Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d8/cb/f5/d8cbf529-c28d-46ca-fc83-9974285933ec/mza_12200164894518472139.jpg/600x600bb.jpg
L'arte del successo
Edizioni Curci
81 episodes
9 months ago
Musicista, divulgatrice musicale, conduttrice radio e tv, presentatrice di concerti, organizzatrice di eventi culturali, talent scout, trainer di comunicazione, Valentina Lo Surdo è la protagonista del primo podcast firmato Edizioni Curci. Al suo interno gli spunti, le intuizioni, i consigli e le tecniche per definire una vera e propria strategia di crescita personale per qualunque musicista intenda costruire un percorso professionale di successo. Per approfondimenti: http://bit.ly/ArteDelSuccesso
Show more...
Self-Improvement
Education,
How To,
Courses
RSS
All content for L'arte del successo is the property of Edizioni Curci and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Musicista, divulgatrice musicale, conduttrice radio e tv, presentatrice di concerti, organizzatrice di eventi culturali, talent scout, trainer di comunicazione, Valentina Lo Surdo è la protagonista del primo podcast firmato Edizioni Curci. Al suo interno gli spunti, le intuizioni, i consigli e le tecniche per definire una vera e propria strategia di crescita personale per qualunque musicista intenda costruire un percorso professionale di successo. Per approfondimenti: http://bit.ly/ArteDelSuccesso
Show more...
Self-Improvement
Education,
How To,
Courses
Episodes (20/81)
L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE – STORIA DI SUCCESSO #3: Geoff Westley
Un gigante della musica, capace di spaziare dalla classica ai grandi del pop: Geoff Westley ha collaborato con Phil Collins e Peter Gabriel, con Chico Buarque e Andrew Lloyd-Webber, con Vangelis, Henry Mancini e Hans Zimmer, ma grazie a Lucio Battisti è entrato in contatto con la musica italiana. E così il suo curriculum si è arricchito delle collaborazioni con Dalla, Zero, Baglioni (che gli ha affidato la direzione musicale dei Sanremo 2018 e 2019), Cocciante, Ramazzotti e Pausini. Il bello con Geoff è per lui esiste solo “buona musica...e tutto il resto”, e il TÈ DELLE CINQUE diventa così una grande lezione di qualità, a prescindere dai generi. Preziosissimi i consigli di successo che condivide con i giovani musicisti dalla sua casa nella campagna del Sussex, a poche centinaia di metri da dove abitano Bryan Ferry e Phil Collins, o dove hanno abitato Elgar e Vaughan Williams. In attesa di rivederlo presto in Italia.
Show more...
5 years ago
29 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE – STORIA DI SUCCESSO #2: Gabriele Pieranunzi e Fabrizio Falasca
Sono grandi tifosi (di Roma e Napoli), sono grandi sportivi (c’è chi corre, e c’è chi tira) e invece della competizione, scelgono la cooperazione. Hanno molto in comune (e scopriremo cosa), malgrado la differenza di età, così Gabriele Pieranunzi e Fabrizio Falasca nel nostro TÈ DELLE CINQUE ci raccontano del loro (amichevole) duello a due violini, condividendo i loro personali consigli di successo, momento immancabile in ogni appuntamento del nostro salotto virtuale.
Show more...
5 years ago
32 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE – STORIA VINCENTE #1: Irene Russo e John Axelrod
Strepitoso racconto quello che dà avvio al nuovo corso del TÈ DELLE CINQUE: nuovo corso perché oggi è la giornata di apertura dei confini tra le regioni, nuovo corso perché da oggi il nostro salotto virtuale non ha più una cadenza quotidiana. Da oggi in poi, saremo soprattutto focalizzati a fornire spunti utili ai musicisti attraverso il racconto di storie vincenti per conoscere da vicino “L’arte del successo”.
