Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
Comedy
Technology
Science
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
LV
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/52/59/a6/5259a623-4fe5-a341-8858-33e7d388395e/mza_1395644804663490707.jpg/600x600bb.jpg
L'analista della comunicazione
Patrick Facciolo
392 episodes
1 month ago
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
Show more...
How To
Education,
News,
Self-Improvement,
Politics
RSS
All content for L'analista della comunicazione is the property of Patrick Facciolo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
Show more...
How To
Education,
News,
Self-Improvement,
Politics
Episodes (20/392)
L'analista della comunicazione
393 La tecnica di Putin con la tuta mimetica: imita Zelensky?
Il presidente russo Vladimir Putin, in visita nella regione del Kursk, si presenta con abbigliamento militare mimetico. Ma perché lo fa? Sta imitando Zelensky?

In questo episodio analizziamo le tecniche di comunicazione che ha utilizzato, e torniamo a parlare del famoso episodio dello scontro tra Zelensky e Trump alla Casa Bianca.
Show more...
1 month ago
3 minutes

L'analista della comunicazione
392 La tecnica segreta di Elon Musk su Starlink in Ucraina
Elon Musk "minaccia" di sospendere il servizio di Starlink all'Ucraina? Ma è proprio vero?

Ancora una volta in questo episodio analizzo l'importanza del linguaggio in comunicazione politica, con un focus sul tema delle immagini mentali.
Show more...
1 month ago
5 minutes

L'analista della comunicazione
391 Gli errori di comunicazione del 2024. Intervento di Patrick Facciolo a Radio Capital
Dall’ospitata di Chiara Ferragni da Fabio Fazio al video di scuse di Antonello Venditti, fino ai casi olimpici Di Francisca-Pilato e il pianto senza lacrime di Sangiuliano: ecco la classifica degli errori di comunicazione 2024 raccontati dall’analista della comunicazione Patrick Facciolo, in diretta questa mattina su Radio Capital ospite di Andrea Lucatello.


Show more...
3 months ago
7 minutes

L'analista della comunicazione
390 Vannacci da Fedez, Piersilvio Berlusconi incontra la stampa, Berlinguer ad Atreju - Live del 14/12/2024
In questa live di ieri su Instagram Patrick Facciolo affronta i temi della settimana analizzando la comunicazione dei personaggi pubblici.

Riflessioni sul Podcast di Fedez e sulla Comunicazione Pubblica

In questo video l'autore analizza un episodio recente del Pulp Podcast di Fedez, in particolare l’intervista al generale Roberto Vannacci. L’analisi inizia mostrando un fotogramma dove si nota una dinamica interessante: Vannacci, inizialmente al centro, si sposta progressivamente più vicino a Marra, creando una distanza evidente da Fedez. Questo spostamento è interpretato come un’importante riflessione sulla comunicazione non verbale e sul concetto di prossemica, ovvero lo studio delle distanze tra le persone durante la comunicazione.

La Presenza e il Ruolo di Marra

L’autore sottolinea la notevole presenza di Marra, che parla molto durante la puntata, rispetto al silenzio di Vannacci. Questo porta a una riflessione sul formato del podcast: è una scelta di Fedez o una dinamica naturale? Vannacci, quando interviene, esprime pensieri condensati ma, parlando poco, si rischia di non approfondire il suo pensiero, e scoprire che sotto, spesso, c'è poco.

Analisi della Comunicazione di Piersilvio Berlusconi

Successivamente, l’analisi si sposta su Piersilvio Berlusconi e la sua recente conferenza stampa. L’autore si sofferma sull’uso dei microfoni, evidenziando come la postura corretta sia fondamentale per una comunicazione efficace. Berlusconi, in alcuni momenti, sposta il microfono in modo tale da compromettere la qualità dell’audio, un errore che può rendere difficile per il pubblico seguire il discorso.

