Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/bf/73/2a/bf732ae2-c143-7851-a9b9-2f31497e3476/mza_6341177742871687769.jpg/600x600bb.jpg
La voce della nutrizione - Pink Positive
SmartFood IEO
24 episodes
7 months ago
Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, in partnership con Fondazione IEO-MONZINO e Pink Positive (www.pinkpositive.it) di Daiichi Sankyo Italia, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
RSS
All content for La voce della nutrizione - Pink Positive is the property of SmartFood IEO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, in partnership con Fondazione IEO-MONZINO e Pink Positive (www.pinkpositive.it) di Daiichi Sankyo Italia, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
Episodes (20/24)
La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep24. Conoscere gli alimenti: olio EVO, frutta a guscio e semi oleosi. Scelte smart al supermercato e in cucina.
Episodio 24 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Olio extravergine d’oliva, frutta secca a guscio e semi oleosi sono tutti alimenti fonte di grassi buoni. Gli alimenti che apportano grassi non sono affatto da eliminare dalla nostra alimentazione quotidiana! Al contrario, devono essere presenti nelle giuste quantità e soprattutto della migliore qualità, come quelli che appartengono a questo gruppo. Scopri in questo episodio quali sono le caratteristiche nutrizionali di questa categoria di alimenti e a cosa fare attenzione durante l’acquisto ed in cucina.
Show more...
10 months ago
10 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep23. Conoscere gli alimenti: erbe aromatiche e spezie. Scelte smart al supermercato e in cucina.
Episodio 23 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Con erbe aromatiche e spezie aggiungiamo sapore e colore ai nostri piatti ed in più possiamo ridurre l’uso di sale. Non solo! Questi condimenti smart offrono anche una vasta gamma di benefici per la salute. Conoscere le erbe aromatiche e le spezie è il primo passo per aiutarci ad impostare un’alimentazione sana e appagante. Scopri in questo nuovo episodio tutte le curiosità nutrizionali ed i consigli furbi su questi preziosi alimenti.
Show more...
11 months ago
7 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep22. Conoscere gli alimenti: frutta e verdura. Scelte smart al supermercato e in cucina.
Episodio 22 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Se chiedessimo alle persone quante porzioni tra frutta e verdura si dovrebbero consumare ogni giorno, chiunque risponderebbe 5! Poche però sono le persone che regolarmente le consumano. Con questo nuovo episodio daremo numerosi consigli per adottare questa sana abitudine e preparare le verdure in modo da beneficiare al meglio dei preziosi nutrienti e composti che contengono.
Show more...
1 year ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep21. Conoscere gli alimenti: fonti proteiche di origine animale. Scelte smart al supermercato e in cucina.
Episodio 21 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Con questo nuovo episodio potrai avere una panoramica completa sulle caratteristiche nutrizionali degli alimenti noti come fonti proteiche di origine animale: latte, latticini, formaggi, carne bianca e rossa, pesce e uova. Chiariremo quali sono le frequenze di consumo settimanali consigliate per ognuno di questi alimenti e vi daremo alcune dritte da tenere presenti in fase d’acquisto e ai fornelli.
Show more...
1 year ago
9 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep20. Conoscere gli alimenti: fonti proteiche di origine vegetale. Scelte smart al supermercato e in cucina.
Episodio 20 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Parliamo di fonti proteiche di origine vegetale, quali sono? È vero che sono meno nobili rispetto a carne e latticini? Quante volte a settimana devono rappresentare la fonte proteica del piatto smart ai pasti principali? A cosa prestare attenzione quando acquistiamo ad esempio una pasta di legumi o un burger vegetale? Tutte le risposte le puoi scoprire in questo nuovo episodio.
Show more...
1 year ago
9 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep19. Conoscere gli alimenti: cereali, derivati e tuberi. Scelte smart al supermercato e in cucina.
Tornano gli episodi de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
In questo diciannovesimo episodio esploriamo le caratteristiche nutrizionali di un gruppo di alimenti base per numerose popolazioni: cereali, derivati e tuberi. Per quanto riguarda cereali e derivati variare spesso la tipologia è importante ed optare per le versioni integrali è un’ottima strategia per assumere composti utili alla salute, in particolare la fibra. Ma anche le scelte che facciamo al supermercato e il modo in cui cuciniamo questi alimenti sono determinanti. Scopri tutti i consigli smart ascoltando il nuovo episodio!