John e Irene oggi ci parlano così del loro incontro in musica, dello strepitoso “Secondo” di Rachmaninov di Irene che John definisce il migliore che abbia mai diretto, delle caratteristiche che secondo loro devono avere i musicisti vincenti. Ma parleremo anche della sorprendente attività di formatore di Axelrod, anche lui trainer di Self-management per direttori, musicisti e operatori musicali, della passione per l’improvvisazione di Irene e del comune amore per il prosecco e per… le Harley Davidson!
Show more...
5 years ago
30 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Laura Moro
Signore e Signori, ecco a voi il tè dei tè! L’ospite di oggi è chi ospita Valentina ogni giorno, ovverosia Laura Moro in persona, direttore editoriale delle Edizioni Curci. In questo metà-TÈ DELLE CINQUE, dunque, riveleremo tutti i retroscena di come è nato l’appuntamento quotidiano più seguito dai musicisti, e come si evolverà in futuro.
Oggi, infatti, è una giornata spartiacque: il primo giugno, alle porte della riapertura dal lockdown di marzo, dopo 74 appuntamenti realizzati sette giorni su sette, con Laura vogliamo annunciare alcune importanti novità. Il TÈ DELLE CINQUE proseguirà con una nuova formula, dove centrale sarà non più il racconto di “idee in Quarantena”, ma la condivisione di Storie Vincenti da parte di grandi interpreti, che possano ispirare musicisti desiderosi di raggiungere migliori risultati. Inoltre, da questo mese il TÈ DELLE CINQUE non avrà più una cadenza quotidiana, ma prevediamo due/tre appuntamenti a settimana, a seconda delle circostanze e delle storie notevoli che ci raggiungeranno. Gli argomenti centrali, insomma, rappresenteranno sempre più il corredo fondamentale de “L’arte del successo”: il manuale che Valentina ha scritto a beneficio di tutti i musicisti.
Non mancheranno anche i personali consigli di Laura a favore degli artisti, nonché un’interessante panoramica sulle iniziative più interessanti fiorite in questi mesi in Casa Curci.
Show more...
5 years ago
39 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Donato Renzetti, Fabrizio Meloni, Andrea Vitello
Il direttore d'orchestra Andrea Vitello a dialogo con il suo maestro, Donato Renzetti, direttore d'orchestra tra i più quotati in Italia e docente di intere generazioni di giovani direttori, e Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Cosa accomuna questi straordinari musicisti? Sicuramente il talento e la passione, e poi la frequentazione del più grande teatro lirico non sono d'Italia del mondo intero: il Teatro alla Scala di Milano. Sapevate poi che il Maestro Renzetti si era esibito come cantante sul palco di Sanremo? e che il Maestro Meloni ha iniziato a suonare il clarinetto in banda? e quali sorprese ci riserva Andrea Vitello, salito alla ribalta internazionale grazie alla strepitosa incisione dell'Ottetto per strumenti a fiato di Igor Stravinsky proprio con i musicisti scaligeri per Warner Classics? Proprio Vitello ha voluto con sé in questo specialissimo TÈ DELLE CINQUE anche Alessio Elia e Duilio Meucci, compositore il primo, regista il secondo, autore del fortunatissimo video "Octet" dedicato proprio all'incisione di Vitello con i Solisti del Teatro alla Scala di Milano.
Show more...
5 years ago
26 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Simone Rubino
Simone Rubino è l’artista che tutti riconosciamo essere, uno dei più strabilianti percussionisti della scena mondiale, non solo per il suo talento: il segreto del suo successo, chiacchierando con lui lo scopri prima di tutto nei suoi occhi e nel suo sorriso. Perché questo ragazzo di 26 anni è gioia pura. Un atteggiamento che lo rende curioso di tutto, leggero nel condividere il serio, pur sempre con intelligente profondità, e allegro nel condividere il faceto. Memorabili su tutti i minuti di podcast da sottotitolare  “...e Rubino fa le scale”, in senso ginnico invece che musicale perché il suo allenamento preferito consiste nel scendere e salire le scale, ovunque si trovi… immaginate le gag esilaranti che ci ha raccontato!
