
"Ed è proprio questo il mio dilemma oggi pomeriggio. La ragione e sette decenni di vita mi dicono che la ragione non è nè l'essenza dell'universo nè l'essenza di Dio. Al contrario, mi pare che la ragione assomigli in modo sospetto all'essenza del pensiero umano; peggio ancora, all'essenza di una tendenza del pensiero umano. La ragione è l'essenza di un campo solamente del pensiero umano. E se è così, se questo è ciò che credo, perché mai dovrei inchinarmi alla ragione, oggi pomeriggio, e accontentarmi di ricamare sul pensiero dei grandi filosofi del passato?
[...] Non sarà che il fenomeno che stiamo esaminando, anziché lo sbocciare di una facoltà che permette di accedere ai segreti dell'universo, sia il campo di specializzazione di una tradizione intellettuale, autorigenerante e assai limitata, il cui punto forte è dato dal ragionamento allo stesso modo in cui il punto forte di un giocatore di scacchi è giocare a scacchi, un'attività che egli cerca, per i suoi motivi, di collocare al centro dell'universo?"
La vita degli animali - J. M. Coetzee