Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/9a/6b/77/9a6b7747-4115-3249-e07e-f0f0127f205a/mza_6733219351210125816.jpg/600x600bb.jpg
La voce de La Ragione
La Ragione
109 episodes
7 months ago
Gli articoli de La Ragione letti dagli autori e dalle 'Voci della Ragione'
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for La voce de La Ragione is the property of La Ragione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli articoli de La Ragione letti dagli autori e dalle 'Voci della Ragione'
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/109)
La voce de La Ragione
Folle cancellare Beethoven - Federico Arduini
Elena Bellanova legge l'articolo 'Folle cancellare Beethoven' di Federico Arduini, pubblicato il 23 febbraio. Negli USA c’è chi ha accusato la musica di Beethoven di essere elitaria, origine di buona parte di ciò che di snob c’è nell’ambiente della musica classica.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Alla ricerca dell'adulto perduto a fare il ragazzo - Fulvio Giuliani
Ilaria Cuzzolin legge l'articolo 'Alla ricerca dell'adulto perduto a fare il ragazzo' di Fulvio Giuliani, pubblicato il 19 febbraio. Se gli adulti rinunciano al loro ruolo, perché privi degli strumenti culturali necessari a offrire una visione ai ragazzi, tutto si riduce a casi pompati per un paio di giorni da media e social
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Kafka fra storie e volontà tradite - Francesco Rosati
Ilaria Cuzzolin legge l'articolo 'Kafka fra storie e volontà tradite' di Francesco Rosati, pubblicato il 19 febbraio.

Franz Kafka è sicuramente uno tra i più famosi scrittori al mondo. Non tutti sanno però che il suo ultimo omaggio alla scrittura è stato un biglietto all’interno di una bambola regalata ad una bambina e che, poco prima di morire, aveva chiesto di far bruciare la maggior parte delle sue opere.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Il dorato mondo di Sofia Goggia - Diego de La Vega
Raffaela Mercurio legge l'articolo di Diego de La Vega 'Il dorato mondo di Sofia Goggia', pubblicato il 16 febbraio. Feroce determinazione costruita su insicurezze, paure ed esagerazioni impossibili da nascondersi. Gestire i rischi e placare i demoni per far vincere il talento
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Si vendono bambini e organi in cambio di cibo - Lucia Valentini
Claudia Burgio legge l'articolo 'Si vendono bambini e organi in cambio di cibo' di Lucia Valentini, pubblicato l'8 febbraio. Quello che sta accadendo in Afghanistan è un vero e proprio disastro umanitario. Il Paese è al collasso economico inasprito da una pungente crisi alimentare: la popolazione è al limite. Le famiglie, per disperazione, adottano delle misure dolorose per sopravvivere.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Ragazzi che si raccontano nel ritmo del loro rap
Marta Melarato legge l'articolo di Annalisa Grandi 'Ragazzi che si raccontano nel ritmo del loro rap', pubblicato il 10 febbraio. Disagio, musica e violenza.
Show more...
3 years ago
2 minutes

La voce de La Ragione
In tutta Europa si accelera per tornare a vivere - Marco Sallustro
Marta Melarato legge l'articolo 'In tutta Europa si accelera per tornare a vivere' di Marco Sallustro, pubblicato il 10 febbraio. Riaperture, ci siamo.
Show more...
3 years ago
1 minute

La voce de La Ragione
La pandemia non frena la spesa dei ricchi - Jean Valjean
Marco Mauri legge l'articolo 'La pandemia non frena la spesa dei ricchi' di Jean Valjean, pubblicato il 4 febbraio.Il lusso non si ferma, neppure in tempi di pandemia.
Show more...
3 years ago
2 minutes

La voce de La Ragione
L’arte è bellezza, verità e dolore - Giancristiano Desiderio
Raffaela Mercurio legge l'articolo 'L’arte è bellezza, verità e dolore' di Giancristiano Desiderio, pubblicato il 21 gennaio. Ce lo ricorda la Venere-Cecilia di Tiziano Vecellio.
Show more...
3 years ago
2 minutes

