Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/9e/62/98/9e629848-bd99-9d57-e631-8997b8181000/mza_2486044478822615548.jpg/600x600bb.jpg
La vita che merito
OnePodcast
5 episodes
4 weeks ago
Quattro storie per raccontare la realtà dei centri antidiscriminazioni e delle case accoglienza per persone LGBTQIA+. Un servizio che dal 2021 è distribuito sul territorio italiano, anche grazie al sostegno dell’UNAR, l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni di qualunque natura, comprese quelle sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.Logan, Esme, Angela e Jamal sono quattro persone che hanno cercato aiuto presso il centro WELCOME FOR RAINBOW del CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI di Roma e che hanno avuto così la possibilità di iniziare a costruire la vita che meritano. LA VITA CHE MERITO. Voci di rinascita LGBTQIA+ è un podcast realizzato da Giorgio Bozzo per il Progetto LGBTIQ On Air. Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni, finanziato da UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un podcast promosso dal Diversity Editor de La Stampa, Pasquale Quaranta.Hanno realizzato il Progetto 'LGBTIQ On Air - Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni' le Associazioni: Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli APS (Capofila) e CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico ApsDirezione Creativa Stefano Gianfreda www.ilovecut.com
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for La vita che merito is the property of OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quattro storie per raccontare la realtà dei centri antidiscriminazioni e delle case accoglienza per persone LGBTQIA+. Un servizio che dal 2021 è distribuito sul territorio italiano, anche grazie al sostegno dell’UNAR, l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni di qualunque natura, comprese quelle sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.Logan, Esme, Angela e Jamal sono quattro persone che hanno cercato aiuto presso il centro WELCOME FOR RAINBOW del CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI di Roma e che hanno avuto così la possibilità di iniziare a costruire la vita che meritano. LA VITA CHE MERITO. Voci di rinascita LGBTQIA+ è un podcast realizzato da Giorgio Bozzo per il Progetto LGBTIQ On Air. Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni, finanziato da UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un podcast promosso dal Diversity Editor de La Stampa, Pasquale Quaranta.Hanno realizzato il Progetto 'LGBTIQ On Air - Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni' le Associazioni: Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli APS (Capofila) e CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico ApsDirezione Creativa Stefano Gianfreda www.ilovecut.com
Show more...
Society & Culture
Episodes (5/5)
La vita che merito
Episodio 4 - L’uomo che non voleva essere lapidato
1 year ago
27 minutes

La vita che merito
Episodio 3 - La donna che uscì dal labirinto incantato
1 year ago
29 minutes

La vita che merito
Episodio 2 - La donna che si riconobbe in un film
1 year ago
36 minutes

La vita che merito
Episodio 1 - Il ragazzo che non amava lo smalto
1 year ago
26 minutes

La vita che merito
Trailer - La vita che merito
2 years ago
1 minute

La vita che merito
Quattro storie per raccontare la realtà dei centri antidiscriminazioni e delle case accoglienza per persone LGBTQIA+. Un servizio che dal 2021 è distribuito sul territorio italiano, anche grazie al sostegno dell’UNAR, l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni di qualunque natura, comprese quelle sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.Logan, Esme, Angela e Jamal sono quattro persone che hanno cercato aiuto presso il centro WELCOME FOR RAINBOW del CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI di Roma e che hanno avuto così la possibilità di iniziare a costruire la vita che meritano. LA VITA CHE MERITO. Voci di rinascita LGBTQIA+ è un podcast realizzato da Giorgio Bozzo per il Progetto LGBTIQ On Air. Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni, finanziato da UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un podcast promosso dal Diversity Editor de La Stampa, Pasquale Quaranta.Hanno realizzato il Progetto 'LGBTIQ On Air - Storie di persone che si rivolgono ai Centri contro le discriminazioni' le Associazioni: Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli APS (Capofila) e CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico ApsDirezione Creativa Stefano Gianfreda www.ilovecut.com