Show more...
1 year ago
9 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep18. Alimentazione fuori casa: cosa scegliere? Scelte smart per il lunch box, mense, bar e ristoranti.
Episodio 18 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Per motivi di lavoro, ci si ritrova sempre più frequentemente a mangiare fuori, molto spesso a pranzo, quando chi non riesce a portarsi il pasto da casa si rivolge a mense, bar/pizzerie, ristoranti o servizi di food delivery. Indipendentemente dal contesto, facendo delle piccole attenzioni, è possibile mangiare sempre in modo sano, scoprite in questo episodio tutti i suggerimenti del team Smartfood per applicare il modello del piatto smart ai pasti fuori casa.
Show more...
1 year ago
9 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep17. Metodi di cottura: quali sono le più sane e quelle da evitare? Conoscere gli effetti della cottura sugli alimenti per mangiare sano.
Episodio 17 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Per aderire al meglio ad un modello di alimentazione salutare è importante prestare attenzione anche alla tipologia di cottura degli alimenti. In questo modo, sarà possibile preservare al meglio la qualità nutrizionale dei cibi, la biodisponibilità delle sostanze in essi contenute ed evitare di alterare la struttura di alcuni composti che possono avere conseguenze negative sulla nostra salute. Scoprite di più in questo nuovo episodio!
Show more...
1 year ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep16. Pranzi e cene secondo la regola del piatto sano. Come pianificare scelte sostenibili e salutari.
Episodio 16 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. In questo episodio parliamo di come pianificare pranzi e cene salutari e al tempo stesso sostenibili. Tornano le parole chiave organizzazione e pianificazione, a cui si aggiungono: sostenibilità, risparmio e riduzione degli sprechi. Non mancheranno anche dei suggerimenti pratici su quali accorgimenti nutrizionali adottare se ci si allena in pausa pranzo!
Show more...
1 year ago
7 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep15. Spuntini tra i pasti principali: bisogna farli? Cosa mangiare? Cosa dice la scienza e cosa sarebbe meglio introdurre.
Episodio 15 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Da bambini si è abituati a consumare qualcosa tra i pasti principali: lo spuntino a metà mattina e la merenda nel pomeriggio. Da adulti, però, spesso questa abitudine viene persa. Si tratta di un errore? È importante fare 5 pasti al giorno oppure ci si può limitare solo a colazione pranzo e cena? E soprattutto, che cosa sarebbe meglio introdurre? Scoprite le risposte e i preziosi consigli del team Smartfood in questo episodio.
Show more...
2 years ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep14. Colazione: un pasto fondamentale per l’intera giornata. Consigli smart per comporre colazioni sane e gustose.
Episodio 14 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. I risultati di diverse ricerche suggeriscono che consumare regolarmente la prima colazione migliori numerosi parametri metabolici correlati, in particolare, al rischio cardiovascolare e, più in generale, allo stato di salute e benessere. Fare regolarmente una sana colazione è, quindi, consigliabile per stare in salute; vediamo, allora in questo episodio, qualche consiglio ed esempio smart per facilitarne il consumo.
Show more...
2 years ago
6 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep13. Come pianificare pasti bilanciati. Il modello della dieta mediterranea adattato alla vita di tutti giorni.
Tornano gli episodi de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Nel tredicesimo episodio parliamo di come adattare il modello della dieta mediterranea alla vita di tutti i giorni e di quali strategie è possibile adottare per pianificare al meglio dei pasti bilanciati. Sapersi destreggiare tra i numerosi impegni della settimana e allo stesso tempo adottare un’alimentazione salutare è una questione di abitudine e riuscire a farlo è molto più facile di quanto si pensi.
Show more...
2 years ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep12. Curcuma, zenzero, poliammine, glicoalcaloidi e rischio di cancro: qual è la verità?