La Questione del Setting nella Comunicazione

L’analisi continua con un commento su Atreju, evento di Fratelli d’Italia. L’autore nota una differenza di altezza tra la moderatrice, Bianca Berlinguer, e gli ospiti. Questa scelta di setting crea una barriera visiva e comunicativa, suggerendo una mancanza di attenzione ai dettagli che può influenzare la percezione del moderatore come “primo tra pari”.

Conclusione e Riflessioni Finali

Il video si conclude con l’autore che invita gli spettatori a considerare questi aspetti nella loro comunicazione quotidiana.

Messaggi Chiave
  1. Prossemica e Spostamento: La distanza tra i partecipanti in una discussione può influenzare la percezione del pubblico.
  2. Importanza della Postura del Microfono: Un uso corretto del microfono è cruciale per una comunicazione chiara.
  3. Attenzione ai Dettagli nel Setting: La disposizione fisica degli speaker può alterare la dinamica di un evento e la sua efficacia comunicativa.
#comunicazione #publicspeaking #fedez #pulppodcast #piersilvioberlusconi #berlusconi #atreju #berlinguer #tv #televisione
Show more...
4 months ago
11 minutes

L'analista della comunicazione
389 Sulla vittoria di Trump hanno sbagliato tutti: com'è stato possibile?
Sulla vittoria di Donald Trump contro Kamala Harris alle elezioni americane hanno sbagliato tutti: sondaggisti, analisti politici e opinionisti.

Ma com'è stato possibile? Ne parlo in questo episodio, analizzando le possibili motivazioni psicologiche.
Show more...
5 months ago

L'analista della comunicazione
388 Meloni e la gaffe della calcolatrice da Bruno Vespa
Giorgia Meloni, ospite ieri sera di Bruno Vespa a Porta a Porta su Rai1, si è cimentata in una prova disastrosa alla calcolatrice.

La analizzo in questo episodio, comparandola con episodi analoghi che hanno visto come protagonista Silvio Berlusconi in passato (l’euroconvertitore e il famoso “Contratto con gli italiani”.
Show more...
5 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
387 Le scuse di Antonello Venditti: errori di argomentazione e fallacie logiche
Il cantautore Antonello Venditti durante un suo concerto a Barletta ha insultato una spettatrice, per poi scusarsi oggi sui social.

In questo video analizzo il suo video di scuse, comparandolo con le modalità di comunicazione utilizzate a marzo da Chiara Ferragni, quando fu ospite da Fabio Fazio a Che tempo che fa sul Nove.
Show more...
8 months ago

L'analista della comunicazione
386 Le fallacie logiche di Maddalena Corvaglia sulle Olimpiadi
Maddalena Corvaglia, dopo il ritiro di Angela Carini nel confronto con la pugile Imane Khelif alle Olimpiadi di Parigi, dice la sua sui social.

E utilizza nel suo video argomentazioni molto discutibili dal punto di vista logico, con analogie incredibili e conclusioni, dal mio punto di vista, ancora più incredibili. 

Le analizzo in questo episodio.
Show more...
8 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
385 La salute di Biden e il problema del contesto
In questo episodio, tratto dalla mia Instagram Live di oggi pomeriggio, affronto il tema delle tecniche di comunicazione di Joe Biden, nella campagna elettorale contro Donald Trump.

In particolare evidenzio come il contesto comunicativo sia strettamente vincolato all'utilizzo di qualsiasi tecnica di Public Speaking.
Show more...
9 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
384 Santanchè e gli elicotteri a Cogne: perspective taking e "False consensus effect"
La ministra del turismo Daniela Santanché, dopo l'alluvione a Cogne, propone di trasportare i turisti in elicottero per la stagione estiva.

In questo video vi spiego perché questa proposta paradossale ha degli elementi in comune con il famoso video dell'errore di comunicazione di Chiara Ferragni.
Show more...
9 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
383 L’errore di comunicazione di Spalletti dopo la sconfitta con la Svizzera
Analizzo il clamoroso errore di comunicazione di Spalletti ai microfoni di Rai 1, dopo l’eliminazione dell’Italia dagli Europei di calcio. E la dichiarazione invece più centrata ed efficace di Donnarumma.
Show more...
10 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
382 L’errore di Biden contro Trump (anzi, dei suoi spin doctor)
Joe Biden perde il primo dibattito con Donald Trump in onda sulla CNN in modo clamoroso.

