Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/80/bb/1a/80bb1abe-f59a-1941-c23a-28a133233717/mza_5868817496701646960.jpg/600x600bb.jpg
La strada nel bosco
Radio Popolare
6 episodes
1 week ago
Radio Popolare, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, ISREC Bergamo, gli istituti di Sesto San Giovanni, Pavia, Lodi, Sondrio, Vicenza, Modena, la Fondazione Memoria della Deportazione e l’Archivio nazionale diaristico di Pieve Santo Stefano, presenta cinque puntate in cui offrono voci e testimonianze di soldati, contadini, studenti e bambine, arricchite dai contributi di esperti come Paolo Pezzino e Patrizia Gabrielli. Il progetto culminerà con “incursioni sonore” dalle 19.45 dell'8 settembre fino alla sera del 9 settembre. Ideato da Claudio Jampaglia ed Elisabetta Ruffini, con montaggio di Niccolò Guffanti e musica di Daniele Bettini e Roberto Cirillo.
Show more...
History
RSS
All content for La strada nel bosco is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Radio Popolare, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, ISREC Bergamo, gli istituti di Sesto San Giovanni, Pavia, Lodi, Sondrio, Vicenza, Modena, la Fondazione Memoria della Deportazione e l’Archivio nazionale diaristico di Pieve Santo Stefano, presenta cinque puntate in cui offrono voci e testimonianze di soldati, contadini, studenti e bambine, arricchite dai contributi di esperti come Paolo Pezzino e Patrizia Gabrielli. Il progetto culminerà con “incursioni sonore” dalle 19.45 dell'8 settembre fino alla sera del 9 settembre. Ideato da Claudio Jampaglia ed Elisabetta Ruffini, con montaggio di Niccolò Guffanti e musica di Daniele Bettini e Roberto Cirillo.
Show more...
History
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/80/bb/1a/80bb1abe-f59a-1941-c23a-28a133233717/mza_5868817496701646960.jpg/600x600bb.jpg
La strada nel bosco - Episodio 4: Case e caserme
La strada nel bosco
29 minutes
2 years ago
La strada nel bosco - Episodio 4: Case e caserme
Quasi 600mila internati militari da una parte e ancora più gesti per provare a rivestire, nascondere, sfamare chi sbanda e fugge. È nelle caserme e nelle case, grazie ai primi atti di Resistenza delle donne, che si ricostruisce la storia, come ci spiega Rosangela Pesenti dell’Udi. Ed è così che si racconta la storia con la voce di chi l’ha vissuta, una delle prerogative degli Istituti della Resistenza di cui Angelo Bendotti, presidente dell’Isrec di Bergamo, è uno dei tessitori e protagonisti.
La strada nel bosco
Radio Popolare, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, ISREC Bergamo, gli istituti di Sesto San Giovanni, Pavia, Lodi, Sondrio, Vicenza, Modena, la Fondazione Memoria della Deportazione e l’Archivio nazionale diaristico di Pieve Santo Stefano, presenta cinque puntate in cui offrono voci e testimonianze di soldati, contadini, studenti e bambine, arricchite dai contributi di esperti come Paolo Pezzino e Patrizia Gabrielli. Il progetto culminerà con “incursioni sonore” dalle 19.45 dell'8 settembre fino alla sera del 9 settembre. Ideato da Claudio Jampaglia ed Elisabetta Ruffini, con montaggio di Niccolò Guffanti e musica di Daniele Bettini e Roberto Cirillo.