In questa puntata di L'Arcade di Ale guardiamo insieme le recensioni e le opinioni riguardanti il gioco del momento: The Arc Raiders. Vi parlo anche di: le vendite record di Switch 2; delle voci che annunciano la lavorazione del trailer di Half-Life 3; dello spy di Rockstar mai completato; dell'incredibile operazione di Lost in Cult per chiunque ami le copie fisiche e i retroscena del gaming; le nomination dei Golden Joystick Awards 2025; e le mie impressioni su Cronos: The New Daws al 50% del gioco.
Buon ascolto
Lost in Cult: https://www.lostincult.co.uk/
Dopo un tempo ESAGERATO, arriva qui su L'Arcade di Ale la chiacchiera dedicata a Clair Obscur: Expedition 33.
Sul finale ho lasciato anche una piccola porzione CON spoiler, per tutti quelli che hanno finito e stra finito il gioco.
Buon ascolto!
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo della nuova Xbox che, intrecciando dichiarazioni e indiscrezioni di persone informate, sembra sarà un oggetto PREMIUM. Che significa? Vi parlo anche di Halo che, con il remake in uscita nel 2026, arriva su PlayStation decretando la fine della Console War. Recappone del Fallout Day e qualche chiacchera sul futuro di Bethesda e, in una puntata davvero in casa Xbox, guardiamo insieme alle recensioni di The Outer Worlds 2 di Obsidian.
Buon ascolto!
Speciale di Halloween di L'Arcade di Ale TUTTO GIOCHI. Recensioni e consigli su cosa giocare a Halloween.
Buon ascolto!
Puntata settimanale di L'Arcade di Ale croccante e un po' atipica. Una delle chiacchiere principali verte sul caso Pokémon Z-A che, onestamente, non mi sorprende. Uno sguardo alle recensioni del titolo di GameFreak e a quelle di Vampire: The Masquerade - Bloodline 2. Vi do le mie prime impressioni su The Keeper, vi snocciolo qualche news ma soprattutto ampia parentesi con un atteso ritorno di "Come mi sono innamorato" dedicato al finole dei giochi horror.
Buon ascolto!
In questa puntata di L'Arcade di Ale guardiamo insieme alle recensioni di Battlefield 6 ma dobbiamo parlare anche del futuro di EA e di una pazza idea per FC. Inoltre diamo uno sguardo: all'hardware di PS6; un aggiornamento per Expedition 33; Nintendo fa i cartoni animati; l'Uncharted di Xbox; Assassin’s Creed cancellato; Marathon a pagamento e problemi con Halo.
Buon ascolto!
Spectrum dedicato a un dovuto approfondimento su Xbox e Game Pass. Xbox ha perso la fiducia del suo pubblico?
Buon ascolto!
L'Arcade di Ale torna con una ricca recensione di Silent Hill f, una bella chiacchiera sul titolo Konami che, per me, fa più danni della grandine al genere survival horror, compiendo un madornale errore a monte!
Buon ascolto!
DLC dedicato alla nuova offerta GamePass e all'aumento dei prezzi. Vi spiego cosa cambia e cosa sembra stia accadendo dietro le quinte.
Buon ascolto!
In questo episodio di L'Arcade di Ale celebro i 30 anni di Remedy Entertainment, una delle case videoludiche più affascinanti del panorama. Da uno scantinato di Espoo nel 1995 nasce una casa che con una manciata di titoli cambierà per sempre l'industria, creando cult e capolavori.
Parliamone!
Puntata di L'Arcade di Ale tra lucidità e follia. Come sempre vi offro il recappone delle varie conferenze: State of Play, Xbox Yokyo Game Show, PC Gaming Show Tokyo Direct. In aggiunta guardiamo alle recensioni di Ghost of Yotei ma anche alle prime impressioni su Silent Hill f!
Buon ascolto!
Supporta lo show su Ko-Fi!
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi porto la mia su Hell is Us, titolo che tanto aspettavo e che mi è piaciuto un botto... fino al terzo atto!
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo di tante robe piccanti. Prima di tutto ci togliamo il sassolino della vicenda legata agli insulti rivolti a Falconero e QDSS. Per me è l'ultimo atto della critica di settore.