Show more...
5 years ago
37 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Letizia Calandra, Francesco Cera e Marcos Madrigal
Un TÈ DELLE CINQUE trasversale quello che unisce la cantante Letizia Calandra, il clavicembalista/organista/direttore Francesco Cera e il pianista Marcos Madrigal. Innanzitutto è l’amicizia, come sempre tema centrale dei nostri incontri. Perché Francesco e Marcos sono i partner preferiti per i progetti di Letizia, capace di spaziare dalla musica antica alla musica napoletana, che per estensione ispanica raggiunge Madrigal e le sonorità latina della sua terra. Con non poche difficoltà, superate con il desiderio di essere qui con noi, Marcos è riuscito a connettersi da Cuba per ricordare i fili di amicizia intessuti con tutti i protagonisti di questo incontro: ricordando ad esempio il radiodocumentario “Piano Libre” per Tre Soldi su Radio3, che Valentina gli ha dedicato esplorando l’isola antillana proprio sulle tracce di un bambino che sognava di diventare un pianista, e il progetto più recente condiviso con Letizia, dedicato alla musica di Guastavino. Ma Marcos è anche innamorato della musica antica, scoperta grazie al gruppo Ars Longa e alla sua collaborazione con Claudio Abbado, quando il grande Maestro andò a Cuba per scoprire la musica antica sudamericana. Francesco Cera, invece, con Letizia ha condiviso palchi stupendi, in nome delle canzoni di Scarlatti o delle villanelle popolari andando disegnare percorsi di musica senza tempo illuminati dalla voce della Calandra. Ma oggi Francesco ci parla anche di Frescobaldi, della sua stupefacente modernità scandagliata in lungo e in largo nel poderoso cofanetto che ha dedicato alla sua musica. Come sempre non mancano i consigli personali sul “L’arte del successo”, momento immancabile qui nel salotto Curci.
Show more...
5 years ago
35 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Francesco Di Rosa, Andrea Zucco, Akané Makita
Un TÈ DELLE CINQUE che racconta l’importanza di suonare: per i veri musicisti questa è la priorità assoluta, a prescindere dalla situazione più o meno prestigiosa, come dichiara con infinito amore per la musica Akanè Makita. È così anche per Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per Andrea Zucco, primo fagotto nella stessa prestigiosa orchestra, che hanno conosciuto Akanè sempre a Santa Cecilia, dove lei è pianista accompagnatrice nei corsi di perfezionamento da dieci anni. Come di consueto nel nostro appuntamento nel salotto Curci, non mancano i racconti personali e i consigli sul tema de L’Arte del Successo che condividiamo con tutti i nostri ospiti. Innanzitutto per quello che riguarda il benessere: scopriremo così che sia Di Rosa, sia Zucco sono appassionati sportivi mentre Akanè si dedica da anni a una profonda ricerca di crescita personale. Mens sana in corpore sano, insomma! Preziosissimi anche i consigli di Di Rosa e Zucco su come prepararsi ad appuntamenti importanti (come le audizioni), e della Makita su come cambiare suono con oboe (che è il suo strumento preferito!) e fagotto. Non mancano i suggerimenti di ascolto da parte dei nostri interpreti per conoscere da vicino questi strumenti.
Show more...
5 years ago
39 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ai Tetraktis
Veleggiano verso i 30 anni di storia i Tetraktis, e con loro fa finalmente il suo ingresso al TÈ DELLE CINQUE il mondo delle percussioni. Anzi, sarebbe meglio dire: l’altro mondo delle percussioni, perché i quattro musicisti umbri fanno suonare letteralmente qualsiasi cosa, come ci dimostrano nel nostro divertentissimo video di lancio! In podcast, poi, condividono con noi alcuni consigli di ascolto irrinunciabili per chi volesse avvicinarsi al repertorio percussionistico, oltre agli immancabili consigli personali sul tema “L’arte del successo”, e su come raggiungere i traguardi che meritiamo.