Episodio 12 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
L’alimentazione gioca sicuramente un ruolo chiave nello sviluppo delle più comuni patologie, tra cui i tumori, ma non esistono prove scientifiche solide che dimostrino che un singolo alimento, nutriente o composto chimico, che magari si assume in quantità minime nel quotidiano, sia in grado di inibire o promuovere l’insorgenza o la ricorrenza del cancro. In questo episodio sfatiamo tutti i miti legati a curcuma, zenzero, poliammine e glicoalcaloidi.
Show more...
2 years ago
13 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep11. Restrizione calorica e digiuno: cosa dice la scienza?
Episodio 11 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
La restrizione calorica e il digiuno possono aiutare a prevenire o curare il cancro? Che effetti sulla salute si ottengono prolungando il digiuno notturno? È sbagliato cenare troppo tardi la sera? Il digiuno o la restrizione calorica possono essere intrapresi da un paziente oncologico durante le terapie? In questo episodio, il Team Smartfood fa chiarezza sull’argomento.
Show more...
2 years ago
9 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep10. Sì o no a caffè, tè e tisane?
Episodio 10 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
In questo episodio parliamo di caffè, tè e altre bevande calde, in relazione al rischio di tumore e alla possibile interazione con le terapie. A lungo si è ritenuto che bere caffè potesse causare il cancro, oggi si sa, al contrario, che esiste una relazione tra il consumo di caffè e la riduzione del rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore. Tè e tisane sono invece spesso state viste come bevande miracolose, cosa c’è di vero? Scopritelo!
Show more...
2 years ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep9. Zuccheri e cancro: cosa c’è di vero?
Episodio 9 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Lo zucchero è un veleno? Può causare il cancro? È vero che le cellule tumorali consumano glucosio? Quanto zucchero si può consumare al giorno? Meglio lo zucchero di canna? Miele e malto sono buoni sostituti? Scoprite le risposte e i preziosi consigli del team Smartfood.
Show more...
2 years ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep8. La soia è da evitare dopo una diagnosi di tumore?
Episodio 8 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Parliamo di soia e rischio di tumore. La relazione tra consumo di alimenti a base di soia e sviluppo di tumori, in particolare quello del seno, è un argomento che negli ultimi anni è stato fortemente indagato e dibattuto. Ma quali sono le raccomandazioni attuali rispetto al consumo di soia e dei suoi derivati? Lo scopriamo in questo nuovo episodio.
Show more...
2 years ago
7 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep7. Chi ha avuto un tumore può consumare latte e latticini?
Tornano gli episodi de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
In questo settimo episodio facciamo chiarezza sul tema latte, latticini e rischio di tumore. Una delle domande che più spesso si pone chi ha ricevuto una diagnosi di cancro, riguarda la possibilità di continuare a consumare latte e latticini. Su questo tema negli ultimi anni, ma ancora oggi, c’è stato un ampio dibattito e, nella maggior parte dei casi, anche una confusa comunicazione delle evidenze scientifiche.
Show more...
2 years ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep6. Il piatto smart dalla colazione alla cena e come cucinare in maniera salutare
Episodio 6 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”.
In questo episodio parliamo del piatto SMART, riferimento ideale per chi vuole mangiare sano! Si tratta di un esempio di come dovrebbero essere concepiti i pasti principali della giornata, dalla colazione fino alla cena, in cui nessun gruppo alimentare è escluso. Scopriremo inoltre quali sono i metodi migliori per cucinare gli alimenti e quali invece è meglio impiegare solo raramente.
Show more...
3 years ago
8 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Ep5. Al supermercato: come leggere le etichette e quali cibi sarebbe meglio evitare
Episodio 5 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”.
Leggere le etichette è il primo passo verso un’alimentazione sana. Se la prevenzione parte dalla tavola, una dieta sana parte certamente da ciò che si acquista e quindi dal momento della spesa. In questo episodio vi daremo alcuni semplici suggerimenti su come orientare le proprie scelte di acquisto e vi indicheremo quali alimenti sarebbe meglio evitare, mentre si fa la spesa.
Show more...
3 years ago
7 minutes

La voce della nutrizione - Pink Positive
Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, in partnership con Fondazione IEO-MONZINO e Pink Positive (www.pinkpositive.it) di Daiichi Sankyo Italia, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.