutto che cosa ci fa un vestito in una mostra d'arte? Scopritelo in questo nuovo episodio di Assenzio.
Il 24 novembre il nuovo forum dei giovani di Sala Consilina presenterà il suo primo evento volto alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Sarà un evento ricco di interventi e di ospiti che tratteranno la violenza di genere sotto ogni aspetto.
Ma chi sono i ragazzi del forum? E come sarà organizzato l'evento? Non vi resta che ascoltare il podcast per scoprirlo
你好! 👋
Ciao a tutti io sono Caterina Comuniello! Benvenuti nel primissimo episodio sulla letteratura cinese! 📚 Oggi tratteremo "Diario di un pazzo" di Lu Xun! Siete pronti per questa nuova avventura? 🚀
Oggi è un giorno di celebrazioni 🎉: la nostra Carla Accardi compie gli anni 🎂! Ma non è l'unica a festeggiare. Proprio cento anni fa veniva scritto il primo manifesto del Surrealismo 📜. Ma chi è Carla Accardi? E chi sono i Surrealisti? Scoprilo in questo nuovo episodio di Assenzio! Ascolta Radio Lasagne Verdi sulla tua app podcast preferita 🎧 e seguici su Instagram 📸 e Facebook 👍 per non perdere nessun episodio. Se ti è piaciuto questo episodio, lascia un commento qui sotto! Alla prossima con un nuovo episodio tutto da scoprire.
L’estate è finita, e con essa i giorni di sole e mare 🌞🏖️. Mentre ci godevamo le vacanze, una minaccia silenziosa si è fatta strada. Chi è questa losca figura sta danneggiando città iconiche come Venezia?🏛️🚢 Chi ci salverà dalla devastazione? Esploriamo anche episodi di vandalismo culturale e le reazioni dei giovani catalani ✊. Unisciti a noi per capire come proteggere il nostro patrimonio e come possiamo fare la differenza 🌍. Se ti è piaciuto, lascia un commento e suggerisci il prossimo argomento sui nostri canali social 📲. Alla prossima puntata!