Show more...
5 years ago
36 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Sonig Tchakerian e Benedetto Lupo
Si apre con il racconto della storia personale di Sonig Tchakerian il podcast del TÈ DELLE CINQUE di oggi: armena nata in Siria, dove i nonni erano profughi dopo il genocidio della prima guerra mondiale, trasferitasi in Italia a 7 anni, ci fa immediatamente capire come la musica possa rappresentare, in molti casi, un’autentica fonte di vita. Straordinario il passaggio in cui ricorda la passione sfegatata per il violino del padre che si iscrisse ad un corso di apprendimento dello strumento per corrispondenza. Un tema molto attuale, in tempi di Quarantena! E al racconto avvincente di famiglia della Tchakerian, fa da contrappunto la luminosa amicizia di Benedetto Lupo, che ci confida di non aver mai inseguito con le unghie e con i denti il successo, lasciando che le cose si realizzassero in modo naturale e preservando così la sua caratteristica serenità.
Show more...
5 years ago
30 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ad Angela Nisi e Gaia Petrone
Tra Angela Nisi e Gaia Petrone, il TÈ DELLE CINQUE di oggi andrebbe ribattezzato “Forza Puglia”! Il soprano di San Vito dei Normanni e il mezzosoprano di Vieste si conoscono da una vita, hanno condiviso tante volte il palco, e con lo spirito che le contraddistingue hanno dato libera espressione alla loro creatività in questi giorni. Angela ha fatto outing, e ci ha presentato la sua seconda vita: da magliaia, che si è scatenata nelle settimane da quarantena. Date un’occhiata al suo profilo Instagram Angiolettaknits! Intanto invece la Petrone si è sfogata con l’orto: giacché il progetto che bolle nella sua pentola, e di cui parliamo insieme al Tè si chiama proprio Gaia Gargano, dov’è fortissimo il richiamo proprio alla “gaia” terra.
Show more...
5 years ago
32 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Carlo Guaitoli e Massimiliano Ferrati
Avevano 13 anni quando Carlo e Massimiliano si sono incontrati la prima volta: era, nemmeno a dirlo, a un concorso pianistico. Da allora si sono incontrati così tante altre volte, spartendosi le vittorie da buoni amici, che poi la vita ha offerto loro vicendevoli doni, ancora più preziosi. Come quando, al Concorso Casagrande, gara in cui entrambi sono risultati tra i vincitori, Max vi incontrò sua moglie Desirée, mentre Carlo di quel concorso sarebbe diventato poi direttore artistico. Erano ancora insieme quando Guaitoli incontrò sua moglie, la pianista Gloria Reimer, al Mozarteum di Salisburgo, per un corso del loro amato Maestro, Sergio Perticaroli. Al ricordo del quale, il TÈ DELLE CINQUE di oggi dedica una parte significativa, con la condivisione dei tratti più preziosi della personalità didattica del pianista romano. Carlo ha avuto poi un altro grande Maestro, di ambito totalmente diverso: Franco Battiato, con cui ha condiviso molte delle esperienze più significative della sua vita e che racconta con gratitudine qui nel salotto Curci.
Show more...
5 years ago
31 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Filippo Del Corno
L’Assessore alla Cultura che tutti i musicisti vorrebbero avere si chiama Filippo Del Corno. Protagonista di uno dei TÈ DELLE CINQUE più utili mai registrati sinora, offrendoci il doppio punto di vista di artista e amministratore. Compositore prima, e dal 2013 Assessore alla Cultura al Comune di Milano poi, Del Corno ci aggiorna su come si sta muovendo il Governo nella direzione della ripresa delle attività del mondo dello spettacolo. Soprattutto, condivide con noi alcune preziose indicazioni su come muoverci noi, lavoratori dello spettacolo, al fine di rendere ancora più efficace la nostra azione.
