Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/1d/cd/3f/1dcd3f3c-b3ac-413f-50f1-ef9d61ac3d78/mza_6967341700812490399.jpg/600x600bb.jpg
L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Giovanni
14 episodes
6 days ago
Giovanni Pannacci, scrittore e professore di filosofia e storia, racconta libri, film, serie tv e amici che fanno cose, direttamente dalla comfort zone del suo appartamento.
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia is the property of Giovanni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giovanni Pannacci, scrittore e professore di filosofia e storia, racconta libri, film, serie tv e amici che fanno cose, direttamente dalla comfort zone del suo appartamento.
Show more...
Philosophy
Society & Culture
Episodes (14/14)
L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Lamiere

In questo episodio incontriamo lo scrittore Paolo Capponi che presenta il suo romanzo "Lamiere".

Show more...
1 year ago
14 minutes 20 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
A cosa servono i sogni?

Un affascinante viaggio nel mondo dei sogni, dai filosofi della Grecia antica, fino a Freud, le moderne neuro scienze e il dubbio che la realtà virtuale possa sostituirsi alla nostra libera capacità di sognare.

Show more...
1 year ago
16 minutes 22 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Siddharta

Cosa ha spinto Hermann Hesse a scrivere uno dei romanzi più amati di tutti i tempi? Come mai un libro scritto nei primi anni del novecento è diventato un simbolo per la generazione del 68? E oggi, come sta Siddharta?

Show more...
1 year ago
13 minutes 15 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Lo Zen, Nietzsche, Epicuro e la ricerca del giorno perfetto

Partendo dal film di Wim Wenders "Perfect Days" ci chiediamo perché la ripetizione di gesti quotidiani e la ritualità hanno un effetto così terapeutico su noi esseri umani. E ancora: ma sono davvero così spaventosi disordine, imprevedibilità e caos?

Show more...
1 year ago
11 minutes 47 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
La scelta di Sangiovanni e l'arte di fermarsi

In un momento in cui la sua carriera sembrava andare bene, Sangiovanni ha scelto di fermarsi, per riflettere e concentrarsi sul suo benessere mentale e fisico. È una scelta controproducente o una scelta coraggiosa? Di certo il giovane cantautore è in buona compagnia perché un sacco di artisti, prima di lui, hanno deciso di spingere il tasto fuck off.

Show more...
1 year ago
10 minutes 45 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Aristotele e le Virtù

Cosa sono le virtù secondo Aristotele e come possiamo usarle nella vita di tutti i giorni?

Show more...
1 year ago
13 minutes 21 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Perché si legge, perché si scrive

Che cos'è l'istinto di narrare? Perché uomini e donne, fin dal loro apparire sulla terra, hanno sentito il bisogno di raccontare storie? C'è una relazione fra l'evoluzione umana e la letteratura?

Show more...
2 years ago
12 minutes 53 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Giornate furibonde e giornate riuscite

Come si fa a trasformare una giornata furibonda in una giornata riuscita? La musica di Sakamoto e un libro di Peter Handke possono aiutare.

Show more...
2 years ago
9 minutes 23 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Il sol dell'avvenire, Nanni Moretti

Le consolazioni della storia scritta con i se (almeno al cinema e in letteratura) e cosa penso del film di Moretti.

Show more...
2 years ago
9 minutes 45 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Il rock in un romanzo

In questo episodio incontriamo lo scrittore Fabio Casano, autore del libro "I tre anelli del diavolo", un romanzo che parla in modo spietato e ironico della grande epopea del rock degli anni settanta e ottanta, mettendo in scena, insieme a personaggi inventati, special guest come Mick Jagger, Pete Townshend, Nick Drake e tanti altri. Questa la playlist creata dall'autore, da ascoltare come colonna sonora del romanzo

https://open.spotify.com/playlist/5Q9ieCIjNle7fXF9JOOPQa?si=3NWfcl3IRByCZHQtA7tEMA

Show more...
2 years ago
16 minutes 36 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Fallire meglio

Qual è l'alternativa ai nostri fallimenti? Fallire ancora, fallire meglio!

Show more...
2 years ago
10 minutes 51 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Il ragazzo Platone

In questo episodio parliamo di Platone e di come il dolore per la morte del suo maestro Socrate ha rappresentato l'inizio del suo filosofare.

Lo spunto ce lo offre il bel libro di Annalisa Ambrosio "Platone, storia di un dolore che cambia il mondo" pubblicato da Bompiani.

Show more...
2 years ago
17 minutes 5 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Le case degli scrittori

Cosa deve avere di speciale un appartamento per diventare luogo di ispirazione? In questo episodio scopriamo la relazione che alcuni grandi scrittori hanno avuto con le loro case.

Show more...
2 years ago
13 minutes 41 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
L'appartamento - trailer

"L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia"

Il podcast di Giovanni Pannacci

Show more...
2 years ago
1 minute 15 seconds

L'appartamento: cose lette, viste e pensate... a casa mia
Giovanni Pannacci, scrittore e professore di filosofia e storia, racconta libri, film, serie tv e amici che fanno cose, direttamente dalla comfort zone del suo appartamento.