Venendo al gaming vi parlo di: il remake di Assassin's Creed Black Flag che sembra cancellerà parte della storia originale; quando è giusto riscrivere la storia di un remake; Pitchford perde la testa per le critiche alle performance di Borderlands 4; le recensioni di Silent Hill f; e un recappone dell'evento Beyond the Strand, con novità su OD - Knock e Physint.
Buon ascolto!
In questa puntata di L'Arcade di Ale parto parlando di difficoltà nei videogiochi e del perché sia giusta in Silksong. Riguardo il titolo del Team Cherry vi parlo anche del prezzo del gioco che è un guaio solo per... gli infami!
Nel vivo della puntata vi parlo delle recensioni di Borderlands 4, delle mie prime impressioni su Sowrd of the Sea e, OVVIAMENTE, il My Cup of Nintendo Direct con gli annunci più croccanti e il mio: come mi sono innamorato di Super Mario.
Buon ascolto!
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo ovviamente dello State of Play dedicato a 007 First Light, ma vi do anche le prime impressioni pad alla mano su Hell is Us. È un gioco per tutti?
Rispondo anche alle vostre domande e parlo di un confronto tra Metroidvania e Zeldalike, di Indie che mediano gameplay e narrazione.
Chiacchiere anche su Wolverine che, forse, sta per arrivare e le recensioni di Cronos ma soprattutto: perché i recensori sono nabbi?
Buon ascolto!
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi porto un po' di chiacchiere su PS6 che, a quanto pare, avrà una versione portatile. No Man's Sky rilascia un update pazzesco, mentre Metal Gear Solid Delta è l'offerta Konami che dovreste rifiutare. Death Stranding 3 ha un concept ma Kojima non ha piani per farlo, ma dei suoi sogni di gloria ne sapremo di più a settempre con l'evento Beyond the Strand. The Witcher 4 va alla grande e Hell is Us è un gioco DIVISIVO!
Buon ascolto!
Recensione più lunga di sempre per un gioco che ho amato e al quale non posso che dedicare una corposa Chiacchiecensione!
Questa volta vi divido tutto in capitoli, perché è una bella cavalcata.
Buon ascolto!
Capitoli:
00:00:00 Intro
00:03:49 Capitolo I: Un evento irripetibile
00:13:11 Capitolo II: Cosa poteva essere migliorato è stato migliorato
00:41:14 Capitolo II.I: Le boss fight e la difficoltà
00:54:35 Capitolo II.II: Le musiche e la mia TOP
01:08:14 Capitolo II.III: Le interazioni e il mondo di DS2
01:17:11 Capitolo III: Il Decima Engine
01:20:41 Capitolo IV: La narrazione
01:47:29 Capitolo V: Tirare le somme
01:53:44 Capitolo VI: SPOILERONI!
In questo Ep di Sul Divano di Ale vi offro il consueto recappone della Gamescom, con i suoi vincitori e i suoi vinti. Volete un assaggio? A sorpresa Lego Batman diventa il vero erede della serie Batman Arkham, mentre Call of Duty, titolo di copertina dell'evento, ha convinto i fan a virare su Battlefield.
Prima di atterrare in Germania vi parlo però delle recensioni di Metal Gear Solid: Delta e dell'analisi di Digital Foundry: il remake mostra performance un po' inaccettabili per oggi.
Buon ascolto!
Ho concluso la mia run su Mafia: Terra Madre. Il titolo è molto caldo e discusso e in questa mia recensione voglio parlarvi di cosa mi ha convinto, cosa mi ha lasciato deluso e di presunto cut content.
In coda una porzione spoiler per chi ha finito il gioco, così da poter discutere insieme alcune parti di trama che proprio non mi convincono.
Parte SPOILER: 00:59:22
Buon ascolto!
Episodio defaticante prima della Gamescom 2025. Si parla di Resident Evil Requiem che, secondo Dusk Golem, somiglia a The Last of Us Parte II e ha i veicoli (oltre a un Leon carico.) Capcom però è pronta a fare uscire i remake di Code Veronica e Zero, mentre Remedy lavora con Rockstar sui remake di Max Payne 1 e 2 e potrebbe avere novità su Control 2. Due parole anche riguardo l'ambizioso Crimson Desert, rimandato di poco e non per problemi di sviluppo.
Buon ascolto!