Show more...
5 years ago
27 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Bruno Canino e Rodolfo Bonucci
Si conoscono da una vita Bruno Canino e Rodolfo Bonucci: “Dodo” aveva solo 17 anni quando suonò per la prima volta con il già famoso Bruno. Nel frattempo il talento di Bonucci è fiorito, facendone uno tra gli artisti italiani più completi: direttore oltre che violinista, ma anche buon pianista, chitarrista e non da ultimo attore di teatro, tutto a ottimi livelli grazie anche a un’eccezionale memoria. Impressionante l’acume di Canino, impressionante la memoria di Bonucci: il primo ci regala perle preziose su come costruire l’“Arte del successo” soprattutto relativamente alla differenza tra umiltà e falsa modestia (un passaggio davvero memorabile!), il secondo sottolinea i consigli che Canino gli diede in gioventù, grazie a quelli che sono diventati 4 pilastri imprescindibili per la sua carriera: il piacere, la fatica, la promozione, il reddito. Un incontro da non perdere, che si conclude con l’augurio di riprendere quella partita a scacchi infinita che Canino giocava a distanza con Arturo, con l’auspicio di tornare – Bruno e Rodolfo – sul palco insieme, dopo quell’ultima volta nel lontano 2001, in cui a organizzare il concerto fu proprio Valentina.
Show more...
5 years ago
32 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Fabio Massimo Capogrosso, Orazio Sciortino e Francesco Libetta
Il 15 maggio, giorno in cui ci ha lasciati Ezio Bosso, ci siamo incontrati per il TÈ DELLE CINQUE con tre musicisti, uniti in un progetto comune. Un progetto coreofonico, come è stato ribattezzato da Orazio Sciortino. Con lui ci sono anche Fabio Massimo Capogrosso e Francesco Libetta, autori tutti di uno spettacolo che non è un semplice concerto, ma che prevede appunto anche un'azione danzata. Un modo nuovo di concepire la musica sul palco, ed è il momento giusto per confrontarci su nuove modalità espressive e di cooperazione tra gli artisti. Con Orazio, Fabio e Francesco prendiamo anche spunto dal libro "L'arte del successo", interrogandoci su cosa significhi davvero avere successo e ricordando la famosa lezione di Edison, che sbagliando imparò a inventare la lampadina.
Show more...
5 years ago
30 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista ai fratelli Quarta
Per la prima volta, Massimo e Alessandro Quarta condividono lo spazio della stessa intervista. Al TÈ DELLE CINQUE, questi due straordinari artisti uniscono il loro messaggio a reti musicali unificate, a beneficio dei musicisti e del mondo dello spettacolo dal vivo. Premio Paganini nel 1991 Massimo, uno dei più grandi violinisti classici a livello internazionale, Alessandro è invece un performer acclamato in tutto il mondo come violinista rock, è nel podcast di oggi che condividono il racconto della loro storia di famiglia, i loro punti di vista (diversi ma non troppo) su come fare musica, i loro consigli per diventare artisti del futuro capaci di lasciare il segno.
Show more...
5 years ago
34 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Giusy Caruso e Valentina Ciardelli
Il primo TÈ DELLE CINQUE al buio vede due musiciste che non si sono mai conosciute ma che hanno molto in comune. Si conoscono poco a poco e scoprono di essere due italiane all’estero: Valentina Ciardelli toscana a Londra, Giusy Caruso calabrese a Brussels. Soprattutto si scoprono non soltanto musiciste, ma soprattutto performer. E questa è la caratteristica fondamentale di entrambe. Valentina, ispirata da Frank Zappa, con il suo ingresso nel salotto Curci porta per la prima volta tra noi il contrabbasso. Giusy invece ha sempre sperimentato sonorità particolari del pianoforte, al punto di suonare letteralmente dentro un pianoforte: uno strumento bucato al centro, nella cassa armonica. E poi è una grande esperta di musica indiana, unendo la sua passione per la musica contemporanea occidentale all’antica saggezza della cultura orientale. Interessante anche lo sguardo che Vale e Giusy ci regalano sul momento artistico al tempo del Covid, con la pianista interprete di un progetto a sostegno dell’ospedale di Cosenza e la contrabbassista si dedica a un progetto discografico che avrà come titolo il numero di giorni in lockdown alla fine del quale lei stessa totalizzerà. Prezioso il suo ritratto su Frank Zappa, che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni.