La voce de La Ragione
Il Gattopardo senza editore - Antonino Cangemi
Federico Arduini legge l'articolo 'Il Gattopardo senza editore' di Antonino Cangemi, pubblicato il 19 gennaio. Non in linea con la ‘nuova’ letteratura, “Il Gattopardo”, uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, è stato anche un clamoroso caso editoriale
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Enrico Vanzina regista contro i conformismi - Massimiliano Lenzi
Giovanni Palmisano legge l'articolo 'Enrico Vanzina regista contro i conformismi' di Massimiliano Lenzi, pubblicato il 19 gennaio. La commedia non sia moralista
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
La mascherata della mascherina - Maruska Albertazzi
Elena Bellanova legge l'articolo 'La mascherata della mascherina' di Maruska Albertazzi, pubblicato il 18 gennaio. Dopo il sottomarino tutto rosa arrivano le ffp2.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Michael Lang e Woodstock - Federico Arduini
Elena Bellanova legge l'articolo 'Michael Lang e Woodstock' di Federico Arduini, pubblicato il 13 gennaio. Il ricordo di Michael Lang e il racconto del celebre concerto di Woodstock.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
David Sassoli e uno stile utile in vista del Colle - Fulvio Giuliani
Claudia Burgio legge l'articolo 'David Sassoli e uno stile utile in vista del Colle' di Fulvio Giuliani, pubblicato il 12 gennaio. Un saluto a David Sassoli
Show more...
3 years ago
1 minute

La voce de La Ragione
Omnibus, il primo rotocalco con foto parlanti - Antonino Cangemi
Raffaela Mercurio legge l'articolo 'Omnibus, il primo rotocalco con foto parlanti' di Antonino Cangemi, pubblicato il 5 gennaio. “Omnibus” si rivela subito un periodico confezionato con cura e tecniche innovative (la stampa rotocalco, innanzitutto). Come dal nome, è destinato a tutti e vi è di tutto, coniuga qualità e gusti popolari.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
Palle infette rimbalzanti e senza reti - Diego de la Vega
Marta Melarato legge l'articolo 'Palle infette rimbalzanti e senza reti' di Diego de la Vega, pubblicato il 6 gennaio. Il Covid continua a sconvolgere lo sport in tutto il mondo.
Show more...
3 years ago
1 minute

La voce de La Ragione
Quanto differenziare i rifiuti aiuterebbe a vivere meglio - Misa Urbano
Raffaela Mercurio legge l'articolo 'Quanto differenziare i rifiuti aiuterebbe a vivere meglio' di Miss Urbano, pubblicato il 5 gennaio. 80% in più di biometano con i sacchetti in carta riciclata
Show more...
3 years ago
2 minutes

La voce de La Ragione
L'oroscopo di Gaia - Gaia Cenol
Federico Arduini legge l'articolo 'L'oroscopo di Gai' di Gaia Cenol, pubblicato il 31 dicembre. Segno per segno l'oroscopo de La Ragione
Show more...
3 years ago
4 minutes

La voce de La Ragione
Le domande della Pimpa - Camillo Bosco
Raffaela Mercurio legge l'articolo 'Le domande della Pimpa' di Camillo Bosco, pubblicato il 29 dicembre. Avventure in compagnia di Armando: creata da Altan ispirandosi alla figlia, è la bandiera (a pois) di libertà e fantasia.
Show more...
3 years ago
3 minutes

La voce de La Ragione
La specializzazione del cretino e la nostra cultura dei dati - Giancristiano Desiderio
Raffaela Mercurio legge l'articolo 'La specializzazione del cretino e la nostra cultura dei dati' di Giancristiano Desiderio, pubblicato il 15 dicembre. Ma chi oggi, nel tempo delle cretinate se non del cretino tout-court, fa ancora questo esercizio? Ennio Flaiano diceva che questo è il tempo in cui il cretino si è specializzato. Forse, faceva riferimento sia al mondo che vedeva sia al mondo che intravedeva: appunto, il nostro.
Show more...
3 years ago
2 minutes

La voce de La Ragione
Gli articoli de La Ragione letti dagli autori e dalle 'Voci della Ragione'