In questo video analizzo l’errore più grave della sua comunicazione.
Show more...
10 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
381 Fedez chiama “Silvio” il suo cane: perche questa scelta di comunicazione?
Fedez chiama “Silvio” il suo nuovo cane.

Ma perché questi continui riferimenti della sua comunicazione sui suoi social?
Show more...
10 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
380 Meloni: “Non mi diverto a fare il Presidente del Consiglio”. L’errore di comunicazione
Il clamoroso errore di comunicazione di Giorgia Meloni di ieri sera a Quarta Repubblica e di oggi ad Agorà. Un errore che Silvio Berlusconi non avrebbe mai commesso.
Show more...
10 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
379 Meloni contro De Luca: la tecnica della Co-Optation
La premier Giorgia Meloni oggi a Caivano ha salutato il governatore della Campania Vincenzo De Luca utilizzando un epiteto volgare rivolto a sé stessa.

La premier si riferiva alla circostanza in cui De Luca, nel mese di febbraio, durante le proteste dei sindaci campani, alla Camera dei Deputati utilizzò la stessa parola nei confronti della premier, in un audio all'epoca carpito da La7.

In questo episodio spiego la tecnica di comunicazione usata oggi (e non solo oggi) da Meloni, quella della Co-Optation.
Show more...
11 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
378 Confronto Meloni-Schlein annullato: ma come sarebbe andata?
Non ci sarà il confronto televisivo da Bruno Vespa tra la premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.

Nonostante questo, ho provato a immaginare come sarebbe stata questa sfida tv a due, con tanto di tecniche di comunicazione politica che avrebbero utilizzato.

Estratti audio tratti nell'ordine da: Dimartedì - La7, Rtl 102.5, Cinque minuti - Rai 1, YouTube Palazzo Chigi, Confronto Prodi-Berlusconi - Rai 1.
Show more...
11 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
377 Ministra Roccella contestata: ecco gli errori di comunicazione
Gli errori di comunicazione della ministra Eugenia Roccella, contestata oggi dagli studenti durante gli Stati Generali della Natalità.
Show more...
11 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
376 Lite Gruber-Mentana: la tecnica dell'anfibologia e del "Post hoc, ergo propter hoc"
Lilli Gruber durante la puntata di ieri sera di Otto e mezzo ha attaccato duramente (senza mai citarlo) il direttore del TgLa7 Enrico Mentana per aver concluso tardi il suo telegiornale, e dichiarando che “l’incontinenza è una brutta cosa”.

Oggi Enrico Mentana ha replicato alla giornalista, vantando i risultati di share del suo telegiornale e lamentandosi per l’assenza di reazioni da parte dei vertici de La7.

In tutto questo: quali tecniche di comunicazione hanno utilizzato entrambi per sostenere le proprie posizioni?

Ne parlo in questo episodio.
Show more...
11 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
375 “Scrivi Giorgia”: la Tecnica del nome proprio, usata da Meloni per le Europee
Giorgia Meloni annuncia la sua candidatura alle elezioni europee e chiede di votarla solo con il nome proprio, scrivendo sulla scheda elettorale soltanto “Giorgia”.

Quali conseguenze ha questa tecnica di comunicazione, e quali effetti può avere sugli elettori?
Show more...
12 months ago
1 minute

L'analista della comunicazione
374 Censura in Rai: le tecniche di Antonio Scurati per rispondere a Meloni
Il monologo censurato di Antonio Scurati su Rai 3 nel programma di Serena Bortone: in questo episodio analizzo la comunicazione dello scrittore e quella della premier Giorgia Meloni, che ha ripubblicato il testo del monologo sui suoi social.
Show more...
1 year ago
1 minute

L'analista della comunicazione
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.