Show more...
5 years ago
34 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Gloria D’Atri, Muriel Chemin e Chiarastella Onorati
Per avere successo, un vero successo di vita, questa è la via. Con il TÈ DELLE CINQUE di oggi, incontriamo tre amiche protagoniste di tre grandi storie di coraggio, che qualche anno fa si sono ritrovate al corso di Self-Management per Musicisti di Valentina, e da allora hanno ingranato una marcia in più nella loro vita. Gloria D’Atri la conosciamo tutti. Pianista fenomenale, è sparita dalla scena per 15 anni, per via di una malattia da cui ne è uscita più valorosa che mai; Muriel Chemin, splendida musicista, in quel corso espresse il desiderio di registrare le 32 Sonate di Beethoven: cosa che sta finendo di fare in questi mesi, in cui si è riappropriata dei suoi sogni; Chiarastella Onorati, cantante e pianista, ha attraversato un periodo tostissimo, grazie al quale ha scelto di lavorare su se stessa fino ad arrivare alla meritata svolta, sbocciata in una nuova vita, da un punto di vista artistico e personale.
Show more...
5 years ago
32 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Gloria Campaner e Alessandro Baricco
Un TÈ DELLE CINQUE speciale: con Gloria Campaner e Alessandro Baricco. Una riflessione che si allarga, dunque, dalla musica alla scrittura, dalla scrittura alla parola, quindi alla comunicazione in generale. Gloria, proprio in questi giorni, è impegnata con il suo progetto didattico C#/SEE SHARP, che coinvolge giovani musicisti in un programma che comprende anche yoga e meditazione, al fine di dare vita a un nuovo approccio alla performance dal vivo. Alessandro ci racconta invece della festa virtuale di fine corso della Scuola Holden, una scuola «di contatto», che tuttavia sta vivendo «un anno spettacolare in questo periodo irripetibile». Facendo tesoro di questi nuovi stimoli per la creatività, «abbiamo dato vita tra i corsi più strani, che ci ha portato ad avere il maggior numero di corsi degli ultimi anni». Un momento in cui è importante soprattutto tradurre lo spazio di questo tempo vuoto in un tempo pieno di senso.
Show more...
5 years ago
30 minutes

L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Marianna Pizzolato
Dietro una grande carriera, a volte si nasconde una grande storia di vita. Marianna Pizzolato ha così tanti argomenti preziosi da condividere, che il TÈ DELLE CINQUE di oggi, ci dà modo di parlare della donna che si nasconde dietro l’artista. Divenuta mamma da poco, avendo adottato due bimbe siberiane, Marianna ha fatto anche un’altra scelta di vita: vivere a Corleone, per dare anche il suo personale contributo a risanare l’immagine di questa cittadina siciliana.
Show more...
5 years ago
33 minutes

L'arte del successo
Musicista, divulgatrice musicale, conduttrice radio e tv, presentatrice di concerti, organizzatrice di eventi culturali, talent scout, trainer di comunicazione, Valentina Lo Surdo è la protagonista del primo podcast firmato Edizioni Curci. Al suo interno gli spunti, le intuizioni, i consigli e le tecniche per definire una vera e propria strategia di crescita personale per qualunque musicista intenda costruire un percorso professionale di successo. Per approfondimenti: http://bit.ly/ArteDelSuccesso